CO2 non abbassa pH
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH.
PM ho tutto quello che ti serve dal concentrato alle foglie
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Se le piante fanno pearling dopo due ore, la CO2 va benissimo.
Devi essere sopra i 20-25 mg.
Se una pianta, un pHmetro ed un test, danno risultati contrastanti, mi sono abituato a dare ragione alla pianta. E' lunica che non si sbaglia mai.
Oltretutto, se uno strumento mostra oscillazioni di mezzo punto in poche ore, nello stesso acquario, senza aggiungere nulla e senza nessuna regolazione... che opinione dobbiamo avere sulla sua affidabilità?
Devi essere sopra i 20-25 mg.
Se una pianta, un pHmetro ed un test, danno risultati contrastanti, mi sono abituato a dare ragione alla pianta. E' lunica che non si sbaglia mai.
Oltretutto, se uno strumento mostra oscillazioni di mezzo punto in poche ore, nello stesso acquario, senza aggiungere nulla e senza nessuna regolazione... che opinione dobbiamo avere sulla sua affidabilità?
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
- gi81rm (03/03/2014, 16:16) • Andariel85 (17/08/2021, 23:11)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
gli consiglio di buttare quel giocattolo e munirsi o di strisce ma ancora piu preciso un test pH della JBL il test che va da pH da 6a7.6 precisissimo occorrono solo 3 gocce
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
come sostengo da tempo questi strumenti per la misurazione del pH (specie se cinesi da due soldi)non sono meglio delle striscette, i reagenti nonostante tutto rimangono superiorimirko59 ha scritto:gli consiglio di buttare quel giocattolo e munirsi o di strisce ma ancora piu preciso un test pH della JBL il test che va da pH da 6a7.6 precisissimo occorrono solo 3 gocce
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Il topic non è stato aperto per capire se uno strumento sia più o meno affidabile...
Inerente il phmetro non credo che si sbagli, anche il test a reagente della sera da il medesimo risultato e pure le strisciette che solitamente non uso.
Ieri ho voluto fare una prova ed ho inserito il phmetro nell'acqua minerale di una nota casa segna pH 6.1 mentre sull'etichetta è riportato pH 6, quindi non credo che sia difettoso.
Inoltre voglio ricordare che l'acquisto del phmetro mi è stato consigliato proprio su questo forum, perche si dubitava del mio test a reagente della sera.
Per Rox, si è vero che fanno il pearling dopo 2-3 ore ma è proprio poco..., considera che adesso sto erogando 27 bolle di CO2, e oggi il pH è stabile a 7 mentre il KH è di 6, quindi dovrei avere un contenuto appena sufficiente di CO2 21 ppm.
Con 27 bolle in 120 litri lordi ed il venturi dovevo avere l'acqua frizzante, invece a quanto pare si stanno presentando anche i cianobatteri.
Inerente gli sbalzi a cui tu ti riferisci si verificavano progressivamente con l'aumentare del tempo di esposizione alla luce.
Anche a me risulta strana una variazione di pH di questo genere, ma io l'ho potuta constatare sia con il phmetro che con i test a reagente, in quanto non mi fidavo di un phmetro che segnava pH 7.6, mi risultava troppo alto.
Inviterei ad effettuare questo test altri utenti in possesso di un phmetro, misurate prima dell'inizio del fotoperiodo, a metà e poi a luci spente, magari la variazione non sarà di 0.5 ma qualche piccola variazione potrebbe esserci.
Tornando al topic, in attesa delle foglie di quercia o di un calo autonomo del pH, oggi ho preso un paio di pezzetti di legno di bark li ho messi in una rete e poi li ho mesi a mollo, non credo che servano a nulla ma sto provando.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Inerente il phmetro non credo che si sbagli, anche il test a reagente della sera da il medesimo risultato e pure le strisciette che solitamente non uso.
Ieri ho voluto fare una prova ed ho inserito il phmetro nell'acqua minerale di una nota casa segna pH 6.1 mentre sull'etichetta è riportato pH 6, quindi non credo che sia difettoso.
Inoltre voglio ricordare che l'acquisto del phmetro mi è stato consigliato proprio su questo forum, perche si dubitava del mio test a reagente della sera.
Per Rox, si è vero che fanno il pearling dopo 2-3 ore ma è proprio poco..., considera che adesso sto erogando 27 bolle di CO2, e oggi il pH è stabile a 7 mentre il KH è di 6, quindi dovrei avere un contenuto appena sufficiente di CO2 21 ppm.
Con 27 bolle in 120 litri lordi ed il venturi dovevo avere l'acqua frizzante, invece a quanto pare si stanno presentando anche i cianobatteri.
Inerente gli sbalzi a cui tu ti riferisci si verificavano progressivamente con l'aumentare del tempo di esposizione alla luce.
Anche a me risulta strana una variazione di pH di questo genere, ma io l'ho potuta constatare sia con il phmetro che con i test a reagente, in quanto non mi fidavo di un phmetro che segnava pH 7.6, mi risultava troppo alto.
Inviterei ad effettuare questo test altri utenti in possesso di un phmetro, misurate prima dell'inizio del fotoperiodo, a metà e poi a luci spente, magari la variazione non sarà di 0.5 ma qualche piccola variazione potrebbe esserci.
Tornando al topic, in attesa delle foglie di quercia o di un calo autonomo del pH, oggi ho preso un paio di pezzetti di legno di bark li ho messi in una rete e poi li ho mesi a mollo, non credo che servano a nulla ma sto provando.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Sto impazzendo, ogni mi è morto un Rasbora, quindi ho controllato il pH e mi sono ritrovato con un pH di 8, non misuravo il pH da circa una settimana e sono rimasto sorpreso prima stava a 6.8 adesso 8.
Il test l'ho fatto con phmetro e poi strisciette, domani se trovo il tempo faccio tutti i test.
Non riesco a comprendere perché non riesco a trovare un equilibrio per questo valore, la CO2 sempre costante, non sto toccando più nulla da settimane, mi limito a potare una volta la settimana e a pulire la lana all'occorrenza.
Il venturi funziona bene, adesso si sono formate anche le alghe nel tubo, le bollicine escono finissime e non raggiungono quasi nemmeno la superficie.
Non credo che 20 bolle al minuto in 100 litri siano poche, ma è assurdo non riuscire a mantenere il pH basso pur erogando CO2.
Aiutatami per favore.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Il test l'ho fatto con phmetro e poi strisciette, domani se trovo il tempo faccio tutti i test.
Non riesco a comprendere perché non riesco a trovare un equilibrio per questo valore, la CO2 sempre costante, non sto toccando più nulla da settimane, mi limito a potare una volta la settimana e a pulire la lana all'occorrenza.
Il venturi funziona bene, adesso si sono formate anche le alghe nel tubo, le bollicine escono finissime e non raggiungono quasi nemmeno la superficie.
Non credo che 20 bolle al minuto in 100 litri siano poche, ma è assurdo non riuscire a mantenere il pH basso pur erogando CO2.
Aiutatami per favore.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
aspettiamo di vedere i risultati dei restanti parametri
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
di norma 20 bolle al minuto in 100 litri non sono molte con l'erogazione tradizionalegi81rm ha scritto:Non credo che 20 bolle al minuto in 100 litri siano poche, ma è assurdo non riuscire a mantenere il pH basso pur erogando CO2.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Se ci affidiamo agli strumenti (e non vedo perché no) la soluzione pare ovvia, basta aumentare la CO2. Le 20 bolle che eroghi col tuo venturi hanno un milione di motivi per non essere disciolte nello stesso modo che in altre vasche. Il venturi è un metodo di diffusione molto efficace, ma non tutti hanno la stessa efficacia, visto che è artigianale. Io personalmente visto che il pearling è scarso (mi pare di aver capito) proverei ad alzare gradualmente la CO2, e vedere come si comportano KH e pH.
;-bd
Vorrà dire che l'efficacia del venturi è più bassa del dovuto. Pace. Ma almeno ridiamo un pH più adeguato alla fauna.
Sono in giro, per cui.. Moderatevi!
;-bd
Vorrà dire che l'efficacia del venturi è più bassa del dovuto. Pace. Ma almeno ridiamo un pH più adeguato alla fauna.

Sono in giro, per cui.. Moderatevi!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...
Scusate il ritardo... mercoledì ho fatto i test, ma il giorno prima alveo fatto un cambio di 25 litri.
pH 7 KH 5 GH 8 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.1
Inerente la CO2 io vorrei pure alzarla ma già così da fastidio i pesci mercoledì l'ho ridotta a 12 bolle ed oggi mi ritrovo pH 6.9-7 e KH costante a 5, comunque i pesci stanno a galla e Boccheggiano, mentre l'indicatore permanente di CO2 mi dice che il contenuto è eccessivo, basta accendere 5 minuti l'aeratore e i pesci si riprendono.
Oggi sono andato a comprare un novo test per il pH ma volevo prendere un di quelli che misurano i decimi, il negoziante mi ha riso in faccia e mi ha detto che per lui 20 bolle di CO2 in un 100 litri h24 sono eccessive, quando gli ho detto che che le piante non fanno il pearling lui mi ha detto ma quando le poti l'ho fanno? Che c'entra bho.
Non riesco a capire dove sbaglio... effettuo i cambi con solo osmosi autoprodotta con un pH di 6.8 e il pH della vasca sale sempre perché.
Mi ritrovo un KH di 5 che è ottimale e non fa da tampone al pH nel mi caso, i pesci stanno sempre a galla a luci spente e bocheggiano di continuo.
Aiutatemi a risolvere questi problemi.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
pH 7 KH 5 GH 8 NO2- 0.0 NO3- 25 fe 0.1
Inerente la CO2 io vorrei pure alzarla ma già così da fastidio i pesci mercoledì l'ho ridotta a 12 bolle ed oggi mi ritrovo pH 6.9-7 e KH costante a 5, comunque i pesci stanno a galla e Boccheggiano, mentre l'indicatore permanente di CO2 mi dice che il contenuto è eccessivo, basta accendere 5 minuti l'aeratore e i pesci si riprendono.
Oggi sono andato a comprare un novo test per il pH ma volevo prendere un di quelli che misurano i decimi, il negoziante mi ha riso in faccia e mi ha detto che per lui 20 bolle di CO2 in un 100 litri h24 sono eccessive, quando gli ho detto che che le piante non fanno il pearling lui mi ha detto ma quando le poti l'ho fanno? Che c'entra bho.
Non riesco a capire dove sbaglio... effettuo i cambi con solo osmosi autoprodotta con un pH di 6.8 e il pH della vasca sale sempre perché.
Mi ritrovo un KH di 5 che è ottimale e non fa da tampone al pH nel mi caso, i pesci stanno sempre a galla a luci spente e bocheggiano di continuo.
Aiutatemi a risolvere questi problemi.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti