Pagina 3 di 7
Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 10/06/2016, 20:11
di alessio0504
No aspetta riscrivimelo perché non ho capito!
Esperimenti posso farne, tanto ho l'areatore posizionato e posso attaccarlo in ogni momento. Io son qui tutto il giorno quindi se i pesci cominciano a mostrare malessere posso modificare tutto in pochi secondi.
Oggi mi entrava aria in vasca dall'uscita del filtro. Ho accorciato un po' il tubo è aumentato la portata. Continuo a monitorare questa cosa. Se persiste devo capire la causa! (Spugne sporche è possibile?)
Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 10/06/2016, 20:19
di FedericoF
alessio0504 ha scritto:No aspetta riscrivimelo perché non ho capito!
Chiedo venia!
La mia idea è questa, domani, quando si ACCENDONO LE LUCI, accendi la CO
2 a 2 bolle a minuto.
Osservi i pesci, non dovrebbero boccheggiare. Quando le luci si spengono SPEGNI LA CO
2.
Se i pesci non boccheggiano in questo periodo, con CO
2 accesa e luci accese (aeratore spento altrimenti la disperdi), allora SECONDO ME il motivo per cui boccheggiavano potrebbe essere che durante il buio si ACCUMULA troppa CO
2, che le piante non riescono a convertire tutta nel fotoperiodo.
Quindi la soluzione forse starà proprio sull'iniziare ad erogare CO
2 solo a fotoperiodo completo (9-10 ore), in modo che il tempo di buio sia più breve possibile.
Mi son spiegato meglio? però aspetta a farlo, non sono incline a sperimentare, rischi di stressare troppo i pesci.
Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 10/06/2016, 20:39
di Jovy1985
Mah...mi sembra poco chiara la situazione. Con sole 2 bolle al minuto...come è possibile?

Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 10/06/2016, 21:33
di FedericoF
Jovy1985 ha scritto:Mah...mi sembra poco chiara la situazione. Con sole 2 bolle al minuto...come è possibile?

Il dubbio di tutti. Ma ogni cosa con Alessio è strana.....
Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 11/06/2016, 0:03
di alessio0504
Il karma vuole farmi smantellare tutto e mi pone davanti a mille inconvenienti.
Ma io sono calmo e tranquillo.
Ogni cosa a suo tempo verrà risolta. Poi ho la famiglia di AF dalla mia parte quindi no problem!
Ora però ho fatto una mossa alla CIR.

Non sono stato con le mani in tasca!!!
Ho aumentato la portata del filtro ma, siccome è molto tecnologico, per farlo ho dovuto accorciare il tubo in uscita con tutte quelle curve.
Ora è un tubo solo.
Prima erano 3 tubi avanti e indietro (lunghi un metro ognuno) con 5 raccordi a L. Poi un tubo verticale dentro l'acqua lungo circa 45cm, che finiva sul fondo.
Ora è solo un tubo di un metro con un raccordo a L che porta al tubo verticale di 45 cm.
Però secondo me l'esperimento ha senso.
Anche perché se il problema non è quello non ho idea di quale possa essere!!
Le piante sono tantissime e magari la produzione di CO
2 è tanta nelle lunghe ore di buio!!!!
Credo che domani proverò. Accendo la CO
2 con le prime luci e spengo con le ultime. Nonostante il tubo sia accorciato. Ovviamente con l'areatore spento. È da oggi alle 16:00 che è spento e i pesci sembrano star bene...
Non vedo proprio altre possibilità plausibili......

Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 11/06/2016, 1:24
di fernando89
ok fai la prova allora...se i pesci staranno bene accendi la CO
2 solo durante il fotoperiodo

Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 11/06/2016, 1:32
di alessio0504
Domani vi faccio sapere che succede!

Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 11/06/2016, 1:33
di Jovy1985
I pesci sono il miglior test in ogni caso..
Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 11/06/2016, 1:52
di alessio0504
Re: Pesci in carenza di ossigeno.
Inviato: 11/06/2016, 16:06
di alessio0504
Errore stupido.
Ho aperto la bombola quando si sono accese le prime luci.
Invece ci mette un po' a ripartire il meccanismo.
È entrata un po' di acqua nel tubo vicini all'ago del venturi, e il contabolle si è svuotato leggermente e l'acqua è nel tubicino.
Ora è una mezz'ora che ho acceso. Per adesso si sta svuotando il tubicino e sta tornando l'acqua nel contabolle, poi ci sarà da espellere anche l'acqua nel tubo dopo il contabolle.
Oggi guardo ci mette a tornare a pieno regime il sistema, e domani accendo in anticipo!!!!
.....Oppure do una "sbrezzata" veloce aprendo il regolatore e poi lo reimposto???
Che dite???