Pagina 3 di 11
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 09/04/2016, 23:01
				di Fulldynamix
				Io penso che 6-10 bolle al minuto per un 200 litri siano pochine. Per quanto riguarda le bollicine del diffussore devi prima aspettare che si crei la pressione nel circuito (di solito + 1 BAR), poi deve far uscire l'aria che era nel tubicino ( le bollicine non si sciolgono) ed appena dopo escono le bollicine della CO2 e quelle si sciolgono. Importante che tutto l'impianto sia ermetico e ben sigillato. Non modificare e staccare i tubicini che si riempiono d' aria.
			 
			
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 09/04/2016, 23:14
				di giampy77
				Cornelio se riesci facci due foto e video dicome escono dal diffusore  

 
			 
			
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 10/04/2016, 15:41
				di Cornelio
				Ragazzi,buona domenica a tutti, allora le bollicine escono cosi come dalla foto, il pH è piu o meno 7 il GH 10 il KH sui 6 (queste striscie sono un po confuse)  

  i pesci stanno bene si stanno abituando alla CO
2 le bolle sono sempre sulle 6/7 al minuto
 
			 
			
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 10/04/2016, 16:25
				di Cornelio
				Ciao full quante bolle mi consigli? io ho iniziato cosi per vedere come si comportavano i pesci, non vanno adattati piano piano?il mio è un 200 litri ma netto sarà 180
			 
			
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 10/04/2016, 20:13
				di giampy77
				Cornelio abbassa quel diffusore piu sul fondo, e poi lo metterei sotto l'uscita dal filtro, cosi rendi piu efficace il sistema.
			 
			
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 10/04/2016, 23:55
				di Fulldynamix
				giampy77 ha scritto:Cornelio abbassa quel diffusore piu sul fondo, e poi lo metterei sotto l'uscita dal filtro, cosi rendi piu efficace il sistema.
concordo..
Per le bolle puoi stare anche su 15-20 al minuto ovviamente controlla il pH inizialmente. Esistono anche delle ampolle con il reaggente che cambia il colore in base all' acidità. Ho visto nel tuo profilo che hai i guppy e molly che sono di acqua alcalina (non sono sicuro). Ovviamente la CO
2 la devi mettere solo come fertilizzante e non per abbassare il pH. Quando comincia a scendere il pH vuol dire che la stai dando troppa o che le piante non l'assorbono.
 
			 
			
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 11/04/2016, 12:20
				di Cornelio
				Bene, l ho messa sul fondo,15 bolle al minuto, vedo come si comportano i pesci e  valori
			 
			
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 11/04/2016, 18:21
				di Cornelio
				L ho messa sotto il bocchettone d uscita della pompa ( sul fondo) si intravede in mezzo all' anubias..va  bene cosi? sono 15 bolle al minuto,tra un paio di giorni vedo se passare a 20
			 
			
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 11/04/2016, 21:51
				di Fulldynamix
				La posizione è corretta. Trova ancora l'ampolla per misurare il pH. Costa poco.
			 
			
					
				Re: CO2 Fatta in casa
				Inviato: 11/04/2016, 22:13
				di cicerchia80
				Fulldynamix ha scritto:La posizione è corretta. Trova ancora l'ampolla per misurare il pH. Costa poco.
l'ampolla non misura la concentrazione di CO
2 
 ....per un calcolo abbastanza coerente c'è il calcolatorw del forum 
