Re: Hygrophila polysperma
Inviato: 14/06/2016, 22:04
No buono!FedericoFavotto ha scritto:Le foglie che aveva si son sciolte
Ha qualche carenza!
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
No buono!FedericoFavotto ha scritto:Le foglie che aveva si son sciolte
Ehy aspetta! Le foglie che aveva quando l'ho comprata. Tutte quelle nel mio acquario son sanissime!Artic1 ha scritto:No buono!
Ha qualche carenza!
Quindi quelle più vecchie, se sacrifica le foglie vecchie, anche se provenienti da altre vasche è possibile che sia adattamento, ma è anche possibile che abbia carenza di qualche elemento mobile che sposta nelle foglie più giovani.FedericoFavotto ha scritto:Le foglie che aveva quando l'ho comprata. Tutte quelle nel mio acquario son sanissime!
Eccole, mi sbagliavo, le foglie vecchie ci son ancora, son quelle verdi in basso...Artic1 ha scritto:Quindi quelle più vecchie, se sacrifica le foglie vecchie, anche se provenienti da altre vasche è possibile che sia adattamento, ma è anche possibile che abbia carenza di qualche elemento mobile che sposta nelle foglie più giovani.FedericoFavotto ha scritto:Le foglie che aveva quando l'ho comprata. Tutte quelle nel mio acquario son sanissime!
Metti qualche foto, come dicevi tu, almeno ci capiamo meglio.
Sì! son proprio quelle che mi han segnalato la carenza, l'ho già aggiunto!!Artic1 ha scritto:Tutte quelle radici aeree giovani però non mi convincono, sicuro di essere ok con il potassio?
Gli oligo di rinverdente li metto.Artic1 ha scritto:In ognicaso, prova a chiedere in piante se gli esperti riescono ad identificare qualche carenza specifica, non conosco bene la specie ma magari se ha le foglie così è un suo modo di segnalare la carenza di qualche micro... Tu prova, male non fa!