Acquario aperto o chiuso?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di Marco79 » 16/05/2016, 13:16

io voto aperta.
sono un caso particolare perchè la mia acqua di rete ha una conducibilità di 20 µs, quindi rabbocco direttamente con quella, ma... vuoi mettere una bella eichhornia crassipes? varrebbe la pena fare un allestimento solo per lei :D
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di Monica » 16/05/2016, 13:42

Il Giacinto :x
Vi metto i dati dell'acqua di rete :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di dmg71 » 16/05/2016, 14:20

cicerchia80 ha scritto:
dmg71 ha scritto:Potrebbe essere dipeso dal fatto che per l'acqua che evaporava io aggiungevo acqua di rubinetto decantata???
quoto Nafta...comunque può essere,ma sulla conducibilità mi sorge il dubbio :-?
Se i sali che non sono evaporati restano in acqua dovrebbero essere insolubili,e quindi non rilevabili dal conduttimetro
Beh allora sarà dipeso da altro, anche considerando il fatto che l'acqua del mio rubinetto ha una conducibilità credo non alta con i suoi 188 µS/cm a 20 gradi. Quindi posso continuare a fare i rabbocchi con acqua del rubinetto giusto???? :-bd

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di dmg71 » 16/05/2016, 14:41

naftone1 ha scritto: o la integri con osmosi o ti rassegni a cambi parziali piu frequenti.... io rabbocco con acqua di rubinetto da sempre, ho la conduttività che oscilla tra 1000 e 1400, pearling ovunque e nessun grosso problema alle piante, semplicemente faccio cambi parziali piu frequentemente e per ora non ho avuto grossi problemi...
Beh se ciò comporta solo cambi parziali più frequenti non è un problema e conyinuo con l'acqua del rubinetto :-bd

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di ocram » 17/05/2016, 9:55

Gli insetti sul pelo dell'acqua sono un bel fattore positivo.
Per il periodo in cui ho avuto la vasca aperta (un mesetto), i miei pescetti hanno tirato fuori tutto il loro istinto predatore, trasformando la superficie in un campo minato per gli insetti, i quali non potevano passare a meno di 2 cm dal pelo della superficie senza finire ingoiati. =))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di Silver21100 » 17/05/2016, 10:03

.... a proposito, memore della rottura di Giampy e dei numerosi topic riguardanti la trasformazione di vasche chiuse in vasche aperte, hai considerato l'ipotesi di eventuali spanciamenti e relative rotture ? la tua vasca che dimensioni ha ? tolto il coperchio esiste una cornice di materiale plastico o ti rimane il vetro nudo e crudo ?
aggiungi alla discussione anche questi elementi in modo da verificare con chi si è già cimentato se è il caso di aggiungere un tirante o meno ;)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di naftone1 » 17/05/2016, 10:15

Silver21100 ha scritto:.... a proposito, memore della rottura di Giampy e dei numerosi topic riguardanti la trasformazione di vasche chiuse in vasche aperte, hai considerato l'ipotesi di eventuali spanciamenti e relative rotture ? la tua vasca che dimensioni ha ? tolto il coperchio esiste una cornice di materiale plastico o ti rimane il vetro nudo e crudo ?
aggiungi alla discussione anche questi elementi in modo da verificare con chi si è già cimentato se è il caso di aggiungere un tirante o meno ;)
il pericolo cedimenti è sempre dietro l'angolo... la mia è una vasca "trasformata" mantenendo il profilo di plastica superiore ed il tirante centrale... va considerato il litraggio e lo spessore dei vetri... solitamente quando un produttore concepisce una vasca come chiusa usa vetri di spessore inferiore per risparmiare qualcosa visto che non è piu indispensabile lo stesso spessore della vasca aperta e l'acqua "spinge" parecchio...
dunque... di quanta acqua stiamo parlando? si puo vedere delle foto della vasca in questione?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Desade
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/03/16, 16:27

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di Desade » 17/05/2016, 13:30

Ragazzi io ho un acquario aperto e non so come disporre le lampade mettereste qualche foto per farmi un'idea?

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di antonys1993 » 17/05/2016, 13:37

Per me resta più bello l'acquario aperto ed è più pratico nel metterci le mani dentro.
Certo l'evaporazione è una bella seccatura, sopratutto in estate.
Molto pratiche le plafoniere a piu neon che si trovano in commercio.
Gli acquari chiusi li vedo adatti soprattutto a chi vuole nascondere la tecnica in funzione di un design piu sobrio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Aperto o chiuso?

Messaggio di Monica » 17/05/2016, 14:00

Silver21100 ha scritto:.... a proposito, memore della rottura di Giampy e dei numerosi topic riguardanti la trasformazione di vasche chiuse in vasche aperte, hai considerato l'ipotesi di eventuali spanciamenti e relative rotture ? la tua vasca che dimensioni ha ? tolto il coperchio esiste una cornice di materiale plastico o ti rimane il vetro nudo e crudo ?
aggiungi alla discussione anche questi elementi in modo da verificare con chi si è già cimentato se è il caso di aggiungere un tirante o meno ;)
La vasca è circa 90 x 40 80 litri netti,il coperchio non ha funzione di trattenuta perché è solamente poggiato sopra...vi metto le foto,ha un bordo sotto uno sopra e due strice di platica per la larghezza.
L'idea sarebbe mettere 4 porta lampada a pinza per raggiungere la potenza luminosa che ho ora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti