Pagina 3 di 5

Re: potassio, una piaga

Inviato: 21/05/2016, 12:39
di nikoleo1234
ma cosa può essere? CO2 ne ho, anche troppa. Luce c'è, rinverdente doso settimanalmente, potassio ne ho in vasca, magnesio anche ne ho messo, ferro ad arrossamento c'è, fosfati ci sono e i nitrati anche troppi.

Probabile che nell'acqua in bottiglia non ci fossero elementi traccia? Come faccio a reintegrarli nel caso che la mia acqua di rete non posso usarla?

Però mi fa strano perché le piante stanno crescendo (solo il myrophyllum fermo) pero la conducibilità non scende, e il conduttivimetro funziona bene :-l

Re: potassio, una piaga

Inviato: 21/05/2016, 12:47
di nikoleo1234
se no provo con il solfato di potassio invece che il nitrato? Anche perché facendo fatica ad essere assorbito i nitrati mi vanno alle stelle

Re: potassio, una piaga

Inviato: 21/05/2016, 14:00
di For
Altra ipotesi, se sciocca ibsultatemi pure: la tua acqua è ricca di potassio e quello che aggiungi con il PMDD è superfluo :-??

Re: potassio, una piaga

Inviato: 21/05/2016, 14:27
di nikoleo1234
No ho romperti con acqua con 0.6 mg/l di potassio

Re: potassio, una piaga

Inviato: 21/05/2016, 16:30
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:se no provo con il solfato di potassio invece che il nitrato? Anche perché facendo fatica ad essere assorbito i nitrati mi vanno alle stelle
no....aspetta,comunque andresti in eccesso di zolfo,io avevo capito che non si muoveva :-??

Re: potassio, una piaga

Inviato: 21/05/2016, 17:36
di nikoleo1234
La cosa che mi fa strano è che le piante crescono, ma il potassio sembra non venire assorbito, la conducibilita rimane bloccata bloccata

Re: potassio, una piaga

Inviato: 24/05/2016, 0:04
di Artic1
nikoleo1234 ha scritto:La cosa che mi fa strano è che le piante crescono, ma il potassio sembra non venire assorbito, la conducibilita rimane bloccata bloccata
Smetti di somministrare tutto.
Vediamo se la conducibilità scende nel giro di due settimane.
Non devi somministrare nulla.

Ci metti anche una foto complessiva della vasca? :-?

Re: potassio, una piaga

Inviato: 24/05/2016, 8:51
di alessio0504
Ottima idea Artic. Foto -> Stop alla fertilizzazione -> controllo piante e conducibilità.
Così forse ci riesci a capire qualcosa....

Re: potassio, una piaga

Inviato: 24/05/2016, 9:14
di nikoleo1234
IO direi di continuare solo il rinverdente, o neanche quello? Potassio stop, magnesio anche, ferro mi tocca continuare perché ho raddoppiato al potenza delle luci e vanno veloci in carenza adesso l piante

Re: potassio, una piaga

Inviato: 24/05/2016, 9:21
di cicerchia80
Ti rispondo anche di quà....almeno faccio lo sborone con "glielo ho già detto"

Quando la conducibilità rimane inchiodata..sodio ed altro escluso(già ne abbiamo parlato)si propende a dosare ferro ed altro,proprio perchè significa che il potassio è rimasto lì