Venturi inefficace...
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Ho fatto come mi hai detto tu. Ero a 9bpm e ho aperto un capellino ma regolazione fine. Tra mezz'ora controllo bpm e se arrivano bolle in vasca...
► Mostra testo
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Dipende dal riduttore di pressione...
Il mio l'ho attaccato, regolato e da mesi tiene le 20 bolle/minuto come impostato
Il mio l'ho attaccato, regolato e da mesi tiene le 20 bolle/minuto come impostato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Si ma infatti sono io che non so impostarlo al volo e ogni volta ci devo mettere le mani 6 o 7 volte per portarlo dove voglio io!
Comunque ora sono a 11-12 bpm ma ho bolle in vasca.
Bolle
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Vasca
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Provo a ridurre le bolle per vedere se magari con 7-8 è più efficacie o c'è qualcosa che non va?
Se noti c'è tremolio nel contabolle prima che la bolla esca. È normale?
Potrebbe essere poco efficiente perché il tubo va dal filtro alla vasca dritto per dritto?

Comunque ora sono a 11-12 bpm ma ho bolle in vasca.
Bolle
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Vasca
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Provo a ridurre le bolle per vedere se magari con 7-8 è più efficacie o c'è qualcosa che non va?
Se noti c'è tremolio nel contabolle prima che la bolla esca. È normale?
Potrebbe essere poco efficiente perché il tubo va dal filtro alla vasca dritto per dritto?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Il video delle bolle in vasca si vede un po' male perché YouTube me lo comprime se carico dal cellulare e la qualità va a farsi benedire. Ma si vedono le bolle che arrivano a pelo d'acqua! Vengono tutte dal tubo di uscita e sono un bel po' rispetto alle 11 che entrano nel tubo! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Allora siccome non ne vengo a capo ho fatto questa prova.
Mi avanzavano 3 metri di tubo (già con alghe dentro) che avevo usato con la lampada UV-C che ho staccato.
Allora ho deciso di provare ad allungare la "strada" che bolle e acqua fanno insieme dal filtro alla vasca.
In blu il tubo della CO2.
In rosso il giro che ho fatto fare al tubo d'uscita del filtro con le bolle dentro. Tra una mezz'oretta controllo quante bolle escono dalla bombola e la situazione in vasca.
Se non migliora nemmeno così vuol dire che sbaglio qualcosa... Ma non saprei cosa!
Vediamo...
Mi avanzavano 3 metri di tubo (già con alghe dentro) che avevo usato con la lampada UV-C che ho staccato.
Allora ho deciso di provare ad allungare la "strada" che bolle e acqua fanno insieme dal filtro alla vasca.
In blu il tubo della CO2.
In rosso il giro che ho fatto fare al tubo d'uscita del filtro con le bolle dentro. Tra una mezz'oretta controllo quante bolle escono dalla bombola e la situazione in vasca.
Se non migliora nemmeno così vuol dire che sbaglio qualcosa... Ma non saprei cosa!
Vediamo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Aspettiamo aggiornamenti...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Sembra che sia più efficacie la situazione così...
Ma...
L'avete mai visto scoppiare un tubo di rame? Più o meno appare così.
La bombola in quei 40 secondi che sono passati prima che la chiudessi completamente si è svuotata. Fortuna che siamo al ristorante e ho la bombola di scorta a portata di mano.
Ora riordino la sala. Poi metto due bulloni a tappare i fori dei manometri e attacco la bombola nuova. Sperando di essere sempre alle 13 bolle/minuto che avevo raggiunto (con fatica perché sono duro) e che erano stabili da due giorni.
Domani controllo a quanto si riescono a trovare due manometri nuovi.
Quelli che avevo (di cui uno è scoppiato) erano di fortuna, riciclati da un impianto della spina del bar!
Ma...
L'avete mai visto scoppiare un tubo di rame? Più o meno appare così.
La bombola in quei 40 secondi che sono passati prima che la chiudessi completamente si è svuotata. Fortuna che siamo al ristorante e ho la bombola di scorta a portata di mano.
Ora riordino la sala. Poi metto due bulloni a tappare i fori dei manometri e attacco la bombola nuova. Sperando di essere sempre alle 13 bolle/minuto che avevo raggiunto (con fatica perché sono duro) e che erano stabili da due giorni.
Domani controllo a quanto si riescono a trovare due manometri nuovi.
Quelli che avevo (di cui uno è scoppiato) erano di fortuna, riciclati da un impianto della spina del bar!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Alessio ! Ma ti stai facendo un'acquario da paura ! Alla prossima cosa ci farai vedere il cambio dell'acqua automatico gestito da computer IKS ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Un so nemmeno che è!
Veramente ho bombola CO2 con venturi è un filtro esterno con riscaldatore EHEIM. A parte questi due accessori non proprio economici (scelti con un po' di inesperienza all'inizio dell'avventura) sono in perfetto stile AF!
L'unica altra minchiata a cui sto pensando è un rilevatore continuo del pH per vedere di avere precisione.
Per ora lotto con striscette, reagenti e pHmetro di Hong Kong. Ma danno valori diversi l'uno dall'altro e non so più chi dice il vero!!
Sarebbe importante saperlo per capire quanta CO2 mi finisce in vasca. Da pH 7,1 a 6,4 c'è una bella differenza!!!!!

Veramente ho bombola CO2 con venturi è un filtro esterno con riscaldatore EHEIM. A parte questi due accessori non proprio economici (scelti con un po' di inesperienza all'inizio dell'avventura) sono in perfetto stile AF!
L'unica altra minchiata a cui sto pensando è un rilevatore continuo del pH per vedere di avere precisione.
Per ora lotto con striscette, reagenti e pHmetro di Hong Kong. Ma danno valori diversi l'uno dall'altro e non so più chi dice il vero!!

Sarebbe importante saperlo per capire quanta CO2 mi finisce in vasca. Da pH 7,1 a 6,4 c'è una bella differenza!!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Ale buongiorno...
Rispondo sull'efficienza e non sulla regolazione. Visto che mi chiedevi la mia esperienza, l'unica differenza con il mio è l'uscita in vasca che io ho portato quasi sul fondo. La tua invece vedo che è appena sotto alla superficie. Un'altra cosa che mi viene in mente è che io non ho fatto fare curve dolci al tubo ma ho inserito dei raccordi a L a ogni cambio di direzione, perché avevo letto che creano più turbolenza. Altre differenze non saprei proprio
Rispondo sull'efficienza e non sulla regolazione. Visto che mi chiedevi la mia esperienza, l'unica differenza con il mio è l'uscita in vasca che io ho portato quasi sul fondo. La tua invece vedo che è appena sotto alla superficie. Un'altra cosa che mi viene in mente è che io non ho fatto fare curve dolci al tubo ma ho inserito dei raccordi a L a ogni cambio di direzione, perché avevo letto che creano più turbolenza. Altre differenze non saprei proprio

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti