Immagino... Io, all'epoca, dovetti farmi strada tra le radici ventennali di un albicocco....Ornis ha scritto:Ho messo la terra dove c'erano gli spigoli e comunque prima di mettere il telo in pvc metterò un altro telo protettivo... quelli belli spessi che si mettono sotto ai parquet a listoni.cuttlebone ha scritto:Occhio che i mattoni non abbiano spigoli vivi che possano danneggiare il telo.
Per me, sa ancora un po' troppo di piscina... Ammorbidirei ancora i bordi, creando una bordura profonda solo una trentina di cm.
Quando stenderai il telo, lascialo più morbido che puoi, evitando che riempiendosi si possa lacerare
Non penso di riuscire a fare altro... purtroppo scavando abbiamo scoperto che lì sotto c'era di tutto oltre alla terra... pietroni...pietrine... mattoni interi e rotti... non si riesce a fare una palata di sola terra... oggi son diventata matta per ributtare dentro solo terra e non tutto il resto che è venuto su![]()

Ti suggerivo una fascia più bassa tutta intorno (o anche solo da una parte) per avere una zona dove alimentare i pesci e poterli vedere e, all'occorrenza (malattie) catturare senza difficoltà

Altra cosa, sempre se possibile: una specie di gronda" di profondità variabile intorno (o in parte) dove, una volta posizionato il telo, tu possa mettere della terra e mettere a dimora le piantine da bordura che contribuirebbero a "naturalizzare" lo stagno

Non avere fretta prima di mettere il telo: guarda a lungo il buco e fai lavorare l'immaginazione


Mi permetto di dirti tutto ciò che non ho potuto fare io nel mio, o che non ho adeguatamente considerato facendolo....

Sono comunque certo che farai un ottimo lavoro
