Pagina 3 di 4
Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 03/06/2016, 20:18
di Sierro
Chiedo scusa del mancato aggiornamento!!!
La vasca a occhio sta procedendo bene e le piante stanno crescendo molto, tant'è che evo di nuovo potarle
Ho appena fatto i test per valutare le condizioni della vasca; ve li posto così chiedo suggerimenti e dritte
Inoltre per P04 ho eseguito due volte il test ma credo il valore sia molto vicino allo 0...
Che dite? Come posso procedere?
La maturazione della vasca è raggiunta o vicina? Così da poter iniziare a inserire il prato e magari i primi ospiti
Per le piante, il Pogostemon eretus sta venendo una meraviglia,l'egeria anche - mi piace molto come pianta

- , ho tolto come detto la Vallisneria e appena inizierò a mettere il prato toglierò la Hygrophila polysperma tiger perché non mi piace molto e sta occupando troppo spazio destinato al prato...
Le alghe oserei dire quasi del tutto sparite, tranne alcuni puntini neri su alcune foglie...

Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 03/06/2016, 20:37
di cicerchia80
Eravamo rimosti che mettevi le caridina????
Le piante le vedo bene...per mio gusto riempirei più gli spazi

Allargandole insomma
Per vedere se la vasca è matura c'é il metodo empirico....si mette del mangime in vasca,dopo un ora fai i test,se rilevi nitrati,senza nitriti,allora il filtro è maturo
Come stiamo fertilizzando?
Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 03/06/2016, 21:14
di Michele09
Solo a me sembra manchi fosforo? Comunque carina!
Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 03/06/2016, 22:27
di cicerchia80
Michele09 ha scritto:Solo a me sembra manchi fosforo? Comunque carina!
si

....l'unica pianta che conosco,di 27 che ne ho,è la Ludwigia che dimostra la carenza di fosforo.....saranno forse bassi...ma non sono a 0
Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 03/06/2016, 22:32
di Sierro
Si esatto, vorrei intanto mettere le caridinia ...
Per gli spazi, appena riesco a potare faccio come la scorsa volta, ripiantando qualche stelo negli spazi lasciati vuoti.
Come fertilizzazione non ho ancora iniziato...
In che senso dite che la Ludwigia dimostra carenza di fosforo? Per il colore che tende al verde? La parte alta della pianta è quasi completamente rosse, mentre la parte vicina al fondo è piuttosto verde.. dite che devo integrare per fargli raggiungere una colorazione rossa totale? Come illuminazione credo vada bene...
Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 21/07/2016, 16:07
di Sierro
Effettuato un nuovo controllo, dopo aver inserito successivamente al passato controllo postato dei sali appositi.
Nitriti,nitrati e cloro risultano sempre a 0;
GH sceso da 7 a circa 4;
KH migliorato drasticamente da 1,5 a 4,5;
pH da meno di 6 a quasi 7;
CO2 scesa leggermente da 35 a 30.
Sono contento di trovare questi valori; credo che la maturazione sia vicina e quindi anche il momento di inserire le ultime parti verdi più delicate per creare l'alberello e il pratino.
Potrei iniziare ad inserire i primi ospiti?Come fertilizzazione per il momento sto utilizzando un prodotto della sera ,il flore 4 pant
Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 21/07/2016, 17:19
di cicerchia80
Da allora????
Io già lavevo riallestito forse
Certo che puoi mettere gli ospiti
Ma si puo sapere che sali hai usato
Occhio che se sono quelli che penso io alla lunga ti daranno problemi
Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 21/07/2016, 23:50
di Sierro
Sono sali della JBL...
Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 21/07/2016, 23:52
di cicerchia80
Sierro ha scritto:Sono sali della JBL...
ti consiglio di aprirvi un topic in chimica

Re: Il mio primo aquascape
Inviato: 05/09/2016, 19:59
di Sierro
Dopo l'ultimo controllo finalmente ho tutti i valori nella norma.
A questo punto vorrei procedere con l'inserimento del muschio per creare le chioma del bonsai e inserire anche una sorta di pratino.
Avrei deciso di utilizzare la RICCARDIA CHAMEDRYFOLIA perla chioma e l' Utricularia Graminifolia per il prato.
Il difetto del primo è che è introvabile!
Per l'utricularia invece ho trovato solo la versione in vitro della Anubias.
Secondo voi possono andar bene o conoscete qualcosa di simile che potrei utilizzare?