Pagina 3 di 5
Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 30/04/2016, 12:36
di Paky
Maurizio, hai durezze e pH troppo alti per i neon...
E anche troppi nitrati, secondo il test, anche se le radici avventizie direbbero il contrario....
Io resto dell'idea che un cambio e' necessario, per il benessere dei pesci. Capire che problema c'e' nella fertilizzazione sara' piu' difficile, ma i pesci ringrazieranno sicuramente.
Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 30/04/2016, 23:49
di ersergio
Maurizio58 ha scritto:Rieccomi ho fatto i test questa mattina CE 1103 NO3- 250 NO2- 0 GH 21 KH 10 ph7,8 per i PO43- non ho il test
Cavolo
Maurizio...NO
3- a 250 mg/l , certo che devi cambiare allora....io mi riferivo al fatto che se il valore alto della conducibilità è dovuto al tuo alto dosaggio di potassio e magnesio, si può anche evitare il cambio, ma con nitrati così alti...
Non credo neanche che ne basterà uno soltanto....
Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 30/04/2016, 23:56
di cicerchia80
Ti consiglio di comprarlo il test dei fosfati....secondo me li trovi a 0,oltre che possono esser derivati dal troppo potassio

Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 01/05/2016, 1:26
di cqrflf
Si, devi decisamente fare alcuni cambi riportare gradualmente quel valore alla normalità che dovrebbe essere compreso tra 5 e massimo 20 mg/l (meglio più sul basso).
Ma quale test usi ? 250 mg/l è fuori scala per la maggior parte dei test in commercio che arrivano massimo a 100 mg/l.
Già che ci sei controlla anche i valori di partenza della tua acqua dell'acquedotto che qui a casa mia per esempio parto già da 30-40 mg/l.
Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 01/05/2016, 12:11
di Maurizio58
cqrflf ha scritto:Si, devi decisamente fare alcuni cambi riportare gradualmente quel valore alla normalità che dovrebbe essere compreso tra 5 e massimo 20 mg/l (meglio più sul basso).
Ma quale test usi ? 250 mg/l è fuori scala per la maggior parte dei test in commercio che arrivano massimo a 100 mg/l.
Già che ci sei controlla anche i valori di partenza della tua acqua dell'acquedotto che qui a casa mia per esempio parto già da 30-40 mg/l.
Uso le strisce della tetra e 250mg/l è proprio il fondo scala. Domani prendo quello dei fosfati e dopo aver fatto il cambio d'acqua controllo tutti i valori . Posto le analisi del mio acquedotto ,come intervengo con il cambio ? Quanti litri sostituisco? La taglio con quella di osmosi? Grazie
Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 01/05/2016, 14:36
di Paky
L'acqua del tuo acquedotto è piuttosto dura... Io farei un cambio del 30% con solo demineralizzata, in modo da abbassare le durezze in vasca. I cambi futuri dovrai farli con 50% acqua demineralizzata e 50% rubinetto.
Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 01/05/2016, 15:16
di cqrflf
Perfetto, non aggiungo una parola.
Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 01/05/2016, 15:26
di Maurizio58
Perfetto come rientro faccio lil cambio e poi nei prossimi giorni
misuro i valori e vediamo insieme il da farsi
Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 06/05/2016, 11:33
di Maurizio58
Eccomi , cambio acqua effettuato, 20lt demineralizzata su 60lt di vasca . I valori attualmente sono i seguenti PH6,8 GH 18 KH4 NO3- 250 NO2- 0 PO43- 0 C.E. us700. Cosa faccio ? Fertilizzo?
Re: GH TROPPO ALTO
Inviato: 06/05/2016, 13:10
di Paky
Maurizio58 ha scritto:Eccomi , cambio acqua effettuato, 20lt demineralizzata su 60lt di vasca . I valori attualmente sono i seguenti PH6,8 GH 18 KH4 NO3- 250 NO2- 0 PO43- 0 C.E. us700. Cosa faccio ? Fertilizzo?
Mi sa che dovrai farne un altro cambio, stavolta con acqua di rubinetto: stai scendendo troppo di KH.
In quanto a fertilizzazione, hai solo bisogno di fosfati. Hai per caso il famoso Cifo Fosforo?