Domanda sul pH.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di alessio0504 » 02/06/2016, 19:09

Non ci penso neanche!!!!!
Prima di tutto voglio veder sparire le BBA dal pratino.
Quando quello sarà partito mi organizzo bene per avere tubi e tutto pronto della lampada UV.... Dopo possiamo parlare di alzare la portata!!!!!!!
Così alla prima avvisaglia se succede qualcosa attacco la lampada!!!!

Però col getto che finisce in verticale si creerebbe comunque un po' di corrente, oltre ad una miglior ossigenazione??
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di alessio0504 » 04/06/2016, 16:24

Giorno 3:
Appena si accendono le luci i pesci continuano a boccheggiare. Ma non vanno a galla in cerca di aria, mi pare.

Dopo un paio d'ore di luce invece (la fotosintesi delle piante aiuta sicuramente!) i pesci stanno bene!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di cicerchia80 » 04/06/2016, 16:26

alessio0504 ha scritto:Giorno 3:
Appena si accendono le luci i pesci continuano a boccheggiare. Ma non vanno a galla in cerca di aria, mi pare.

Dopo un paio d'ore di luce invece (la fotosintesi delle piante aiuta sicuramente!) i pesci stanno bene!!!
KH????non ricordo
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di alessio0504 » 04/06/2016, 16:31

Sta sempre tutto nel profilo, che aggiorno con cura! :-B

KH = 4!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di cicerchia80 » 04/06/2016, 16:43

Boh.....io la portata la alzerei,al limite si aumentano le bolle per il pH
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di Shadow » 04/06/2016, 16:45

Io credo non sia CO2 ma mancanza di ossigeno ;) non é che le piante si stanno assestando? ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di alessio0504 » 04/06/2016, 16:58

Scusate ragazzi.
Mi spiegate meglio come influiscono portata e piante "assestate"? :-?
Mi son perso un paio di concetti importanti mi da! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di Shadow » 05/06/2016, 8:33

Tu eroghi CO2, con un venturi ossia con un metodo efficiente che scioglie la CO2.

CO2 che ovviamente le piante assorbono per la fotosintesi producendo ossigeno, ecco perché di giorno va tutto bene e di notte meno.

Quando le piante entrano a pieno regime solitamente producono molto più ossigeno del reale fabbisogno dei pesci (pearling e saturazione) per questo ti consigliavo di andare per gradi.

La parte sulla portata é perché se l'acqua tende a muoversi di più tende anche ad arricchirsi di ossigeno soprattutto in caso di movimento superficiale perdendo però CO2 da qui il consiglio di aumentarla un minino di conseguenza :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di alessio0504 » 05/06/2016, 12:20

Io ho capito... Più o meno...
=))
Anzi no!

Per rendere efficace il venturi ho il tubo di uscita del filtro praticamente sul fondo, quindi movimento superficiale zero.
Considerando questo se io aumento la portata questo ossigeno in acqua come fa ad aumentare?

Voglio capire ma sono in difficoltà. :-\

Poi ho in mente di organizzarmi e aumentarla la portata, perché mi fido ciecamente di voi. Ma non capisco i vantaggi sinceramente!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Domanda sul pH.

Messaggio di Nijk » 05/06/2016, 12:50

alessio0504 ha scritto:Poi ho in mente di organizzarmi e aumentarla la portata, perché mi fido ciecamente di voi. Ma non capisco i vantaggi sinceramente!
alessio0504 quello che serve a te è solo trovare un punto di partenza e cercare di non toccare più nulla perchè questi continui sbalzi di valori non fanno bene né ai pesci, né alle piante e né alla flora batterica.
Quello che ti sta dicendo Shadow praticamente è che le piante di notte respirano allo stesso modo di come facciamo noi e di come fanno i pesci, consumando ossigeno.
Automaticamente la quantità di ossigeno in acqua di notte diminuisce mentre di giorno le piante, con la fotosintesi, fanno il contrario, ossia consumano anidride carbonica e producono ossigeno.

Ora aumentando il movimento dell'acqua, anche quello superficiale, se hai problemi di questo tipo, puoi ovviare perchè una movimentazione costante della superficie ti assicura uno scambio gassoso maggiore e un migliore apporto di ossigeno in acqua.

Secondo il mio modesto parere, al di là del problema dei pesci che non si capisce bene perchè e come boccheggiano ( video?) se riesci a trovare un equilibrio in tempi rapidi puoi andare avanti così, altrimenti se per un qualsiasi motivo non riesci a regolare bene il sistema che stai mettendo in atto ti conviene passare ad una soluzione più semplice, immediata e sicura, ossia staccare tutto il sistema di tubi che hai montato e piazzare un semplice diffusore davanti al getto del filtro.
In questo modo, a fronte di un consumo di CO2 maggiore, assicurerai un movimento migliore e più uniforme in acqua e molto probabilmente risolverai tanti dei problemi che in questo momento è normale possano sembrarti un pò difficili da gestire tutti insieme :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti