reartu76 ha scritto:Dimenticavo.
Si regola con conduttivimetro..
Cioè??
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Leggi và
reartu76 ha scritto:Se metto tutti gli elementi e la conducibilità scende come capisco cosa manca??
Ho forse prima metto un elemento ..misuro ...aspetto 1 settimana e misuro..se scesa ok..se no aggiungo un altro elemento e cosi via..??
il potassio ed il magnesio sono gli elementi fertilizzanti che più influiscono sulla conducibilità
Ma occhio che tutto influisce,anche la CO
2
Ti faccio un esempio.....
Fertilizzazione domenicale
5ml di potassio
3ml di magnesio
3ml di ferro
2ml di rinverdente
Conducibilità iniziale 400 µS
Conducibilità post fertilizzazione 480
Domenica successiva....conducibilità 470 µS
Non è scesa o è scesa poco
Possibili cause:
Potassio e/o Magnesio non servivano,oppure non sono stati assorbiti!
Perché???
È scritto quà
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Allora la prossima fertilizzazione si propende più per oligo e ferro,per vedere se loro fossero il
fattore limitante....
Ma se fosse solo il magnesio a non servire

E quà entra in gioco il capire le piante
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Ma le carenze di macro sono facili da individuare,come quella del ferro d'altronde
E se invece gli oligoelementi fossero troppi???
Te ne accorgeresti dalla nascita di GDA...ovvero alghe polverose sui vetri,che vanno via con una calamita
Meglio di questo non te lo sò spiega
Per tutto il resto c'è il forum....anche perchè nomn ho nominato fosforo e azoto....ma per quelli abbiamo i test
