Pagina 3 di 3
Re: Causa blocco conducibilità
Inviato: 27/05/2016, 18:44
di Kurt1897
Allora , confermo la presenza di GDA , non eccessive ma sono aumentate rispetto a prima.
Lo stelo del cerato è sempre li minuto e poverello ,

... Non so se ho fatto una cazzata , ma me ne sono sbattuto della conducibilità ed ho aggiunto 7ml di potassio!!!
Perché dopo che vedo che ho i PO
43- a 1 , gli NO
3- a 10 non è possibile che quel cerato non cresce , e che cavolo!

Re: Causa blocco conducibilità
Inviato: 27/05/2016, 18:48
di GiuseppeA
Be, NO
3- a 10 non sono una gran dose di energia....poi un pò di potassio non ha mai fatto male a nessuno.

Re: Causa blocco conducibilità
Inviato: 27/05/2016, 18:54
di Kurt1897
Certo non sono tanti gli NO
3- , però non ci sto che a 10 le piante siano bloccate .
Sono andato in maniera abbastanza aggressiva , perché 7ml su 30 litri non sono pochi , ma almeno vedo se la vasca ha qualche reazione. Soprattutto mi regolo sul cerato , dato che se c'è un miglioramento da lui dovrei vederlo subito , per il resto la cosa mi fa incazzare ma allo stesso tempo mi piace perché è tutta esperienza .

Re: Causa blocco conducibilità
Inviato: 27/05/2016, 19:43
di cicerchia80
Re: Causa blocco conducibilità
Inviato: 27/05/2016, 19:57
di Kurt1897
Re: Causa blocco conducibilità
Inviato: 28/05/2016, 8:41
di GiuseppeA
Re: Causa blocco conducibilità
Inviato: 28/05/2016, 10:22
di Kurt1897
Re: Causa blocco conducibilità
Inviato: 28/05/2016, 10:31
di cicerchia80
Re: Causa blocco conducibilità
Inviato: 31/05/2016, 21:15
di Kurt1897
Piccolo aggiornamento , più che altro un avviso.
Credo per il momento sia in pausa , nel senso che ho dovuto cambiare gran parte dell acqua per versarla nella quarantena data la batteriosi presa dal mio betta.
Quindi credo che la fertilizzazione sia andata un po' a quel paese.
Le uniche cose che so e che ho appreso sono che mi ero fermato a 4 ml totali di rinverdente e le GDA era appena appena uscite.
Poi che con 1 ml di cifo fosforo non ho fatto danni anzi e che con 7ml di potassio su 30 litri non si fa il danno , solo un po' la conducibilità.
Il muschio sembra stare bene diciamo nella norma , da quando ho tolto il limnobium la lemna cresce un pochino di più ma sempre in maniera molto lenta. ( e questo è molto strano , sono abituato a tappeti di lemna

)
Il luky bamboo quello si che cresce!!! Poi l unico stelo di cerato che avevo l ho introdotto nella vaschetta di quarantena .
L'anubias la foglia nuova è bella sana almeno sembra ed anche bella verde ma da piante a crescita cosi lenta ho imparato da voi che non sono buoni indici per sapere.
Direi che appena finisco il trattamento , rifarei un bel giro di test generale e vedo come va.
