Bhe farsi dire e cercare di capire sono correlati.....gibogi ha scritto:Si, hai ragione, a volte è più facile farsi dire come fare che cercare di capire.Beh si... non essendoci più rox è vero anche questo... ma ci sono persone che avrebbero potuto fare tesoro dei consigli avuti prima che lui se ne andasse.
Oppure cercarlo in rete come ho fatto io![]()
Un'altra cosa non di poco conto, è che se ne sono andati anche altri pilastri di conoscenza del PMDD, creando un problema che è poi sfociato come sappiamo.
Il problema non è solo la caduta dei "pilastri" del pmdd ma che il nitrato di potassio contiene nitrati e azoto,due cose che non piace avere in vasca....Ora da quanto capito:
1) usi nitrato di potassio in un acquario piantumato a dovere con piante a crescita rapida e basso numero di pesci,meglio se maturo, e puoi avere cambi diradati nel tempo.
2) usi il solfato e cambi acqua.
E vanno bene entrami.
il primo crea problemi alla popolazione,comparsa di alghe,ecc ecc... se non si ha un alta piantumazione o una flora batterica a sostenere il tutto. Ma se equilibrato si trova una gestione più naturale della vasca...
Col secondo sia eccessi di zolfo che nitrati vengono smaltiti dai cambi. Si possono avere meno piante,non si hanno inquinanti e relativi problemi. Metodo più simile ai commerciali....