rox ha scritto:
Giov, ci sono decine di piante da poter usare come antagoniste delle alghe.
Qualcuno ha avuto esperienze positive con quella combinazione, così ha deciso di segnalartela.
Potremmo citare chissà quanti altri casi,
Mi sono procurato un po di galleggianti:
Limnobium, salvinia, phyllantus, mi devono arrivare per posta, qua non trovo nulla di adatto .
rox ha scritto:...E ci staranno parecchio.
Devi aspettarti un aumento, ora che hai sospeso l'Excel.
Maroooonnn
Vabbe, un po di alghe aiutano in questo momento che ho 100 avanotti di scalare in vasca
Però se il sistema vasca va in crisi per troppe alghe sono uccelli per diabetici.
Mi daresti uno spunto per il fotoperiodo, lo lascio a 4 ore o tu risaliresti, se si come? Graduale , un ora al giorno, a settimana, di botto?
rox ha scritto:
La pianta più alghicida che si conosca, se ti interessa, è la Proserpinaca palustris.
Tuttavia, ci sono acquari che non l'hanno mai avuta... e sono ugualmente privi di alghe.
Rox, io non sto fertilizzando per via degli avanotti ( pare che gli NO
3- gli diano molto fastidio), sto pensando se mettermi su NO
3-=5, PO
43-=0,5 Fe=0 ( ce ne dovrebbe essere nel sottofondo ) e k=8(a occhio perché non ho il test).