Pagina 3 di 4
Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 17/04/2016, 22:46
di SilvioD
Il problema dell'acqua biancastra sembra stia rientrando. E' molto meno torbida di ieri.
Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 18/04/2016, 1:01
di alessio0504
Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 18/04/2016, 20:20
di SilvioD
Oggi la nebbia biancastra è totalmente sparita e la situazione è tornata come al day one

Probabilmente erano batteri in sospensione nell'acqua, anche perchè il fondo, qualora rilasci qualcosa, rilascia sali minerali (calcio, magnesio, carbonato, solfato, sodio, potassio, ecc...) che di certo non intorbidiscono l'acqua. Quella sospensione colloidale bianca era quasi sicuramente dovuta ai batteri sparati via dal filtro.
Detto questo, il famoso "picco dei nitriti" quando si dovrebbe verificare e come faccio a monitorarlo?
Mi spiego meglio: visto che le striscette di test se le fanno pagare care, è necessario misurare ogni giorno nitriti e nitrati, oppure basta farlo più sporadicamente? Magari ogni 3-4 giorni, oppure 1 volta alla settimana?
Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 18/04/2016, 23:38
di alessio0504
Direi 3 o 4 giorni è un buon compromesso e non te lo dovresti perdere!

Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 19/04/2016, 12:37
di SilvioD
Test fatto stamattina:
nitrati 0
nitriti 0
forse ancora è troppo presto per osservare il picco.
Andando la problema pH, la torba come dovrei usarla? Pensavo di eliminare i cannolicchi dal 3°stadio del filtro (il mio filtro ha 3 contenitori separati), metterci il sacchettino con la torba e lasciarlo lì almeno fin quando il pH non scende a 6.5.
Così avrei:
1° stadio: filtrazione meccanica
2° stadio: depurazione biologica con batteri
3° stadio: acidificazione con torba
poi quando il pH diventa quello corretto, tolgo la torba e metto dei cannolicchi nuovi, senza aggiungere biostarter. Tanto i batteri dal 2° stadio colonizzeranno spontaneamente i nuovi cannolicchi del 3° stadio...
Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 19/04/2016, 12:44
di alessio0504
Perdonami ma ho un paio di perplessità. Puoi postare di nuovo tutti i valori?
Poi ti consiglio di inserirli (e aggiornali spesso) nel profilo. Altrimenti diventa difficile ricordarsi esattamente a quanto hai il pH, e andarlo a ricercare ogni volta nel mezzo ai post è molto scomodo.
Se hai la CO
2 se non hai usato un acqua troppo dura con quella dovresti riuscire ad acidificare senza torba...
Comunque fino al picco dei nitriti meglio stare a 7! Ad abbassarlo ci penserai dopo!

Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 19/04/2016, 13:12
di SilvioD
Perdonami. Attualmente il pH oscilla intorno a 8-8.1, quindi leggermente basico.
Ho le tabs di CO2 Aquili, potrei acidificare con quelle. Il GH è 8 e ho un bel pò di bicarbonato (KH15-20). Con le tabs di CO2 aumento il bicarbonato, ma questo può dar noia ai pesci e alle piante?
Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 19/04/2016, 13:28
di alessio0504
Può dar noia al pH.
Non so cosa sia una tabs di CO
2 esattamente quindi il mio consiglio è limitato. Ma se mi dici che ti aumentano i bicarbonati e hai già KH 15 direi di evitare.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Scusa ma... La tua vasca è 100litri quindi non è immensa.
Leggi qui, facile veloce ed economico:
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Così acidifichi l'acqua, dai CO
2 alle piante e non alteri le durezze!

Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 19/04/2016, 13:29
di alessio0504
Mi sono sbagliato, volevo inserirti anche questo!
Da bombola usa e getta alla CO2 fai da te
Re: Asiatico work in progress!
Inviato: 19/04/2016, 14:43
di SilvioD
Alessio, la CO2, in qualunque modo la produci (lieviti e zucchero, acido citrico e bicarbonato di sodio, tabs di CO2, bombola di CO2 usa e getta), fa aumentare i livelli di bicarbonato
CO2+H2O -> H2CO3
H2CO3 -> H+ + HCO3-
l'effetto acidificante deriva proprio dal fatto che l'acido carbonico in acqua si dissocia, liberando protoni (H+) e ione bicarbonato (HCO3-)