Layout 190lt Nuovo Allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 11/05/2016, 23:19

massidato ha scritto:ora basta certo :-bd
per il microsorum mi ha detto una cavolata? o si può piantare anche a terra davvero?

come fertilizzante uso SOLO il grow adesso (non contiene azoto e fosforo) ci sarebbe anche il grown npk ma mi ha consigliato di finire prima il grow e poi passare al npk (evitare di usare entrambi insomma), mi ha consigliato comunque di iniziare tra 10 giorni a fertilizzare
growp-e1452892327459.jpg
grow-npk-p-e1452892294455.jpg
massidato
almeno io non conosco il protocollo,ti conviene comunque chiedere in fertilizzazione,ma penso che i 2 sono complementari
Il Microsorum non lo metterei interrato :-!!!
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di giampy77 » 12/05/2016, 9:45

Il Mycrosurum, non va piantato a terra.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di massidato » 12/05/2016, 10:15

Posso legarlo ad una roccia?

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di GiuseppeA » 12/05/2016, 10:21

massidato ha scritto:Posso legarlo ad una roccia?

massidato
Legno, roccia o qualsiasi altro arredo vanno benissimo. L'importante è lascaire scoperto il rizoma. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di massidato » 12/05/2016, 14:16

ho risistemato un po la vasca e inserito nuove rocce/sassi (sono passati alla prova dell'acido muriatico 2 volte e poi sono stati ben puliti e fatti bollire per 20 minuti) e ho ancorato il microsorum ad un sasso :-bd
ditemi cosa ne pensate, ho cercato di spezzare un po la monotonia che regnava :-?
IMG_0385.JPG
massidato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di Luca.s » 12/05/2016, 14:50

Bello, bravo!

Aspettiamo che crescano bene e in salute le piante!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di massidato » 12/05/2016, 15:01

Luca.s ha scritto:Bello, bravo!

Aspettiamo che crescano bene e in salute le piante!
Grazie :-bd
Attendo qualcuno che mi aiuti con la fertilizzazione però :-?

http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 16357.html
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di massidato » 12/05/2016, 23:02

ok cerco di fare un riassunto qua di tutto quello che mi è stato detto e consigliato...
allora adesso lascio maturare il filtro con i valori cosi come sono, prima di inserire i pesci ci regoliamo con qualche cambio osmosi/rubinetto per portare il livello di GH e KH a livelli idonei
per quanto riguarda la fertilizzazione tra una 10ina di giorni parto con 2 ml al giorno del vydra grow che ho in dotazione e vediamo come si comporta
capitolo pesci, non sono ancora del tutto convinto sui cory anche perché se scelgo un accoppiata di poecidili in men che non si dica mi ritroverò a litigare con lo spazio in vasca

questi sono i valori attuali della vasca

pH: 6,5
GH: 10
KH: 2
NO2-: <0,3 mg/l
NO3-: 0 mg/l
NH3/NH4+: 0,25 mg/l
PO43-: 0 mg/l
Fe: 0 mg/l

questi invece sono i valori dell'acqua di rubinetto della mia zona

pH 7,2; mg/L 454; °F 31; µS/cm a 20°C 631; mg/L Ca 103; mg/L Mg 13; mg/L NH4 <0.05; mg/L Cl 28; mg/L SO4 53; mg/L K 1,4; mg/L Na 26; ug/L As <1; mg/L HCO3 293; mg/L Cl2 0,08; mg/L F <0.2; mg/L NO3- 12; mg/L NO2- <0.05; ug/L Mn <10

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di Luca.s » 12/05/2016, 23:16

Io aumenterei il pH.

Almeno a 7 nel periodo della maturazione :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Layout 190lt Nuovo Allestimento

Messaggio di massidato » 12/05/2016, 23:42

Luca.s ha scritto:Io aumenterei il pH.

Almeno a 7 nel periodo della maturazione :-bd
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... mpone.html

seguendo questo articolo e inserendo l'osso di seppia, sempre erogando la stessa quantità di CO2, il pH dovrebbe aumentare da solo..giusto?
aumentando la forza della molla l'uomo non riesce più spingere....
spero di non aver capisco fischi per fiaschi :))

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti