Pagina 3 di 3
Re: Solfato di potassio??
Inviato: 03/06/2016, 15:04
di Artic1
pantera ha scritto:È per questo motivo che si sostiene ormai è anni su questo forum che il nitrato di potassio anziché far aumentare i nitrati come molti sostengono li fa invece scendere
Mi permetto di completare la cosa.
Ciò è dovuto alla legge del minimo. Se in vasca manca il K le piante smettono anche di assorbire gli altri elementi. Pertanto, anche in carenza di K e buona disponibilità di N di solito, apportare il potassio in forma di nitrato permette comunque una riduzione significativa dei nitrati, perché le piante iniziano a "mangiarli" come dovrebbero fare sempre.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Re: Solfato di potassio??
Inviato: 03/06/2016, 21:56
di Andrea_67
Quindi Artic, dici che avendo i nitrati già a 50 mg/Lt ha senso dosare ulteriore KNO3 senza troppi problemi? Prima o poi, quando presumibilmente il potassio sarà in quantità non più limitante, inizieranno a calare?
Bisogna tenere però conto del fatto che la popolazione dell'acquario resta comunque stabile, così come il cibo somministrato e tutto ciò contribuisce pesantemente all'incremento dei nitrati.
Insomma si è capito che il mio timore è che questo "punto di inversione", in cui scatta la fame di NO3- da parte delle piante, tale da comportarne l'abbassamento resti un miraggio in una vasca come la mia, con alto carico organico.
Certo che se il filtro contribuisse all'assorbimento di tali nitrati allora si che ci sarebbe un bell'aiuto ma questa è una condizione che ancora non sono riuscito ad ottenere.
Re: Solfato di potassio??
Inviato: 04/06/2016, 0:38
di Artic1
Andrea_67 ha scritto:Certo che se il filtro contribuisse all'assorbimento di tali nitrati allora si che ci sarebbe un bell'aiuto ma questa è una condizione che ancora non sono riuscito ad ottenere.
Andrea stai facendo un po' di confusione. Il filtro non mangia i nitrati, semmaitrasforma tutte le forme azotate (peraltro pericolose come ammonio e nitriti) in nitrati, quindi lui è quello che ti porta tutto l'azoto ad essere notrato. Dai una letta qui:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
e qui:
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
ti daranno un'idea più chiara del come funziona il tutto (per quanto riguarda l'azoto in modo particolare).
Cortesemente fai una foto panoramica della tua vasca almeno capiamo se il tuo carico organico è compensato dai vegetali o meno? In tal modo capisco se dirti di dare il potassio come nitrato o no (anche se io, riscontrando carenza di potassio, sarei sempre per il si).

Re: Solfato di potassio??
Inviato: 04/06/2016, 0:39
di Artic1
PS: Andrea questo è il topic di Pizza (me ne accorgo ora

) apri un tuo topic e parliamone almeno non inquiniamo il suo.

Re: Solfato di potassio??
Inviato: 04/06/2016, 8:42
di Andrea_67
Conosco bene il ciclo dell'azoto.
Esistono comunque batteri anaerobi che in particolari condizioni di filtraggio (molto lento) abbattono i nitrati.
Comunque hai ragione, questo è il topic di pizza quindi chiudo.
Il mio topic c'è ma la velocità alla quale si accavallano i successivi lo ha fatto scivolare via.
Re: Solfato di potassio??
Inviato: 04/06/2016, 9:13
di Pizza
Ma non preoccupatevi, tanto il mio dubbio lo abbiamo già chiarito
Re: Solfato di potassio??
Inviato: 04/06/2016, 18:17
di pantera
Andrea_67 ha scritto:Conosco bene il ciclo dell'azoto.
Esistono comunque batteri anaerobi che in particolari condizioni di filtraggio (molto lento) abbattono i nitrati.
Si chiama denitrificazione ed avviene nel fondoi, fondi alti la favoriscono