Pagina 3 di 3
Re: Principio di incendio dall'acquario
Inviato: 17/04/2016, 2:56
di Artic1
alessio0504 ha scritto:Ma i salvavita degli impianti non dovrebbero impedire certe cose?
Il salva vita scatta quando mandi a massa una fase o quando le cortocircuiti.
Quando un timer sta funzionando da stufetta elettrica finché non corto circuita i cavi perché la plastica si è fusa o bruciata... per lui è tutto normale.
Mi spiace per le disavventure...

Re: Principio di incendio dall'acquario
Inviato: 17/04/2016, 11:00
di Daniela
Azz ... Anch'io stamattina ho tolto un timer che faceva un rumore strano. Non cinese...
Scusate la domanda stupida, ma se inizia a prendere fuoco qualcosa a cosa serve il salvavita ? Dovrebbe scattare prima dell'incendio ?
Io ho veramente una cifra di roba attaccata distribuita su due ciabatte.
Se si parla di surriscaldamento d'estate c'è più rischio ?
cqrflf quel timer ha sempre funzionato bene e all'improvviso ha preso fuoco ?
Scusate... Non so se sono OT posso agganciarmi qui ?
visto che ora mi avete messo in allerta ...
Cosa si deve guardare per non sovraccaricare ?
I kw, i consumi, etc ?
cqrflf non ho mai vissuto un'incendio, dev'essere terrificante.
Io ho vissuto l'alluvione in Valtellina del 1987 e credimi che d'allora prima di andare in montagna, mare o ovunque ci sia acqua in abbondanza, prendo accurate precauzioni
Questi eventi ti segnano a vita quindi ti capisco
Grazie mille per aver condiviso questa tua esperienza, sicuramente a me sei stato utile

Re: Principio di incendio dall'acquario
Inviato: 17/04/2016, 11:03
di Diego
Daniela ha scritto:Scusate la domanda stupida, ma se inizia a prendere fuoco qualcosa a cosa serve il salvavita ?
A niente

Non è lo scopo per cui è stato progettato.
Daniela ha scritto:Cosa si deve guardare per non sovraccaricare ?
I kw, i consumi, etc ?
Su ogni ciabatta c'è scritto quanto ci puoi attaccare. Per esempio, potrebbe esserci scritto "MAX 1500 W": significa che in totale ci puoi attaccare apparecchi che consumano meno di 1500 W (poi, meno ne attacchi, meglio è).
Il problema è che il produttore può scrivere MAX xyz W, ma poi in realtà quel prodotto non li supporta...
Diciamo che non andare al massimo risparmio qui può essere d'aiuto (anche se non è una garanzia, purtroppo).
Re: Principio di incendio dall'acquario
Inviato: 17/04/2016, 11:17
di naftone1
A me è successo che prendesse fuoco il motore del condizionatore in terrazza una volta, spento con l'estintore, e un altra volta un posacenere (sempre in terrazza) che ha fatto scoppiare un accendino caduto li accanto dio solo sa quando e da li la porta finestra di camera mia... Io ero in bagno, tempo di rientrare in camera e dal vetro della finestra ho visto le fiamme fuori... Sono corso in garage a prendere l'estintore dell'auto da corsa perche in casa non ne avevamo piu uno dopo l'incidente del condizionatore, fortunatamente non ha avuto il tempo di propagarsi dalla finestra... Ma la tua esperienza... Santo dio... Da brividi...
Re: Principio di incendio dall'acquario
Inviato: 17/04/2016, 11:29
di Daniela
Diego ha scritto:Daniela ha scritto:Scusate la domanda stupida, ma se inizia a prendere fuoco qualcosa a cosa serve il salvavita ?
A niente

Non è lo scopo per cui è stato progettato.
Daniela ha scritto:Cosa si deve guardare per non sovraccaricare ?
I kw, i consumi, etc ?
Su ogni ciabatta c'è scritto quanto ci puoi attaccare. Per esempio, potrebbe esserci scritto "MAX 1500 W": significa che in totale ci puoi attaccare apparecchi che consumano meno di 1500 W (poi, meno ne attacchi, meglio è).
Il problema è che il produttore può scrivere MAX xyz W, ma poi in realtà quel prodotto non li supporta...
Diciamo che non andare al massimo risparmio qui può essere d'aiuto (anche se non è una garanzia, purtroppo).
Grazie Diego !!! So cosa fare oggi ... Controllo a tappeto ! :x
Re: Principio di incendio dall'acquario
Inviato: 17/04/2016, 11:42
di Jovy1985
Avete mai provato a tranciare una ciabatta cinese? Il cavo intendo.....
Io ne avevo una che parlava di 1500 Watt...peccato che avesse il filo della messa a terra grande quanto un doppino telefonico (non dico un capello....ma poco ci manca) , mentre fase e neutro erano da 0,50 mm....1500 Watt??

Re: Principio di incendio dall'acquario
Inviato: 17/04/2016, 14:21
di cqrflf
naftone1 ha scritto:A me è successo che prendesse fuoco il motore del condizionatore in terrazza una volta, spento con l'estintore, e un altra volta un posacenere (sempre in terrazza) che ha fatto scoppiare un accendino caduto li accanto dio solo sa quando e da li la porta finestra di camera mia... Io ero in bagno, tempo di rientrare in camera e dal vetro della finestra ho visto le fiamme fuori... Sono corso in garage a prendere l'estintore dell'auto da corsa perche in casa non ne avevamo piu uno dopo l'incidente del condizionatore, fortunatamente non ha avuto il tempo di propagarsi dalla finestra... Ma la tua esperienza... Santo dio... Da brividi...
L'incendio in locali chiusi non è paragonabile ai locali aperti, all'aperto puoi trattenere il fiato e spostarti per respirare un fumo mischiato ad aria, al chiuso lo stesso fumo ti stende senza nemmeno che te ne renda conto. Per questo motivo ho capito che negli incendi l'ultima delle tue preoccupazioni sono le fiamme, quando prende fuoco la plastica si sviluppa acido cianidrico che era quello che si usava nei campi di concentramento. Vi assicuro che in una stanza chiusa con quel fumo anche rarefatto non sopravvivete nemmeno 30 secondi, altro che film di Hollywood dove vedete la gente che fa i gesti eroici per salvare altra gente entrando con una coperta sul naso. Il problema di quella casa è che essendo in aperta campagna in cima ad una collina non ci arrivano nemmeno i pompieri e se arrivano si perdono per la campagna.
Re: Principio di incendio dall'acquario
Inviato: 17/04/2016, 14:28
di cqrflf
Jovy1985 ha scritto:Avete mai provato a tranciare una ciabatta cinese? Il cavo intendo.....
Io ne avevo una che parlava di 1500 Watt...peccato che avesse il filo della messa a terra grande quanto un doppino telefonico (non dico un capello....ma poco ci manca) , mentre fase e neutro erano da 0,50 mm....1500 Watt??

Magari sarebbe interessante aprire una discussione sui materiali Cinesi di bassa qualità. Io ne ho fin sopra i capelli di queste schifezze che sono solo l'illusione di avere qualche cosa ma in realtà non hai nulla.
Con certe robe Cinesi puoi veramente ammazzare tutti i pesci oltre che rischiare pure la tua vita.
Ho fatto un conto che tutte le volte che credevo di aver risparmiato comperando un oggetto che costava 5 volte meno del prezzo originale in realtà ci avevo perso, magari i pesci, le piante o gli invertebrati dell'acquario. Le lampade di marca mondial fauna durano esattamente 2 mesi poi non diminuiscono la loro luce si bruciano direttamente.
Le lampade infrarossi per le tartarughe ? Durate da 30 secondi a 10 minuti a 2 settimane. Cosa ci ho risparmiato ? I miei animali sono rimasti senza luce.
Re: Principio di incendio dall'acquario
Inviato: 17/04/2016, 15:09
di SETOL
cqrflf ha scritto:Un contatto non pulito ? Mi ricordo che mesi fa lo avevo allagato d'acqua, è possibile che si fosse un po' ossidato e di conseguenza abbia creato una maggiore resiatenza alla corrente ?
Direi di si , se si ossida potrebbe creare più resistenza , c'è anche chi nelle biprese ci infila spine schuko rischiando di deformare le lamelle di contatto interno , poi ci infili una spina e magari fa contatto appena appena .
Se avete condizioni a rischio o cmq. a livello di sicurezza si può istallare un allarme fumo.