Pagina 3 di 5

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 29/04/2016, 7:15
di Specy
Saxmax ha scritto:
Specy ha scritto:10-20%
Azz.. 30-60 litri ogni 10 giorni.. @-)
Mmmmmm....
Devo fare più palestra, mi sa, per permettermelo.. :))

Pensavo meglio,sinceramente.. :-?
Non sono più abituato a fare i cambi, sarà un trauma.. :((
In realtà c'è chi consiglia il 40%,e lo potrei anche condividere ;)
Ma se ti dico che c'è chi fa cambi con più del 60% ci credi? Da paura, considerando che hanno anche bestioni di più di 700l @-).
Pare che favorisca le riproduzioni, ravviva i colori dei pinnuti ed accelleri la loro crescita :-

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 29/04/2016, 7:38
di Shadow
Io seguo :) intanto ho fatto un fischio a chi ne capisce più di me :D

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 29/04/2016, 8:05
di paolo.babini
Mi permetto di rispondere . Vasca troppo piccola a mio parere per dei ciclidi malawi la profondità di 40 cm è davvero troppo piccola poi per la mia piccola esperienza vasche con pochi esemplari creano più problemi che con vasche affollate . Altro problema grosso sarebbe la popolazione 120 cm niente aulonocara che richiedono almeno vasche da 150 cm . Niente cynotilapia a meno che non trovi delle mbamba che sono le più tranquille ma per trovarle ci vuole un miracolo e niente pesci tosti.. quindi rimangono i classici labidocromis caeruleus il pesce giallo con le pinne nere bello ma classico anche se non manca mai in una vasca malawi oppure un iodotropheus marroncino e rossiccio e altre speci molto tranquille . La cosa cambierebbe molto se optassi per una vasca 120 50 50 o ancora meglio 120 60 50. Se ne trovano a buon prezzo anche nuove su alcuni siti rigorosamente con coperchio e già li faresti un altra storia di malawi con una valida popolazione che ti lascerebbe a bocca aperta .. per il tuo litraggio attuale potresti andare sul tanganica molti ne sono affascinati ma non ho mai avuto certe esperienze . Io personalmente ho malawi mbuna con una popolazione che se pubblicassi mi bannerebbero da qualsiasi gruppo o forum ma lo spettacolo è la tranquillita in vasca è garantita

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 29/04/2016, 9:50
di Saxmax
L'overstock sicuramente non fa per me, già non vorrei fare troppi cambi, ci manca pure che metta un carico organico alto. [-x
Anche io ero indirizzato verso il "tanga", pesci un filo più piccoli. Se trovassi un trio-4 di brichardi e dei conchigliofili sarei felice. :-bd
Sempre che la moglie approvi, riesca a trovare un modo per non ammazzarmi di cambi, e a non mettere troppe rocce.

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 30/04/2016, 18:03
di Morgan80
Ciao!
Allora per fare un Malawi hai una vasca minima...si riescono fare poche cose..ma qualcosina si può tentare.
tipo:
Aulonocara Stuartgranti Cobuè 1/1
Pseudotropheus saulosi 1/2
Melanochromis cyanorhabdos maingano 1/1

oppure:
labidochromis caeruleus 1/1
pseudotropheus elongatus mpanga 1/2
iodotropheus sprengerae 1/1

come layout deve essere ovviamente roccioso...fatto da principalmente da grossi sassi

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 30/04/2016, 18:21
di Morgan80
Se invece vuoi fare Tanganika ti consiglio Neolamprologus multifasciatus...parti con 7/8 esemplari poi vedrai ti si formerà una colonia.
Come layout sabbia e conchiglie con qualche piccolo sasso

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 30/04/2016, 21:48
di Saxmax
Morgan80 ha scritto:Neolamprologus multifasciatus
Solo loro? Sono territoriali?
La mia idea era un trio di Neolamprologus brichardi, e un pò di conchigliofili, i multifasciatus andrebbero bene.
Che ne dite?

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 01/05/2016, 11:37
di Shadow
Se non erro Sax loro creano colonie familiari, hanno un interazione molto interessante e comportamenti belli da osservare, per me ti piacerebbero ;)

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 01/05/2016, 12:18
di Uthopya
Beh in 120 cm solo una colonia di "multi" mi sembra di esagerare ;)
Come ti ho scritto prima, un monospecifico per i N. brichardi ci sta, se vuoi un paio di specie vedo bene l'abbinamento Neolamprologus multifasciatus/Cyprichromis leptosoma "Mpulungu", occuperebbero zone diverse e i secondi sarebbero in continuo movimento vicino alla superficie :-bd

Re: Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi afri

Inviato: 04/05/2016, 0:24
di Morgan80
Uthopya ha scritto:Beh in 120 cm solo una colonia di "multi" mi sembra di esagerare ;)
Non è esagerare x niente...una colonia alla lunga diventarà molto numerosa..quindi x 120cm va bene.