Pagina 3 di 4
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 21:48
di Sini
Ferro? Il potassio l'hai messo?
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 22:04
di Giordano16491
Magnesio e potassio si. Il ferro no...
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 22:12
di Sini
Ecco...
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 22:40
di Giordano16491
Ma non mi sembra carenza di ferro... Guarda bene la foto... La foglia va a rovinarsi dall'esterno verso l'interno..
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 22:49
di For
Potassio quanto? E quanto tempo fa?
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 23:01
di Giordano16491
6ml una settimana fa.. Lo sto monitorando con il conduttivimetro. Quando vedo la conducibilita a 380 ne integro una bella siringa... Più o meno una ogni 2 settimane.
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 23:03
di Sini
Talvolta compare una carenza che non è una carenza...
Innanzitutto ci sono degli elementi antagonisti; secondariamente, basta anche una sola carenza (talvolta di elementi traccia) e si blocca tutto.
E' la famosa
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 23:25
di Giordano16491
Quindi cosa vuoi dire Sini??
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 23:37
di Sini
Che guardando le foto sembrava magnesio (o adattamento).
Ma il magnesio ce l'hai.
Quindi bisogna cercare un'altra causa.
Re: Che carenza è?
Inviato: 06/05/2016, 23:56
di For
Giordano i nitrati con cosa li misuri? Hai il cifo azoto? Se si, potresti provare il tuo test mettendo 10 ml di acqua demineralizzata e 1 goccia di cifo azoto? Tanto per vedere se il test è attendibile...