Pagina 3 di 5

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 05/06/2016, 13:54
di nikoleo1234
Stick ne avevo messi 3 mesi fa nel fondo, pesando fossero da mettere anche con il fondo attivo, ma penso siano finiti da un pezzo, almeno lo spero! nel caso potrebbero essere anche quelli a influenzare la conducibilita. A questo punto comunque insito sul magnesio.

a quanti mg/l evo arrivare almeno? Considerando la mia flora e la potenza luminosa?
Nel calcolatore come percentuale tra zolfo e magnesio cosa devo scrivere?

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 05/06/2016, 14:13
di cicerchia80
FedericoFavotto ha scritto:Magari ha qualche stick npk in infusione, se ci sono essi rilasciano quando manca, quindi la conducibilità sta stabile o scende poco.. Sbaglio?
no non sbagli.....rimane da vedere se nello stick non scende per il Magnesio,il potassio o il resto :-?

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 05/06/2016, 14:18
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Stick ne avevo messi 3 mesi fa nel fondo, pesando fossero da mettere anche con il fondo attivo, ma penso siano finiti da un pezzo, almeno lo spero! nel caso potrebbero essere anche quelli a influenzare la conducibilita. A questo punto comunque insito sul magnesio.

a quanti mg/l evo arrivare almeno? Considerando la mia flora e la potenza luminosa?
Nel calcolatore come percentuale tra zolfo e magnesio cosa devo scrivere?
l'ideale sarebbe avere il GH più alto di un punto di come è ora....ed ignora la conducibilità che dovrebbe salie un bel pò....ma se la causa é il magnesio poi dovrebbe riscendere
Non ricordo il rapporto del solfato di magnesio :-?? Ma in 60 litri dovrebbero bastare 6-7 ml per un punto di GH :-?

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 05/06/2016, 15:57
di nikoleo1234
Tempo fa mi avevano detto 10.. Poi sono su un GH 6 scarso

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 05/06/2016, 15:59
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Tempo fa mi avevano detto 10.. Poi sono su un GH 6 scarso
può essere...non ricordo :-??

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 05/06/2016, 16:03
di nikoleo1234
cicerchia80 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Tempo fa mi avevano detto 10.. Poi sono su un GH 6 scarso
può essere...non ricordo :-??
Una decina ne metto, o devo preoccuparmi per lo zolfo?

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 06/06/2016, 21:18
di nikoleo1234
Oggi le foglie inc carenza oltre ad essere piccolissime sono anche accartocciate. Ho provato ad aggiungere ferro e mi è andato in arrossamento dopo 8 ml su 60 litri, quindi vuol dire che ero un po giu

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 06/06/2016, 21:20
di Specy
Se quei 8ml sono piu di quelli che normalmente metti in vasca, molto probabilmente vuol dire che eri in carenza :-bd

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 06/06/2016, 21:25
di Specy
nikoleo1234 ha scritto:Oggi le foglie inc carenza oltre ad essere piccolissime sono anche accartocciate
Comunque, le foglie accarticciate non sono un sintomo di carenza di ferro
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Re: Carenza zoosterifolia

Inviato: 06/06/2016, 21:33
di nikoleo1234
Il ferro dice che crescono accartocciate, il boro lo diventano.. Comunque essendo le foglie appena nate è un microelemtno

Ho dosato il rinverdente 3 ml 3 giorni fa, non penso sia gia esaurito