Pagina 3 di 4

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 14/05/2016, 10:57
di Rox
Bolla&paciuli ha scritto:
Rox ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:380 lumen
Forse volevi dire 3800?... :-?
No
Ragazzi... scusate se insisto... :-s
Ma un acquario da 180 litri dovrebbe essere un biotopo Tanganica, per stare sotto i 3000 lumen. :-??

Capisco che le mie piante siano più esigenti, ma io ho 4000 lumen in 90 litri.

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 14/05/2016, 12:14
di BollaPaciuli
Ciao rox,
grazie per l'attenzione con cui ci segui ;)
Apprendiamo grazie al forum ogni giorno!

In vasca abbiamo 2100+2200 lumen di neon anche, il LED è in aggiunta.

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 17/05/2016, 18:12
di BollaPaciuli
GiuseppeA ha scritto: Dimenticavo...con un Myrio in vasca i fosfati non possono mai mancare. Anche per questo è fondamentale avere quel test. ;)
Test dei fosfati arrivato oggi, :-bd ecco i valori aggiornati:
- pH 7,5
- KH 8
- GH 8
- NO3- 50
- NO2- 0
- PO43- superiori a 1,8mg/l (la colorazione era più intensa del fondo scala)
- la CO2 interpolata pH/KH é 9mg/l, inoltre erogo circa 12bolle/min

Ho aggiunto del solfato di magnesio perchè secondo quanto imparato leggendo l'articolo sul PMDD se KH e GH tendono ad equipararsi potrebbe essere dovuto ad una scarsità di magnesio... *-:)

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 19/05/2016, 8:36
di GiuseppeA
Bolla&paciuli ha scritto:o aggiunto del solfato di magnesio perchè secondo quanto imparato leggendo l'articolo sul PMDD se KH e GH tendono ad equipararsi potrebbe essere dovuto ad una scarsità di magnesio...
Ok..ora tenete d'occhio le parti nuove delle piante come crescono. ;)

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 19/05/2016, 8:45
di Rox
Bolla&paciuli ha scritto:- la CO2 interpolata pH/KH é 9mg/l
Non basta.
Quella che si ottiene dalle tabelle è sempre un po' di più del valore reale, perché c'è sempre qualcos'altro che acidifica.

Presumibilmente siete sui 6-7 mg; dovreste quadruplicarla e controllare i nitrati, nelle settimane successive.
Probabilmente noterete un calo, mentre le piante, rispetto a prima, daranno l'impressione di voler alzare il coperchio.

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 19/05/2016, 12:59
di BollaPaciuli
Rox ha scritto: dovreste quadruplicarla
Questa sera faccio manutenzione straordinaria all'impianto a Citrico-Bicarbonato (avevo tubetti in silicone...che ho scoperto dispedono CO2) e poi diamo %-( potenza

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 20/05/2016, 9:23
di Rox
Bolla&paciuli ha scritto:avevo tubetti in silicone...che ho scoperto dispedono CO2
Sono le solite dicerie popolari, senza alcun fondamento.
Probabilmente nascono da quelli che hanno già speso 15-20 euro, per comprare il tubo "specifico per CO2". ;)

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 20/05/2016, 12:52
di BollaPaciuli
Rox ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:avevo tubetti in silicone...che ho scoperto dispedono CO2
Sono le solite dicerie popolari, senza alcun fondamento.
Mi fido dell'esperienza e quindi sprofondo in dubbi...

se non è colpa del tubo in silicone, cosa mi tradisce ~x( dandomi solo 3 giorni di durata della carica (come da articolo dedicato) :-??

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 20/05/2016, 15:08
di Forcellone
la CO2 solo 3 giorni? Avrai delle perdite, se puoi infila tutto l'impianto in un secchio con dell'acqua..... se vedi delle bollicine devi eliminare la perdita.

Re: Sulle nostre piante...

Inviato: 22/05/2016, 20:06
di Volvering
Qualcuno sa dirmi queste macchie su piante? Anche se valori ok