23 litri, scelta pesci che si riproducano

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di Matteorall » 18/05/2016, 17:19

Le boraras e rasbore vogliono pH per riprodursi che uccidono anche la flora batterica, quindi van fatte in vasche separate.
Da quando? :) Depongono senza problemi anche a pH neutro ;)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di FedericoF » 19/05/2016, 15:58

Matteorall ha scritto:Da quando? Depongono senza problemi anche a pH neutro
Ah davvero? ehm ops :-?? :-??
Leggendo in giro ero convinto che volessero pH acidi, chiedo venia.

p.s. non le ho mai riprodotte, le ho da poco in acquario, quindi quello che so è solo ciò che ho letto in giro, per quello mi sarò sbagliato
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di BBQ21 » 20/05/2016, 7:49

Matteorall ha scritto: Depongono senza problemi anche a pH neutro ;)
Che zone prediligono per la deposizione?
Il rapporto consigliato in vasca tra Maschi-Femmine?

Grazie
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di FedericoF » 20/05/2016, 7:56

Son difficili da riconoscere se maschi o femmine. Dovrebbero stare in gruppo di minimo 10..
Le rasbora depongono sotto le foglie ampie, per esempio anubias. Boraras non ricordo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di darioc » 20/05/2016, 8:55

BBQ21 ha scritto:
Matteorall ha scritto: Depongono senza problemi anche a pH neutro ;)
Che zone prediligono per la deposizione?
Il rapporto consigliato in vasca tra Maschi-Femmine?

Grazie
La tua vasca è troppo piccola secondo me... ;)
L'area di base dovrebbe stare su 30×40 per un gruppo di 15. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di Matteorall » 20/05/2016, 19:15

BBQ21 ha scritto:Che zone prediligono per la deposizione?
Il rapporto consigliato in vasca tra Maschi-Femmine?
Per quanto riguarda le Boraras puoi prendere casualmente un gruppo, magari almeno 6/8 esemplari. Non è difficile risconoscere i maschi dalle femmine. Sono quelli più rossi. Secondo me le puoi tenere già con 30*20 cm.

Le rasbore alecchino sono anch'esse piuttosto facili da sessare, però non le metterei sotto i 50*30 cm, indicativamente. Le altre anche qualcosa meno.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di darioc » 21/05/2016, 13:37

Matteorall ha scritto:Secondo me le puoi tenere già con 30*20 cm.
Matteo, una pianta di 20×30 in genere vuol dire un'altezza di 20/25 cm, cioè 12/13 litri lordi supponendo di riempire fino all'orlo. Tolto tutto rimangono meno di 10 litri...
D'accordo che sono nanofish e che arrivano solo a 10 cm ma un minimo di esigenze di nuoto le hanno. Inoltre in una capienza del genere l'ecosistema che si può creare è ben fragile. A mio parere nessun pesce dovrebbe essere messo in capienza simili. Al limite cardine, anche se pure per loro qualcosa in più è meglio.
Oltretutto a lodo la colonna in altezza non serve quasi a nulla. Importa soprattutto la lunghezza. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di Matteorall » 21/05/2016, 23:08

D'accordo che sono nanofish e che arrivano solo a 10 cm ma un minimo di esigenze di nuoto le hanno
Le mie Boraras erano sui 2 cm, ma alcune specie non superano i 15/17 mm. Era sicuramente un errore di digitazione.

A mio parere comunque, le dimensioni minime in cui le ospiterei sono quelle, per quanto riguarda i loro movimenti (animali miniaturizzati di ambiente lentico, non dico altro :D ).

Per la stabilità dell'ambiente con l'aumentare di litri sarà pur vero, ma secondo me dipende tutto dagli errori che commette l'acquariofilo, considerando che spesso taluni sono proporzionali all'acquario.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di darioc » 22/05/2016, 12:54

Le brigittae raggiungono i 3 cm. :)
Poi i pesci possono rimanere nani... :-
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: 23 litri, scelta pesci che si riproducano

Messaggio di BBQ21 » 23/05/2016, 12:24

grazie, molto intressante
Incertamente indeciso per natura :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti