Pagina 3 di 5

Re: Patina in superfice

Inviato: 23/06/2016, 20:22
di Monica
Non mi dà fastidio visivamente ma non capisco da dove arriva...ho persino pensato fossero le bolle di gas che ogni tanto escono dal fondo...ma la superficie è oleosa non credo possa centrare :-??

Re: Patina in superfice

Inviato: 23/06/2016, 22:10
di CIR2015
Monica anche io ho lo stesso problema... ma a mio avviso il problema nasce dal poco ricircolo superficiale.

Anche io ne ho eliminato un po con la carta e poi ero lì pronto per mettere lo skimmer... ma ruotando un pochino l'uscita della pompa devo dire che La situazione è notevolmente migliorata... noto ancora questa patina negli angoli dove non gira l'acqua.

Ma la preferisco ai ciano :-bd

Re: Patina in superfice

Inviato: 23/06/2016, 22:46
di Monica
Mi sà Cir ho la superficie totalmente ferma per non disperdere CO2 ma prima la patina non c'era :-?? Bho se ne andrá magari con le galleggianti che crescono
Non nominare i ciano x_x

Re: Patina in superfice

Inviato: 24/06/2016, 11:38
di FedericoF
Monica ha scritto:Mi sà Cir ho la superficie totalmente ferma per non disperdere CO2 ma prima la patina non c'era Bho se ne andrá magari con le galleggianti che crescono
Non nominare i ciano
Ho anch'io la superficie immobile, abbastanza immobile che le bollicine di ossigeno rimangono ferme sopra per parecchio tempo.
Non ho la patina, tuttavia le piante crescono tanto.
Son sicuro che mi manchi potassio. Comunque quella patina dovrebbero essere batteri in cerca di casa, viene fuori con le aggiunte di carico organico, o dopo potature. A me viene fuori quella e un po' di nebbia batterica ogni volta che poto l'acquario senza filtro.

Re: Patina in superfice

Inviato: 24/06/2016, 12:43
di Monica
Da me non esce è fissa da parecchio,il filtro è al massimo ma in effetti il getto è parecchio rallentato ma fino a che non si ferma non pulisco nulla x_x

Re: Patina in superfice

Inviato: 24/06/2016, 19:19
di FedericoF
Monica ha scritto:Da me non esce è fissa da parecchio,il filtro è al massimo ma in effetti il getto è parecchio rallentato ma fino a che non si ferma non pulisco nulla x_x
Mmm ma se la prendi con lo scottex è verde o marroncina?

Re: Patina in superfice

Inviato: 24/06/2016, 20:23
di Monica
No Federico è incolore,sembra più unto :-??

Re: Patina in superfice

Inviato: 24/06/2016, 20:36
di CIR2015
Le mie in vasca sembrano trasparenti ma sulla carta verde.

Re: Patina in superfice

Inviato: 24/06/2016, 20:39
di FedericoF
Monica ha scritto:No Federico è incolore,sembra più unto :-??
Sìsì in vasca è incolore, ma se la prendi con lo scottex vedrai il colore, o marroncino, o bianco o verde

Re: Patina in superfice

Inviato: 24/06/2016, 20:43
di Monica
Anche con lo scotex è praticamente incolore,appena marroncino ma si fà fatica a distinguerlo dal bianco,in vasca invece sembra come se ci avessi messo olio