Pagina 3 di 3

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 03/03/2014, 20:13
di lucap
Sono assolutamente certo della prova di ieri e di quella di oggi,come sono sicuro della validità del conduttivimetro.
Questo per dire che ieri era a 750 ed oggi a 578.
E' possibile?
È premetto che ieri non avevo concimato e poi fatto il test

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 03/03/2014, 20:49
di gibogi
Beh, dai è positivo, in quanto questo significa che stai prendendo mano con la concimazione.
Il valore alto di ieri, può essere dipeso da una anomala miscelazione, conduttivimetro posizionato su una vena fluida, o sonda leggermente sporca o qualche altra anomalia.
L'importante è che in casi ti ricapiti un valore anomalo inspiegabile, aspettare magari qualche ora o mezza giornata e rifare il controllo senza farsi prendere da frenesia di cambi o cose del genere.

bravo Lucap, stai prendendo la mano con tutto. :-bd

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 03/03/2014, 21:20
di lucap
gibogi ha scritto:Beh, dai è positivo, in quanto questo significa che stai prendendo mano con la concimazione.
Il valore alto di ieri, può essere dipeso da una anomala miscelazione, conduttivimetro posizionato su una vena fluida, o sonda leggermente sporca o qualche altra anomalia.
L'importante è che in casi ti ricapiti un valore anomalo inspiegabile, aspettare magari qualche ora o mezza giornata e rifare il controllo senza farsi prendere da frenesia di cambi o cose del genere.

bravo Lucap, stai prendendo la mano con tutto. :-bd
Che bel complimento che mi hai fatto Gibogi!!!
Grazie!

Re: Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 04/03/2014, 10:45
di Rox
Lucap, non so se hai già letto la scheda sul potassio...
Nessun elemento fertilizzante altera la conducibilità come lui, in qualsiasi forma lo aggiungi.

Questo significa che le quantità disciolte possono portare a variazioni significative, tra le piante che lo assorbono e tu che lo somministri.
Il fenomeno può essere accentuato se hai delle specie che ne sono particolarmente affamate, e tu ne hai due.
Per questo motivo, è molto importante sapere se è il potassio, a causare quegli aumenti/diminuzioni.

La conducibilità non è negativa in senso assoluto; se fossimo sicuri che è dovuta quasi tutta al potassio, potremmo stare tranquilli anche sopra 1000 µS.
Si consiglia di stare bassi perché di solito non sappiamo da cosa dipende.

Conduttività' in rapida ascesa

Inviato: 04/03/2014, 10:51
di lucap
Rox ha scritto:Lucap, non so se hai già letto la scheda sul potassio...
Nessun elemento fertilizzante altera la conducibilità come lui, in qualsiasi forma lo aggiungi.

Questo significa che le quantità disciolte possono portare a variazioni significative, tra le piante che lo assorbono e tu che lo somministri.
Il fenomeno può essere accentuato se hai delle specie che ne sono particolarmente affamate, e tu ne hai due.
Per questo motivo, è molto importante sapere se è il potassio, a causare quegli aumenti/diminuzioni.

La conducibilità non è negativa in senso assoluto; se fossimo sicuri che è dovuta quasi tutta al potassio, potremmo stare tranquilli anche sopra 1000 µS.
Si consiglia di stare bassi perché di solito non sappiamo da cosa dipende.
Articolo letto.
Grazie Rox