Re: Conducibilità alta
Inviato: 09/05/2016, 23:45
Direi di si...scheccia ha scritto: Se i valori rilevati sono quelli... Non so come puoi toglierlo, teoricamente ti servirebbero 4 cambi del 50% con acqua con sodio a 0.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Direi di si...scheccia ha scritto: Se i valori rilevati sono quelli... Non so come puoi toglierlo, teoricamente ti servirebbero 4 cambi del 50% con acqua con sodio a 0.
crescono lo stesso!ma se non ricordo male il sodio inibisce l assorbimento del potassio (oltre a causarti quei problemi di conducibilità probabilmente!)Vittorio ha scritto:Oggi forse riesco ad avere le analisi dell'acqua... Speriamo bene.
Nel frattempo pensavo ma se davvero ho tutto quel sodio come è possibile che le piante crescano così veloci?
Scusate se mi intrometto ma qui ho un dubbio: cambiando cosi' tanta acqua con una minerale che ha KH e GH a 1 non si rischia di abbassarli troppo ? Soprattutto per i pesci che ha che li vorrebbero abbastanza alti ?Sini ha scritto:Direi di si...scheccia ha scritto: Se i valori rilevati sono quelli... Non so come puoi toglierlo, teoricamente ti servirebbero 4 cambi del 50% con acqua con sodio a 0.
quella è quasi una demineralizzata!roby9970 ha scritto:Io ho trovato l'acqua Neha (al discount):penso che meno sodio di cosi' non si possa.
Scusate se mi intrometto ma qui ho un dubbio: cambiando cosi' tanta acqua con una minerale che ha KH e GH a 1 non si rischia di abbassarli troppo ? Soprattutto per i pesci che ha che li vorrebbero abbastanza alti ?Sini ha scritto:Direi di si...scheccia ha scritto: Se i valori rilevati sono quelli... Non so come puoi toglierlo, teoricamente ti servirebbero 4 cambi del 50% con acqua con sodio a 0.
Va bene abbassare il sodio ma non è che prima di fare cambi vanno alzati KH e GH in modo che non arrivino a poco più di 1 con i cambi ?
E' solo un mio dubbio ma magari non ci sono problemi
se per abbassare il sodio avesse preso un'acqua come quella che ho postato io pensavo avrebbe avuto un problema con GH e KH e per questo ho chiesto conferma in modo da capire meglio ed evitare che ci fossero fraintendimenti con quello che è stato scritto.Sini ha scritto:Io mi preoccuperei più del sodio e della conducibilità dell'acqua minerale... eventualmente le durezze sappiamo come sistemarle.
Il problema è che con tutto quel sodio... Le durezze è difficile che le stabilizzi, nel senso che devi cambiarla tutta, hai cosi tanto sodio che hai il rischio che il fondo saturi e ne rilasci anche dopo che hai cambiato tutta l'acqua.roby9970 ha scritto:Io ho trovato l'acqua Neha (al discount):penso che meno sodio di cosi' non si possa.
Scusate se mi intrometto ma qui ho un dubbio: cambiando cosi' tanta acqua con una minerale che ha KH e GH a 1 non si rischia di abbassarli troppo ? Soprattutto per i pesci che ha che li vorrebbero abbastanza alti ?Sini ha scritto:Direi di si...scheccia ha scritto: Se i valori rilevati sono quelli... Non so come puoi toglierlo, teoricamente ti servirebbero 4 cambi del 50% con acqua con sodio a 0.
Va bene abbassare il sodio ma non è che prima di fare cambi vanno alzati KH e GH in modo che non arrivino a poco più di 1 con i cambi ?
E' solo un mio dubbio ma magari non ci sono problemi
Anche...scheccia ha scritto: Il problema è che con tutto quel sodio... Le durezze è difficile che le stabilizzi, nel senso che devi cambiarla tutta, hai cosi tanto sodio che hai il rischio che il fondo saturi e ne rilasci anche dopo che hai cambiato tutta l'acqua.
Il "problema" è che hai i pesci... Io azzererei tutto, cambio totale e rimaturazione...
si potrebbe preparare l acqua in un secchio prima già con le durezze pronte?Sini ha scritto:Anche...scheccia ha scritto: Il problema è che con tutto quel sodio... Le durezze è difficile che le stabilizzi, nel senso che devi cambiarla tutta, hai cosi tanto sodio che hai il rischio che il fondo saturi e ne rilasci anche dopo che hai cambiato tutta l'acqua.
Il "problema" è che hai i pesci... Io azzererei tutto, cambio totale e rimaturazione...
Comunque non mi sembra così problematico calcolare quanto carbonato di calcio, solfato di magnesio, bicarbonato di potassio aggiungere per stabilizzare le durezze, o perlomeno non avere uno shock.
C'è un sacco di gente che "aggiunge i sali" quando aggiunge acqua osmotica... Si può fare anche con il nostro metodo.