ancora non hai finito la maturazione le filamentose sono una tappa obbligatoriaExistenz ha scritto:Oggi ho deciso di scrivere oggi perché c'è un accenno di filamentose e non mi piace affatto

Il picco dei nitriti lo hai passato?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
ancora non hai finito la maturazione le filamentose sono una tappa obbligatoriaExistenz ha scritto:Oggi ho deciso di scrivere oggi perché c'è un accenno di filamentose e non mi piace affatto
Le diatomee me le aspettavo, le filamentose speravo di evitarlecicerchia80 ha scritto:ancora non hai finito la maturazione le filamentose sono una tappa obbligatoria.....poi abbiamo appurato che il manado rilascia calcio,non magnesio quindi è facile che lo hai in eccesso....e quel GH sia molto maggiore di 16
Il picco dei nitriti lo hai passato?
Puoi misurare una volta alla settimaneExistenz ha scritto:NO2- sempre a zero, solo nitrati. Ma il picco quanto dura? Perché io non misuro tutti i giorni ma ogni 3 o 4...
Abbiamo tutti il conduttivimetro cinese "affidabile" tanto ci interessa l'andamento della conducibilità, non il suo valore esatto, quindi non preoccupartiExistenz ha scritto:Insomma dici che tutto quel calcio e il GH molto alto rallentano le piante? Mannaggia a me e a quando ho erroneamente ordinato il conduttivimetro dall'altra parte del mondo!
No è che ci mette un botto ad arrivare! Dovrebbe farlo intorno al 5 luglio, nel frattempo sto senzaFedericoFavotto ha scritto: Abbiamo tutti il conduttivimetro cinese "affidabile" tanto ci interessa l'andamento della conducibilità, non il suo valore esatto, quindi non preoccuparti![]()
Sì le alghe sui vetri ci sono, sono marroncino, semitrasparenti e hanno la consistenza di una leggera fanghiglia, vengono via passandoci il dito.FedericoFavotto ha scritto:Aspetta, non buttare tutto così a caso! Si son formate alghe polverose sui vetri? Osserva bene, son semitrasparenti e vengono via passandoci il dito..
Potassio, quando l'hai buttato l'ultima volta? Le piante che dicono? Soprattutto la distanza tra gli internodi e le foglie vecchie, se son distanti o le foglie vecchie rovinate allora manca, altrimenti no.
Forse sono diatomee.. Foto?Existenz ha scritto:Sì le alghe sui vetri ci sono, sono marroncino, semitrasparenti e hanno la consistenza di una leggera fanghiglia, vengono via passandoci il dito.
Guarda le foglie vecchie, essendo mobile il potassio la pianta lo muove dove le serve di più, il risultato? Le foglie vecchie appaiono più rovinate. Comunque dopo 2 settimane è probabile che manchi, farei anche 10 ml.Existenz ha scritto:Effettivamente non mi sembra che gli internodi nelle parti nuove delle piante si siano allungati particolarmente...quindi non ne metto affatto?
Mi raccomando senza filtro fai star bene le piante.Existenz ha scritto:Ah tornando al picco dei nitriti, la vasca non ha filtro, questo potrebbe rallentarne l'arrivo o non cambia niente?
Bisogna vedere le piante, forse rinverdente serve se le alghe son marroni, se invece son polverose allora serve ma buttane meno dell'altra volta. Non so se mi son spiegato.Existenz ha scritto:Magnesio e rinverdente invece?
Le foto sono nel mio post di oggi nella pagina precedente, le alghe sulle piante e sul fondo si vedono ma sul vetro no.FedericoFavotto ha scritto: Forse sono diatomee.. Foto?
Guarda le foglie vecchie, essendo mobile il potassio la pianta lo muove dove le serve di più, il risultato? Le foglie vecchie appaiono più rovinate. Comunque dopo 2 settimane è probabile che manchi, farei anche 10 ml.
Foto delle piante?
Bisogna vedere le piante, forse rinverdente serve se le alghe son marroni, se invece son polverose allora serve ma buttane meno dell'altra volta. Non so se mi son spiegato.
L'ho fatto per la rotala e a questo punto lo farò anche per l'Hygrophila.Monica ha scritto:Mi intrometto per l'Hygrophilaun pezzetto di compo mettilo sotto alle radici,fà fatica a partire ma quando và è uno spettacolo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti