Pagina 3 di 6
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 23/04/2016, 22:28
di niko79
Allora,se l'egeria sta iniziando a fare germogli nuovi,ma piccoli,vuol dire che si sta adattando alla vasca nuova,giusto?
È la cabomba così??? Cosa gli manca?
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 23/04/2016, 22:53
di Borin
Ma dici gli internodi cosi lunghi? Quelli sono stati probabilmente causati dai nitrati a 0 e dalla poca luce che hai avuto. Ora dovrebbe crescere normale se è tutto sistemato
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 23/04/2016, 23:04
di niko79
image.jpg
image.jpg
Oltre a quello,le punte sono strane,sono dei germogli piccoli,contorti su se stessi,questo però solo agli steli che ho preso dal mio acquario precedente a questo,mentre gli steli nuovi sono belli ma stanno spuntando le prime radici avventizie,quindi potassio,giusto?
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 23/04/2016, 23:59
di giampy77
Dalle potassio, lo sta chiedendo a gran voce.
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 24/04/2016, 0:04
di niko79
Ma ho fertilizzato martedì.......la conducibilità non è scesa,è fissa a 350us.....
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 24/04/2016, 0:12
di giampy77
Se hai fertilizzato martedì, dalle tempo é vero che é rapida però...
Gli altri valori?
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 24/04/2016, 10:03
di niko79
pH 6,5
KH 2
GH 4
PO43- 0,01
NO3- 5 mg/l
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 24/04/2016, 10:29
di Sini
Beh, dai valori mancherebbero anche fosforo e magnesio...
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 24/04/2016, 10:32
di ersergio
niko79 ha scritto:PO43- 0,01
NO3- 5 mg/l
Sono questi i valori da alzare allora, poi vedrai che inizia a scendere anche la conducibilità...

Dovrai sbriciolare qualcosa
niko79, non basta quello che hai messo in infusione...
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 24/04/2016, 13:47
di niko79
Ci provo,

,ho messo 1,5 ml di fosforo,più uno stick a pezzetti.....e comunque 10 ml di potassio più 5 di magnesio e rinverdente li ho messi ora vediamo.......PO
43- sono saliti.