Sedimenti?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Sedimenti?

Messaggio di GiuseppeA »

Cerchiamo di capire di che pianta si tratta poi vediamo come fare a "proteggerla" dalle alghe...magari in un topic dedicato. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
Topgirl2
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/2016, 23:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 6500.
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
Grazie inviati: 80
Grazie ricevuti: 3

Re: Sedimenti?

Messaggio di Topgirl2 »

OK e' una ceratopteris cornuta
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Sedimenti?

Messaggio di Rox »

Tu non devi fare nulla, "contro le alghe".
Devono essere le tue piante a combatterle; devi solo metterle in condizioni di farlo, e soprattutto dargli il tempo nesessario.

Quei sedimenti ci devono essere, a meno di non stare ogni giorno con l'aspiratore in mano (con le conseguenze che questo produce).
Se dà fastidio all'estetica, mettici una pianta da prato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
Topgirl2
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/2016, 23:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 6500.
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
Grazie inviati: 80
Grazie ricevuti: 3

Re: Sedimenti?

Messaggio di Topgirl2 »

Ok allora sto ferma. Mi ero preoccupata perche' nelle foto degli altri quei sedimenti non mi sembra mai di vederli, l'importante e' che sono innocui poi l'estetica pazienza.
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Sedimenti?

Messaggio di FedericoF »

Topgirl2 ha scritto:Ok allora sto ferma. Mi ero preoccupata perche' nelle foto degli altri quei sedimenti non mi sembra mai di vederli, l'importante e' che sono innocui poi l'estetica pazienza.
Sì sul fondo sì! è che spariscono dopo un po', affondano un po' grazie alla granulometria del fondo.
Dalle foglie delle piante invece se vuoi puoi pulirli, basta che le "spolveri"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: Sedimenti?

Messaggio di cuttlebone »

Topgirl2 ha scritto:... posso sifonare un po' per levare lo schifo dal fondo?
Se quello è uno schifo, questo
1465503515116-1544193441.jpg
cos'è? =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Topgirl2
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/2016, 23:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 6500.
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
Grazie inviati: 80
Grazie ricevuti: 3

Re: Sedimenti?

Messaggio di Topgirl2 »

:-o :-o e io credevo che il mio fosse sporco :))
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Re: Sedimenti?

Messaggio di cicerchia80 »

cuttlebone ha scritto:
Topgirl2 ha scritto:... posso sifonare un po' per levare lo schifo dal fondo?
Se quello è uno schifo, questo
1465503515116-1544193441.jpg
cos'è? =))
meraviglia :x
Stand by
Avatar utente
Gerry
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/2015, 18:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Salerno
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Quarzite fine
Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis, Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel,
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto
Grazie inviati: 19
Grazie ricevuti: 31

Re: Sedimenti?

Messaggio di Gerry »

cuttlebone ha scritto: questo

1465503515116-1544193441.jpg


cos'è? =))
...di che marca sono gli stick che usi?? =)) =)) =))

Top girl se metti il ceratopteris a galleggiare con un pochino di potassio appena si adatta (è molto veloce) non solo ti mangia le alghe ma ti mangerà anche le mani appena le metti in vasca ;)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Avatar utente
Topgirl2
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/2016, 23:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 6500.
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
Grazie inviati: 80
Grazie ricevuti: 3

Re: Sedimenti?

Messaggio di Topgirl2 »

Grazie del consiglio berry, lo faccio subito. :)
Rispondi