Pagina 3 di 4

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 31/05/2016, 12:19
di reartu76
Artic1 ha scritto:
reartu76 ha scritto:Perche vero che ho messo 2 ml ma ne avevo gia messi altri 2 ml il giorno 27 e dal test di ieri avevo 0.75 mg/lOra visto che mettere ferro e fosforo assieme fa crollare tutto cosa potrebbe succedere nel mio acquario??
Carissimo ReArtù,
ti ha già detto tutto il buon Cicerchia Nazionale ( :-? chissà se gli han già fatto la maglietta con il numero ed il logo di AF :)) )
Detto ciò, salvo sovradosaggi tipo il tuo... :-!!! il ferro chelato non reagisce in modo così forte come il ferro libero al fosforo. Qundi anche su questo, non diventarci troppo matto. Io ho sempre dato tutto assieme e ho i gamberetti in vasca. Nessuno di loro ha mai avuto da ridire per ferro precipitato. ;)
Che ferro usi? Chelato con EDDHA? Se si, vai tranquillo, il fosforo non lo fa precipitare. :)
Se invece usi EDTA allora potrebbe, se il tuo pH è fuori dai range di stabilità del chelante.

In ogni caso, come ha detto Cicè, ne riparliamo tra una settimana, tu però cerca di essere più cauto nei dosaggi, se al posto del fosforo fosse stato azoto... ammazzavi tutto tranne le piante. ;)
Io ho ferro chelato.
Il pH ora é a 6.5 perche erogo CO2
Basso in fase di avvio..ma non ho fretta perche prima di mettere pesci questa volta vorrei che sia tutto a foc.quindi può anche passare 40 / 50 giorni che non mi cambia nulla.
Grazie x l'intervento

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 31/05/2016, 12:53
di Diego
reartu76 ha scritto:Io ho ferro chelato.
Dovresti guardare il chelante: EDTA, EDDHA, DTPA... ?

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 31/05/2016, 15:06
di reartu76
EDTA

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 31/05/2016, 15:24
di Diego
reartu76 ha scritto:EDTA
Se controlli la risposta di Artic1 poco sopra, vedrai che è un chelante più debole dell'EDDHA.

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 31/05/2016, 15:45
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:Che ferro usi? Chelato con EDDHA? Se si, vai tranquillo, il fosforo non lo fa precipitare.
sinceramente non sono daccordo :ymdevil:
Abbiamo già provato a mescolarli in una siringa....e ciò che ne esce è una schiuma bianca.....io insieme non li doserei

Resta sempre che fà comunque precipitare il magnesio ed il rinverdente....qualche elemento

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 31/05/2016, 16:22
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:mescolarli in una siringa
Beh... grazie al piffero. :D
Se li metti puri in siringa lo credo bene che reagiscono. Però pensaci... in vasca hai avuto oltre 5 mg/l di PO43- e il ferro lo mettevi lo stesso. E non precipitava. ;)
Non pensi sia solo questione di concentrazione? :)

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 31/05/2016, 16:33
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:mescolarli in una siringa
Beh... grazie al piffero. :D
Se li metti puri in siringa lo credo bene che reagiscono. Però pensaci... in vasca hai avuto oltre 5 mg/l di PO43- e il ferro lo mettevi lo stesso. E non precipitava. ;)
Non pensi sia solo questione di concentrazione? :)
precipitava a piombo :ymdevil:
Però erano 19 mg/l non 5 :)) ...ora sono 9

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 31/05/2016, 17:06
di cqrflf
Questo problema è stato già affrontato alcuni mesi fa con una discussione che avevo aperto sulle reazioni parassite tra Fe2 e Fosforo non chelato.
L'esperimento molto semplicemente consisteva nel mettere prima il Fe2 e il giorno dopo aggiungere anche il Cifo Fosforo in un dosaggio tale da far misurare almeno 5 mg/l.
Il giorno successivo veniva rimisurato il Fosforo ed il valore era sceso da 5 mg/l (il giorno prima) a 0 mg/l.

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 03/06/2016, 0:36
di Artic1
beh, ma noi usiamo ferro chelato con EDDHA e lo scopo del chelante è quello di renderlo stabile. Quindi io non me ne preoccuperei poi molto. Di certo la luce intensa degrada il chelante rapidamente quindi è consigliabile che la bottiglia del ferro sia non trasparente e che il ferro sia dosato a luci spente. :)

Re: ferro e fosforo separati

Inviato: 03/06/2016, 0:48
di reartu76
Artic1 ha scritto:beh, ma noi usiamo ferro chelato con EDDHA e lo scopo del chelante è quello di renderlo stabile. Quindi io non me ne preoccuperei poi molto. Di certo la luce intensa degrada il chelante rapidamente quindi è consigliabile che la bottiglia del ferro sia non trasparente e che il ferro sia dosato a luci spente. :)
Questa non la sapevo.bel consiglio.
Ma come faccio a sapere la dose giusta se devo metterlo a luci spente ??