Pagina 3 di 4

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 16/04/2016, 20:02
di Monica
Artic i miei Danio chiedono gli stessi valori e la temperatura per i multizampa l'ho sempre tenuta a 24° e sono molto attivi :) ottima anche per i Danio...solo gli erythromicron peró gli altri chiedono valori diversi

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 16/04/2016, 20:08
di Matteorall
L'attività dei gamberetti è proporzionale alla temperatura... le cherry non hanno problemi neanche sotto il ghiaccio, per cui non credo ci sia da preoccuparsi o addirittura installare riscaldatori, salvo avere fretta e voler precedere la stagione giusta.

Personalmente ho avuto ripro delle davidi a partire da 15°C, sotto mai notato.

Per quanto riguarda i Danio margaritatus non credo sia fondamentale un pH acido, anzi. Acqua fresca, non troppo dura, ma se anche pH = 7 o 7.5 per me, per loro, non è problematico.

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 17/04/2016, 2:30
di Artic1
Io a partire dall'autunno ho avuto un drastico calo di nascite. Per mesi le femmine non avevano uova. Stanno ricominciando ora che la vasca è risalita sopra i 21.
Credo che il caldo torrido di quest'estate, con temperature in vasca anche di 30° C abbia sballato un po' la loro biologia. :-?? Non so che altra spiegazione darmi. A quelle temperature figliavano come conigli, poi sei mesi di zero assoluto o quasi.... :-?
Monica ha scritto:Artic i miei Danio chiedono gli stessi valori e la temperatura per i multizampa l'ho sempre tenuta a 24° e sono molto attivi ottima anche per i Danio...solo gli erythromicron peró gli altri chiedono valori diversi
Grazie Monica, ma quel che preoccupa me è il caldo estivo. Finché non avrò il climatizzatore per acquario non posso fare un tentativo.
Inoltre ho letto che anche gli erythromicron si nutrono di piccoli crostacei (quindi potenzialmente anche le baby Neocaridina) e che sono da alimentare prevalentemente con cibo vivo (per il quale non ho alcuna esperienza).
Quindi al momento resto in attesa di giorni (o pesci :D ) migliori. :))

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 17/04/2016, 2:53
di pantera
Artic1 ha scritto: e che sono da alimentare prevalentemente con cibo vivo (per il quale non ho alcuna esperienza).
Niente di più sbagliato mangiano qualsiasi cibo,forse essendo di recente introduzione qualche anno fa si trovavano solo esemplari di cattura che vanno alimentati col vivo,oggi si trovano di allevamento,non ho mai avuto problemi in tal senso ne con gli erytromicron ne con i margaritatus, neanche io ho il condizionatore ed in estate supero i 30gradi ed ormai sono in vasca da 2 anni

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 17/04/2016, 3:05
di Artic1
si riproducono?

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 17/04/2016, 3:17
di pantera
Non ho esperienze in merito le ho in acuario di comunita...ma ho letto che con acqua di rete e frequenti cambi si sono avute riproduzioni

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 17/04/2016, 3:33
di Artic1
:-?
a dirtela tutta la cosa mi tenta.
Per ora li ho messi in lista d'attesa.

Grazie per i consigli! :-bd

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 17/04/2016, 9:58
di Monica
Per il mamgime è verissimo io ne ho uno della Jbl in piccolissimi granuli e lo mangiano senza problemi (pensavo di doverli abituare in modo graduale invece no) è sicuro invece almeno per i miei che ci vuole qualcosa che affonda perchè non salgono per mangiare ma prendono i pezzetti al volo mentre scendono ho gli Erytromicron e ora ho ordinato anche i Margaritatus...sono veramente dei bei pescetti molto attivi :) con dei gran colori ora che sono in vasca da un pò...arrivati erano grigi
Per le piccole ho aspettato proprio di avere un fondo bello folto e fra poco vedrò speriamo :)

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 17/04/2016, 19:44
di pantera
Monica ha scritto: ho gli Erytromicron e ora ho ordinato anche i Margaritatus...
probabilmente non ti interessa ma se hai problemi tensione di riprodurli si ibridano quindi non è consigliato tenerli insieme

Re: Nanofish e red cherry

Inviato: 17/04/2016, 20:16
di Monica
Grazie pantera no non mi interessa il mio è un acquario di meticci anche le caridina ho red carbon e yellow...ora ne ho azzurre e trasparenti mi sono arrivate così e così le ho tenute...per i pescetti credo non figlieranno mai e se dovesse succedere quello che viene viene...idem per le predazioni niente sala parto sono contraria