Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53686
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di cicerchia80 » 18/06/2016, 23:20

Existenz ha scritto:Oggi ho deciso di scrivere oggi perché c'è un accenno di filamentose e non mi piace affatto
ancora non hai finito la maturazione le filamentose sono una tappa obbligatoria ;) .....poi abbiamo appurato che il manado rilascia calcio,non magnesio quindi è facile che lo hai in eccesso....e quel GH sia molto maggiore di 16

Il picco dei nitriti lo hai passato?
Stand by

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di Existenz » 19/06/2016, 11:16

cicerchia80 ha scritto:ancora non hai finito la maturazione le filamentose sono una tappa obbligatoria ;) .....poi abbiamo appurato che il manado rilascia calcio,non magnesio quindi è facile che lo hai in eccesso....e quel GH sia molto maggiore di 16

Il picco dei nitriti lo hai passato?
Le diatomee me le aspettavo, le filamentose speravo di evitarle :D

NO2- sempre a zero, solo nitrati. Ma il picco quanto dura? Perché io non misuro tutti i giorni ma ogni 3 o 4...

Insomma dici che tutto quel calcio e il GH molto alto rallentano le piante? Mannaggia a me e a quando ho erroneamente ordinato il conduttivimetro dall'altra parte del mondo! X(

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di FedericoF » 19/06/2016, 11:29

Existenz ha scritto:NO2- sempre a zero, solo nitrati. Ma il picco quanto dura? Perché io non misuro tutti i giorni ma ogni 3 o 4...
Puoi misurare una volta alla settimane ;)
Existenz ha scritto:Insomma dici che tutto quel calcio e il GH molto alto rallentano le piante? Mannaggia a me e a quando ho erroneamente ordinato il conduttivimetro dall'altra parte del mondo!
Abbiamo tutti il conduttivimetro cinese "affidabile" tanto ci interessa l'andamento della conducibilità, non il suo valore esatto, quindi non preoccuparti :-bd :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di Existenz » 19/06/2016, 20:05

FedericoFavotto ha scritto: Abbiamo tutti il conduttivimetro cinese "affidabile" tanto ci interessa l'andamento della conducibilità, non il suo valore esatto, quindi non preoccuparti :-bd :-bd
No è che ci mette un botto ad arrivare! Dovrebbe farlo intorno al 5 luglio, nel frattempo sto senza :-s

Comunque sta settimana fertilizzo di nuovo con 5mg di K, Mg e rinverdente, vediamo come va

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di FedericoF » 19/06/2016, 20:16

Aspetta, non buttare tutto così a caso! Si son formate alghe polverose sui vetri? Osserva bene, son semitrasparenti e vengono via passandoci il dito..
Potassio, quando l'hai buttato l'ultima volta? Le piante che dicono? Soprattutto la distanza tra gli internodi e le foglie vecchie, se son distanti o le foglie vecchie rovinate allora manca, altrimenti no.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di Existenz » 19/06/2016, 21:30

FedericoFavotto ha scritto:Aspetta, non buttare tutto così a caso! Si son formate alghe polverose sui vetri? Osserva bene, son semitrasparenti e vengono via passandoci il dito..
Potassio, quando l'hai buttato l'ultima volta? Le piante che dicono? Soprattutto la distanza tra gli internodi e le foglie vecchie, se son distanti o le foglie vecchie rovinate allora manca, altrimenti no.
Sì le alghe sui vetri ci sono, sono marroncino, semitrasparenti e hanno la consistenza di una leggera fanghiglia, vengono via passandoci il dito.

Potassio 5 mg una settimana fa e prima di allora erano 2 settimane che non ne mettevo. Effettivamente non mi sembra che gli internodi nelle parti nuove delle piante si siano allungati particolarmente...quindi non ne metto affatto?
Magnesio e rinverdente invece? :-?

Ah tornando al picco dei nitriti, la vasca non ha filtro, questo potrebbe rallentarne l'arrivo o non cambia niente? :-?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di FedericoF » 19/06/2016, 21:50

Existenz ha scritto:Sì le alghe sui vetri ci sono, sono marroncino, semitrasparenti e hanno la consistenza di una leggera fanghiglia, vengono via passandoci il dito.
Forse sono diatomee.. Foto?
Existenz ha scritto:Effettivamente non mi sembra che gli internodi nelle parti nuove delle piante si siano allungati particolarmente...quindi non ne metto affatto?
Guarda le foglie vecchie, essendo mobile il potassio la pianta lo muove dove le serve di più, il risultato? Le foglie vecchie appaiono più rovinate. Comunque dopo 2 settimane è probabile che manchi, farei anche 10 ml.
Foto delle piante?
Existenz ha scritto:Ah tornando al picco dei nitriti, la vasca non ha filtro, questo potrebbe rallentarne l'arrivo o non cambia niente?
Mi raccomando senza filtro fai star bene le piante.
Un po' viene rallentato, ma non di tanto, però la flora batterica è più bassa. Il mio acquarietto senza filtro ci ha messo 1 mese e mezzo, ma tuttora non ha pesci (dopo 4 mesi), ogni tanto ci butto un po' di mangime.
Existenz ha scritto:Magnesio e rinverdente invece?
Bisogna vedere le piante, forse rinverdente serve se le alghe son marroni, se invece son polverose allora serve ma buttane meno dell'altra volta. Non so se mi son spiegato.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di Monica » 19/06/2016, 23:18

Mi intrometto per l'Hygrophila :) un pezzetto di compo mettilo sotto alle radici,fà fatica a partire ma quando và è uno spettacolo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di Existenz » 19/06/2016, 23:42

FedericoFavotto ha scritto: Forse sono diatomee.. Foto?
Guarda le foglie vecchie, essendo mobile il potassio la pianta lo muove dove le serve di più, il risultato? Le foglie vecchie appaiono più rovinate. Comunque dopo 2 settimane è probabile che manchi, farei anche 10 ml.
Foto delle piante?

Bisogna vedere le piante, forse rinverdente serve se le alghe son marroni, se invece son polverose allora serve ma buttane meno dell'altra volta. Non so se mi son spiegato.
Le foto sono nel mio post di oggi nella pagina precedente, le alghe sulle piante e sul fondo si vedono ma sul vetro no.
le foglie vecchie dell'Hygrophila sono molto scure e piene di diatomee, le nuove sono belle e molto chiare ma lente, con qualche accenno di diatomee solo sulle punte e oggi anche una filamentosa. Insomma la pianta è partita ma va lenta.
Sono stato parsimonioso col potassio perché probabilmente è il responsabile di quegli NO3- a 25.
Se le polverose son quelle verdi non ce n'è traccia, credo che sia quelle sulle foglie che sul fondo che sui vetri siano le stesse e siano diatomee.
Monica ha scritto:Mi intrometto per l'Hygrophila :) un pezzetto di compo mettilo sotto alle radici,fà fatica a partire ma quando và è uno spettacolo
L'ho fatto per la rotala e a questo punto lo farò anche per l'Hygrophila.
Finora ho preferito evitare perché da un lato speravo nelle magiche proprietà del manado e dall'altro ho paura che troppi stick nel fondo possano avere effetti sull'acqua.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Messaggio di Monica » 20/06/2016, 0:16

Non conosco l'effetto del manado quindi non posso dire...io ho un pezzetto di compo sotto ogni pianta che mangia dalle radici e uno piccolissimo tra vetro e fondo per capire più o meno l'andamento del consumo,metodo Cicerchia :D nel mio caso è diventata lei la regina della vasca
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti