Pagina 3 di 5
Re: Platy isolata
Inviato: 07/04/2016, 18:55
di Cornelio
Qui dice di usare l olio di arachidi, Infatti da questo sabato (per tutti i sabati) inserirò nella loro dieta aglio e olio di arachidi,come mi ha suggerito Paky..Comunque si non c'è un perchè li vedi che nuotano dopo mezzora stesi ( non mi e successo molte volte) non ho molte morie ma in particolare con i platy e i portaspada...Per quanto riguarda la pesciolina, il bagno è finito è andato bene,dopo vedo se mangia

Re: Platy isolata
Inviato: 07/04/2016, 20:42
di Cornelio
Purtroppo non ha mangiato nulla, è venuta in mezzo agli altri quando ho somministrato il mangiare ma non ha toccato cibo,dopo un po se ne tornata sotto il tronco

Re: Platy isolata
Inviato: 07/04/2016, 21:17
di fernando89
Cornelio ha scritto:Purtroppo non ha mangiato nulla, è venuta in mezzo agli altri quando ho somministrato il mangiare ma non ha toccato cibo,dopo un po se ne tornata sotto il tronco

non è un buon segno
Jovy cosa ne pensi?flagellati?
Re: Platy isolata
Inviato: 07/04/2016, 21:48
di Cornelio
Sta sotto il tronco,sembra abbia paura, speriamo non mi muoia,già ho perso il corallo stamattina

Re: Platy isolata
Inviato: 07/04/2016, 22:27
di Cornelio
è uscita,mi sembra un po magra rispetto agli altri

Re: Platy isolata
Inviato: 07/04/2016, 23:10
di Jovy1985
Cornelio ha scritto:Fatto,senza sradicare nulla

..purtroppo ho trovato il maschio (platy corallo) stecchito, senza segni,ieri stava un po per i fatti suoi,ma la coda era aperta e non aveva nessun segno di malessere,ha pure mangiato..bho a volte li trovo stecchiti che un ora prima nuotano tranquilli e corteggiano le femmine (sempre platy o portaspada) sono soggetti a infarto?

ciao Giovi, non avevo letto, un po si
Tetrahymenosi....Gyrodactylus...possono esserci diverse cause
Io ti consiglio di isolare sempre gli esemplari che non sono in forma
Re: Platy isolata
Inviato: 07/04/2016, 23:21
di Cornelio
Comprerò una vaschetta e un termostato

Re: Platy isolata
Inviato: 08/04/2016, 17:24
di Cornelio
Vi aggiorno sulla situazione: le luci si sono accese e la pesciolina è uscita,sta nuotando insieme agli altri ed è incuriosita dalla pianta gallegiante che ho inserito acquario (riccia)è ancora magra, stasera servo larve di zanzara rosse, vediamo se mangia qualcosa
Re: Platy isolata
Inviato: 08/04/2016, 17:36
di fernando89
Cornelio ha scritto:Vi aggiorno sulla situazione: le luci si sono accese e la pesciolina è uscita,sta nuotando insieme agli altri ed è incuriosita dalla pianta gallegiante che ho inserito acquario (riccia)è ancora magra, stasera servo larve di zanzara rosse, vediamo se mangia qualcosa
a quanto pare si sta riprendendo..ottima notizia..tienila monitorata
Re: Platy isolata
Inviato: 10/04/2016, 16:37
di Cornelio
Ciao ragazzi,allora la platy sta insieme agli altri,ha le pinne aperte ma è magrissima non mangia niente da 3 giorni..temo di non poter fare nulla
