Pagina 3 di 4
Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 12/05/2016, 12:03
di Sini
Oddio, puoi usarlo, ma devi sapere che inserisci anche NK...
Devi regolarti con la fertilizzazione, altrimenti rischi degli eccessi.
Però a questo punto puoi usare anche il concime per piante verdi.
Solo che così facendo vanifichi i vantaggi del PMDD.
Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 12/05/2016, 12:06
di Bertocchio
Sini ha scritto:Oddio, puoi usarlo, ma devi sapere che inserisci anche NK...
Devi regolarti con la fertilizzazione, altrimenti rischi degli eccessi.
Però a questo punto puoi usare anche il concime per piante verdi.
Solo che così facendo vanifichi i vantaggi del PMDD.
No sini, preferisco cercare meglio il ferro chelato giusto e fare le cose per bene. Grazie di tutto.
Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 12/05/2016, 13:57
di lucazio00
Forse il potassio è in forma di solfato, ma dato che è abbinato al ferro non dovrebbe essere un problema.
Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 12/05/2016, 14:08
di Bertocchio
lucazio00 ha scritto:Forse il potassio è in forma di solfato, ma dato che è abbinato al ferro non dovrebbe essere un problema.
Lucazio, scusa la mia ignorantità (cit. Checco Zalone) ma non ho capito.

Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 12/05/2016, 16:53
di lucazio00
Nel "nostro" PMDD il potassio lo si dosa solo come nitrato di potassio.
Perché mai???
Perchè a differenza del solfato di potassio, non lascia residui che si accumulano.
Infatti dosando il solfato di potassio come fonte di potassio, col tempo si accumulano i solfati, che a lungo andare danno fastidio alle piante, costringendoci a cambiare l'acqua nonostante i test dicano che l'acqua sia perfetta!
Sto testando una miscela di ferro chelato con EDDHA ed EDTA e sembra che a pH 7,2 tenga (è comunque il primo dosaggio)...non si vedono nebbie alla concentrazione di 0,3mg/l di ferro totale.
Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 14/05/2016, 13:06
di Bertocchio
lucazio00 ha scritto:Nel "nostro" PMDD il potassio lo si dosa solo come nitrato di potassio.
Perché mai???
Perchè a differenza del solfato di potassio, non lascia residui che si accumulano.
Infatti dosando il solfato di potassio come fonte di potassio, col tempo si accumulano i solfati, che a lungo andare danno fastidio alle piante, costringendoci a cambiare l'acqua nonostante i test dicano che l'acqua sia perfetta!
Sto testando una miscela di ferro chelato con EDDHA ed EDTA e sembra che a pH 7,2 tenga (è comunque il primo dosaggio)...non si vedono nebbie alla concentrazione di 0,3mg/l di ferro totale.
Finalmente ieri ho trovato il ferro chelato, non Cifo, ma con le stesse proprietà. Mi manca da prendere il giusto rinverdente e da domani cominciero con il PMDD.
Non so se posso approfittare di questo messaggio. Ho problemi con la crescita delle piante e vorrei capire un po di più di cosa necessitano. Stasera farò un video e lo posterò ci altro messaggio così da non confondere ma vorrei capire anche quali test oltre a quelli base (GH, KH, CO
2, pH, CL, NO
2- e NO
3-) devo prendere. Ho capito che è importante sapere la conducibilità dell'acqua e per questo ho visto due prodotti che per me che sono una capra ignorante sembrano visivamente uguali ma sicuramente avranno pure una differenza: uno è un test elettrici conducibilità µS/cm e l'altro invece è un test TDS. Quale scegliere dei due? E poi quali altri test perdere (ferro, fosforo, ect)?
Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 14/05/2016, 13:13
di GiuseppeA
Conduttivimetro con ATC ( compensazione della temperatura)e che misuri in µS/cm, lo trovi a pochi € sulla baia e test dei fosfati..poi sei ok!

Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 14/05/2016, 13:15
di For
Bonjour, conduttivimetro no TDS. Si µS
phmetro anche molto utile. Su amazon e ebay li trovi a 10 € l'uno. Se hai dubbi sulla scelta posta la foto che scegliamo insieme.
Quello della CO
2 non serve. Se hai KH a reagente e phmetro la CO
2 la conosciamo di conseguenza.
Altro molto utile è quello dei fosfati perché é molto difficile capirne la concentrazione altrimenti

Alcune cose le ha appena scritte Giuseppe ma ormai ho scritto...
Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 14/05/2016, 13:58
di Bertocchio
Ok allora prendo quello µS l'ho trovato a 19 € e poi prendo il test dei fosfati.
For per le foto o meglio il video provvedo stasera. Datemi una mano perché davvero non capisco cosa non va (ancora alghe, niente pearling, piante rapid che crescono in altezza ma con gusto sottilissimi, piante basse bloccate non so da quando...). Oggi provvedo.
Re: Dubbio su ferro chelato
Inviato: 14/05/2016, 16:34
di For
Ciao Bertocchio, per le foto intendevo del conduttivimetro e del pHmetro. Prima di acquistarli puoi aprire un topic in Tecnica per ulteriore conferme