Pagina 3 di 3

Re: Conducibilità inchiodata

Inviato: 06/04/2016, 13:40
di Lele123
Artic1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Aspettiamo anche Artic,ma a sto punto proverei a mettere prima loro
Si, decisamente! Vai di rinverdente come ha detto Cicerchia. Se la cosa non si smuove allora vai con il Cifo Azoto. Personalmente non penso che il rinverdente possa bloccare una vasca, si mostrerebbero altri sintomi sporadici a seconda della specie, secondo me...
Comunque tieni conto che a volta a mandare in carenza di azoto è l'assenza di azoto ammoniacale, che viene assorbito molto più rapidamente dalle piante rispetto al nitrico. Inoltre se si passa da una situazione di abbondanza ad una di media disponibilità le piante necessitano di tempo per adeguarsi.
Ok afferrato..non ho piante bloccate (anzi!!!!)..anche le crypto crescono fanno foglie nuove, lente ma più veloci delle anubias(male quelle piccole piccole però)....

l'unico segno di malessere sono alcune vecchie foglie ingiallite di steli di mattogrossense.

ora vediamo come va con il rinverdente (10 ml) se no azoto..
in tal caso sono disposto anche a fare, che ne so, 0,5 ml ogni tot giorni di cifo azoto!

anche se penso, con tutto quel matto e galleggianti di dover tenere i PO43- almeno a 3-4 invece di galleggiare tra 1-2....soprattutto.. ~x( la provetta sera del test PO43- va appoggiata o tenuta sollevata dal foglio per il confronto? Perchè nei due casi cambia e di parecchio il valore!

Re: Conducibilità inchiodata

Inviato: 06/04/2016, 19:05
di ersergio
Lele123 ha scritto:anche se penso, con tutto quel matto e galleggianti di dover tenere i PO43- almeno a 3-4 invece di galleggiare tra 1-2....
Ricorda pero' Lele, che un elemento diventa "fattore limitante", quando va a zero...
Finchè non lo è, le piante lo trovano disponibile e lo assorbono tranquillamente, senza curarsi del valore a cui si trova.
Il discorso dei valori da raggiungere, è più una comodità per noi, diciamo per non rischiare di trovarci a zero in breve tempo con rischio blocchi...
Quindi finchè esegui i test e lo trovi a 1 o 2 è ok...ovvio meglio a 2 mg/l con galleggianti...;)

Re: Conducibilità inchiodata

Inviato: 07/04/2016, 1:13
di Artic1
Lele123 ha scritto:la provetta sera del test PO43- va appoggiata o tenuta sollevata dal foglio per il confronto?
In teoria il test è studiato per essere osservato dall'alto e a provetta posata sul foglio.
Cerca nelle istruzione se dicono diversamente. Io sulle mie ho scritto quel che ti ho riferito. ;)