Pagina 3 di 9
Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 09/05/2016, 18:32
di Silver21100
se la cosa ti può aiutare, io ho fatto così, ho recuperato la ventola da un vecchio PC e l'ho alimentata con un carica batteria che avevo in giro per casa, ovviamente , nel tuo caso la molletta di fissaggio non andrà messa e la ventola andrà fissata direttamente sul coperchio.
Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 03/06/2016, 5:47
di alessio0504
Ragazzi riesumo dopo un po', perché finalmente (spero) dovrei avere il tempo per dedicarmi a questa cosa, anticipando il momento in cui ne avrò veramente bisogno.
Scusate me domande stupide ma per me certe cose sono completamente oscure.
Una qualsiasi ventola dovrebbe arrivare con 2 o 3 fili. Eventualmente il giallo lo copro e non lo considero.
Per attaccarlo ad un alimentatore come ha fatto Silver che devo fare?
Se ho capito bene tagliando il cavo dell'alimentatore dovrebbero venire fuori un filo rosso e uno nero. E dovrei collegare solo questi, giusto?
Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 03/06/2016, 6:25
di FedericoF
Sì ma ti consiglio di fare un partitore, in modo che la ventola non vada sempre alla massima velocità. Aspetta Diego che ti spiega meglio. Non è la soluzione migliore, è preferibile generare un segnale a Potenza ridotta. Ma per l'acquario va benissimo.
Se non hai già la ventola e devi comprarla, ti consiglio di farci stare una 200mm, quando sentirai quanto silenziosa è mi ringrazierai. Più che altro è silenziosa perché puoi farla girare più piano.
Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 03/06/2016, 9:12
di Diego
alessio0504 ha scritto:Una qualsiasi ventola dovrebbe arrivare con 2 o 3 fili. Eventualmente il giallo lo copro e non lo considero.
Se è a due fili non si pone il problema. Se è a tre fili, uno non va collegato.
Il terzo filo serve ad informare il PC che la ventola sta girando (in pratica, ad ogni giro o mezzo giro della ventola si chiude un contatto e misurando il tempo fra i contatti, la scheda madre del PC calcola la velocità della ventola).
Purtroppo non c'è convenzione nei colori dei fili, su alcune ventole è giallo, su alcune rosso, su altre nero... L'unico modo per capire che filo ignorare è quello di prendere il connettore a tre pin all'estremità della ventola e, guardandolo dalla parte dei fori e con le due tacche verso il basso, ignorare il cavo a
sinistra.
alessio0504 ha scritto:Per attaccarlo ad un alimentatore come ha fatto Silver che devo fare?
Prendere l'alimentatore e unire i fili corrisponenti: positivo con positivo e negativo con negativo.
alessio0504 ha scritto:Se ho capito bene tagliando il cavo dell'alimentatore dovrebbero venire fuori un filo rosso e uno nero.
Anche qui non è detto che abbiano questi colori... Nel dubbio, prova con un multimetro per vedere.
Come ventola, consiglio di prenderne una con le seguenti caratteristiche, se non ne hai già una:
- diametro maggiore possibile, come ha detto Federico: una ventola con diametro maggiore muove più aria a parità di giri, dunque è più silenziosa
- scegliere un modello del tipo "silent", "quiet" o simili: sono quelle che girano piano e danno poca pressione all'aria, privilegiando la quantità d'aria mossa. Le ventole "performance" danno molta spinta all'aria (sono progettate per passare attraverso i dissipatori e i filtri d'aria), ma a noi non serve ciò.
Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 03/06/2016, 10:42
di Silver21100
il mio approccio a questa soluzione è stato del tutto empirico... non essendo la prima ventola che sfrutto in questo modo ho iniziato il tutto con una batteria e i fili di alimentazione della ventola.
Solitamente procedo per tentavi e provando i vari fili sui poli della pila cercando di individuare i collegamenti giusti.
Fatto questo vado a "ravanare" nello scatolone dei rottami tecnologici alla ricerca dell'alimentatore giusto e via...ovviamente tutto questo è reso possibile grazie alle amicizie che mi procurano rottami hardware su cui posso sbizzarrirmi senza timore di far danni . Chi mi legge ed è del mestiere sicuramente mi accuserà di eresia ma qui su AF, in un modo o nell'altro, siamo tutti eretici

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 03/06/2016, 11:08
di FedericoF
Se colleghi i fili al contrario la ventola gira dalla parte sbagliata. C'è una freccia che indica il flusso d'aria. Se non sai nulla di elettronica è il modo più facile per controllare di averla polarizzata correttamente.
Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 03/06/2016, 15:08
di alessio0504
Ok ok!
Scusate ma considerando la mia inettitudine chiedo.
Basta prendere una ventola "silence" e collegarla ad un alimentatore quanto potente?
La ventola girerà sempre alla stessa velocità o dipende dall'alimentatore?
Siccome devo comprare tutto e sono ignorante come le capre, chiedo!

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 03/06/2016, 16:29
di Silver21100
bhe in materia sono ignorante pure io ma ho risolto sperimentando un pò.
le ventole dei PC funzionano a 12 volt, e giusto tanto per provare ho scoperto che con una banalissima pila da 9 volt la ventola girava comunque ma più lentamente, a questo punto , dopo aver capito come gestire i cavi di alimentazione ho provato con un carica batterie da 9 volt scoprendo che il tutto funziona bene .... ho provato anche a collegare una ventola della stessa tipologia alla presa USB del portatile ,ed ho scoperto che alimentata con 5 volt il numero di giri risulta ulteriormente diminuito ma comunque quel tanto che basta al punto da spingermi a costruire una basetta porta PC che evita il surriscaldamento del portatile .
Ora da perfetto ignorante quale sono , visto i buoni risultati nel tempo, sia per il raffreddamento della vasca e quello del PC deduco che la velocità della ventola è determinata dal voltaggio usato...per quanto riguarda la silenziosità non saprei che dirti, le mie ventole non sembrano per nulla rumorose, ma forse il merito è che non girano al massimo della loro capacità.
Però prima di dirti fai come me è anche il caso di attendere il consenso da qualcuno del mestiere , magari io sono solo fortunato ed ci ho azzeccato per puro caso
Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 03/06/2016, 16:44
di Diego
Una ventola ha un consumo modesto di corrente, quindi quasi qualsiasi alimentatore andrà bene.
Come voltaggio, sono nominali 12 volt ma di solito funzionano anche a un po'meno (i 9 volt citati da Silver).
Considera che se ne devi prendere una e prendi le "silence" vanno abbastanza piano comunque
Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.
Inviato: 03/06/2016, 17:49
di alessio0504
Sicuramente prenderò le ventole prima e cercherò qualcosa in casa per testarle.
Però in linea di massima potrei anche cercare un alimentatore a 9 volt in modo da farle girare più lentamente.
Alla fine l'aria dentro l'acquario è poca e con 3 ventole 12x12 secondo me c'avanzo, anche se le faccio girare leggermente più piano!
Considerando poi che prenderò quelle del tipo "silence" (che girano più piano) a 5 volt dovrebbero essere perfette per il nostro scopo!
