Pagina 3 di 3
Re: pH instabile
Inviato: 09/06/2016, 16:41
di FedericoF
alessio0504 ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:
Gratuggiane uno. ogni osso di seppia è +1 al KH o GH non ricordo.
A parte il fatto che oltretutto dipenderà dalle dimensioni della vasca suppongo...
Sì certo, ma essendo MOLTO approssimato il valore, la vasca deve avere tanti litri di differenza per mostrare un cambiamento. In più è approssimato anche il valore dei test.
Re: pH instabile
Inviato: 11/06/2016, 16:02
di For
neofitadelsud ha scritto:E' da 1 mese che sta l'osso di seppia ,ma non fa niente
L'effetto del'osso dipende dal pH: più è acido, più si soglie. A pH alcalino non fa effetto. Cerca di scendere ancora un po', fino a 6,8-6,9 - aumentando la CO
2 - e vedrai che l'osso comincia a sciogliersi a una velocità maggiore

Re: pH instabile
Inviato: 13/06/2016, 15:40
di neofitadelsud
Ho fatto ,infatti è salito di 1 dh
Re: pH instabile
Inviato: 20/06/2016, 15:29
di lucazio00
Quasi tutte le miscele di sali per acquari d'acqua dolce contengono sodio (per cui non ve le consiglio) tranne il Seachem Equilibrium.
L'osso di seppia è come se fosse una roccia calcarea: solo a pH acido si scioglie aumentandolo, oltre a far aumentare GH e KH alla stessa misura, oltre alla conduttività e la concentrazione di ioni calcio!
Re: pH instabile
Inviato: 22/06/2016, 12:45
di neofitadelsud
Grazie dei consigli