Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 06/03/2014, 10:32

Gli effetti si vedranno tra qualche giorno,continua così.

lorenzo165
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 06/03/2014, 11:18
24 ore sono poche, devi aspettarne minimo altre 48 per vedere qualche miglioramento :bd
Inviato dalla cabina in piazza tramite Tapatalk
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
mino88

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 26/02/14, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: acquabasis e manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Heteranthera zosterifolia, vallisneria, micrantemum umbrosum, sagittaria subulata , bacopa monnieri, ludwigia grandulosa red, rotala rotundifolia , najas guadalupensis, ceratopteris cornuta, java moss , microsorum pteropus, anubias barteri nana. Altre da aggiungere
- Fauna: Anetome helena, 1 ancystrus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mino88 » 07/03/2014, 0:43
Secondo bombardamento effettuato più cambio d' acqua. Credo si stiano indebolendo.
mino88
-
mino88

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 26/02/14, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: acquabasis e manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Heteranthera zosterifolia, vallisneria, micrantemum umbrosum, sagittaria subulata , bacopa monnieri, ludwigia grandulosa red, rotala rotundifolia , najas guadalupensis, ceratopteris cornuta, java moss , microsorum pteropus, anubias barteri nana. Altre da aggiungere
- Fauna: Anetome helena, 1 ancystrus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mino88 » 08/03/2014, 17:26
Sto continuando la terapia del buio. Piu bombardamenti di acqua ossigenata. Manca una sola zona da trattare da domenica sera posso riaccendere le luci?
mino88
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 08/03/2014, 20:59
mino88 ha scritto: da domenica sera posso riaccendere le luci?
Prima di tutto, non possiamo dirtelo da qui; sei tu che hai l'acquario lì davanti.
E poi, quando riaccenderai, ricordati di partire basso: 3 ore al giorno che andranno ad aumentare gradualmente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
mino88

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 26/02/14, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: acquabasis e manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Heteranthera zosterifolia, vallisneria, micrantemum umbrosum, sagittaria subulata , bacopa monnieri, ludwigia grandulosa red, rotala rotundifolia , najas guadalupensis, ceratopteris cornuta, java moss , microsorum pteropus, anubias barteri nana. Altre da aggiungere
- Fauna: Anetome helena, 1 ancystrus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mino88 » 09/03/2014, 23:19
Ultimo cambio d'acqua... speriamo di averli sconfitti. La domanda è questa ho 2 neon uno da 6000k e uno da 4000k li posso accendere insieme? O meglio accenderne uno solo per il momento? La fetilizzazione la dimezzo?
Durante la terapia del buio ho quasi ammazzato un myriophyllum Tuberculatum e alcune galleggianti(salvinia natans la lemna minor è crepata di allelopatia), mi consigliate di reinserirle?
mino88
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 10/03/2014, 1:04
mino88 ha scritto:mi consigliate di reinserirle?
Dovrebbero riprendersi.
Ho visto
Myriophyllum rinascere da un'unica foglia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
mino88

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 26/02/14, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: acquabasis e manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Heteranthera zosterifolia, vallisneria, micrantemum umbrosum, sagittaria subulata , bacopa monnieri, ludwigia grandulosa red, rotala rotundifolia , najas guadalupensis, ceratopteris cornuta, java moss , microsorum pteropus, anubias barteri nana. Altre da aggiungere
- Fauna: Anetome helena, 1 ancystrus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mino88 » 10/03/2014, 14:27
Speriamo bene. Per le luci le accendo insieme per 3 ore al giorno. Posso eliminare le parti morte delle piante?
mino88
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 10/03/2014, 19:16
mino88 ha scritto:Posso eliminare le parti morte delle piante?
Devi!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
mino88

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 26/02/14, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: acquabasis e manado
- Flora: Limnophila sessiliflora, Heteranthera zosterifolia, vallisneria, micrantemum umbrosum, sagittaria subulata , bacopa monnieri, ludwigia grandulosa red, rotala rotundifolia , najas guadalupensis, ceratopteris cornuta, java moss , microsorum pteropus, anubias barteri nana. Altre da aggiungere
- Fauna: Anetome helena, 1 ancystrus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mino88 » 11/03/2014, 11:38
Ok, oggi sistemo tutto a breve posterò delle foto.
mino88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti