Pagina 3 di 5

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 04/06/2016, 14:50
di Diego
GiovAcquaPazza ha scritto:jbl cristal profi e1901
Non è il massimo, i filtri esterni sono buoni per filtraggio meccanico; biologico gran poco...
GiovAcquaPazza ha scritto:Aqua Illumination prime
Hanno lo spettro ideale per far crescere le alghe, a quanto vedo: blu, pochissimo giallo e verde. Hanno persino gli UV, che altri produttori bloccano appositamente #-o
Prime.png
Apri un topic dedicato, bisogna parlarne!

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 04/06/2016, 16:24
di naftone1
Diego ha scritto:Non è il massimo, i filtri esterni sono buoni per filtraggio meccanico; biologico gran poco...
Lo sapevo io che non sarei stato d'accordo con te a lungo... :D

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 04/06/2016, 16:29
di Diego
naftone1 ha scritto:
Diego ha scritto:Non è il massimo, i filtri esterni sono buoni per filtraggio meccanico; biologico gran poco...
Lo sapevo io che non sarei stato d'accordo con te a lungo... :D
Vorrei dire una cattiveria, ma non la dico :ymdevil:

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 04/06/2016, 16:34
di naftone1
Diego ha scritto:
naftone1 ha scritto:
Diego ha scritto:Non è il massimo, i filtri esterni sono buoni per filtraggio meccanico; biologico gran poco...
Lo sapevo io che non sarei stato d'accordo con te a lungo... :D
Vorrei dire una cattiveria, ma non la dico :ymdevil:
Abbiamo una discussione sui filtri che è peggio della guerra di trincea, lascia che ne esca con lo stress post-traumatico e un opinione piu confusa di prima come chiunque altro entri li dentro... =))

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 04/06/2016, 16:36
di naftone1
Ps
GiovAcquaPazza non preoccuparti... Il discorso interno vs esterno è abbastanza personale entrambi hanno pro e contro, questa sezione del forum ha 2 mod, uno internista e uno esternista, non andremo mai d'accordo su questo ma mamma e papà si vogliono bene lo stesso...
► Mostra testo

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 04/06/2016, 23:01
di GiovAcquaPazza
naftone1 ha scritto:Ps
GiovAcquaPazza non preoccuparti... Il discorso interno vs esterno è abbastanza personale entrambi hanno pro e contro, questa sezione del forum ha 2 mod, uno internista e uno esternista, non andremo mai d'accordo su questo ma mamma e papà si vogliono bene lo stesso...
► Mostra testo
Non c'è problema, io con mia moglie neppure il caffè bevo allo stesso modo, potete benissimo continuare ad essere una coppia di fatto !!
Per il discorso luci apro topic ma lo spettro che hai messo è quello della versione marina

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 05/06/2016, 1:07
di naftone1
non mi inoltro sugli spettri luminosi perche` non sono super ferrato... li se vuoi un espertone ti serve cicerchia... domani te lo chiamo ;)
ps se il filtro l'hai gia ordinato non ti linko il topic "interno vs esterno" cosi ti risparmio lo psichiatra.... :D

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 05/06/2016, 1:13
di cqrflf
Diego ha scritto:Ma scusate... che senso ha mettere una cosa di fatto inutile che ci fa sprecare CO2?
Non conviene vedere di tappare l'uscita della sump e fare una vasca "normale"? :-?
Niente, io partivo dal presupposto che lui volesse mantenere comunque quella configurazione già che ce l'aveva li pronta senza dover fare nulla e senza dover comprare nulla, quindi gli ho suggerito un metodo per aggirare il problema....tutto superato adesso.

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 05/06/2016, 12:27
di GiovAcquaPazza
naftone1 ha scritto:non mi inoltro sugli spettri luminosi perche` non sono super ferrato... li se vuoi un espertone ti serve cicerchia... domani te lo chiamo ;)
ps se il filtro l'hai gia ordinato non ti linko il topic "interno vs esterno" cosi ti risparmio lo psichiatra.... :D
Parliamo di filtro esterno allora, pensavo a una piccola modifica, ovvero , da basso verso l'alto ( il flusso dell'acqua gira così) bioballs-cannolicchi-spugna-spugna-spugna fine

Re: SUMP per acqua dolce

Inviato: 05/06/2016, 12:35
di naftone1
GiovAcquaPazza ha scritto:
naftone1 ha scritto:non mi inoltro sugli spettri luminosi perche` non sono super ferrato... li se vuoi un espertone ti serve cicerchia... domani te lo chiamo ;)
ps se il filtro l'hai gia ordinato non ti linko il topic "interno vs esterno" cosi ti risparmio lo psichiatra.... :D
Parliamo di filtro esterno allora, pensavo a una piccola modifica, ovvero , da basso verso l'alto ( il flusso dell'acqua gira così) bioballs-cannolicchi-spugna-spugna-spugna fine
io personalmente preferisco che l'acqua faccia prima il filtraggio meccanico (spugne dalla piu grossa alla piu fine, poi la lana di perlon) in modo che quando arriva alla sezione del filtraggio biologico non si porti dietro particelle piu o meno grosse... in questa maniera non dovrai praticamente mai toccare i cannolicchi e le bioballs (le bioballs personalmente non mi hanno mai convino, io personalmente le sostituirei con altri cannolicchi o lapillo vulcanico)