Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53686
- Messaggi: 53686
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 14/06/2016, 23:54
Umberto ha scritto:Ma io sono propenso a tutti cambiamenti possibili se riesco a ottenere questi risultati :

anche perchè con i carassi non posso permettermi una ricca varietà di piante.
I cambi d'acqua quanti devono essere e in che quantità?Guardando la tabella della mia acqua di rete come deve essere tagliata?
Per la luce che neon prendere o come mettere delle CFL che si fondono in un solo punto luce?
Fai così...apri un topic per ogni sezione,se vuoi ripartire alla grande,però come dice Fede...la tua acqua e inutilizzabile
Riguardo alla richiesta di magnesio.....ne hai quanto me di rete...ed in 3 mesi o 4 dall'ultimo cambio che ho fatto,ne ho messi 10ml in 300 litri.....scusami l'ot
► Mostra testo
20160614235206.png
20160614235143.png
sono 2 voto del mio acquario....dato che ora ho poche piante,rispetto all'altra foto,ho messo 15 ml di potassio...ma in 300 litri

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/06/2016, 8:15
cicerchia80 ha scritto:Umberto ha scritto:Ma io sono propenso a tutti cambiamenti possibili se riesco a ottenere questi risultati :

anche perchè con i carassi non posso permettermi una ricca varietà di piante.
I cambi d'acqua quanti devono essere e in che quantità?Guardando la tabella della mia acqua di rete come deve essere tagliata?
Per la luce che neon prendere o come mettere delle CFL che si fondono in un solo punto luce?
Fai così...apri un topic per ogni sezione,se vuoi ripartire alla grande,però come dice Fede...la tua acqua e inutilizzabile
Riguardo alla richiesta di magnesio.....ne hai quanto me di rete...ed in 3 mesi o 4 dall'ultimo cambio che ho fatto,ne ho messi 10ml in 300 litri.....scusami l'ot
► Mostra testo
20160614235206.png
20160614235143.png
sono 2 voto del mio acquario....dato che ora ho poche piante,rispetto all'altra foto,ho messo 15 ml di potassio...ma in 300 litri

Che palle, ogni volta che vedo il tuo acquario piango
Comunque, cambia quelle luci, apri un topic in tecnica. Ti sconsiglio i neon, perché oltre alla spesa del neon hai anche quella del ballast. Cambiando quel 10000k con un 6500 e aggiungendo qualche CFL sei apposto! Ma qui siamo OT, passa in tecnica! Quando avrai luci adeguate fertilizziamo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 15/06/2016, 8:24
FedericoFavotto ha scritto:Che palle, ogni volta che vedo il tuo acquario piango
benvenuto nel club... io non ho piu la cabomba perche ogni volta che vedevo la sua rosicavo...
comunque Umberto passa in tecnica che ti castigo ben bene... 18W su 130lt sono 0.14w/l in pratica sarebbero pochi anche per le piante finte...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/06/2016, 8:26
naftone1 ha scritto:benvenuto nel club... io non ho piu la cabomba perche ogni volta che vedevo la sua rosicavo...
La mia è brutta, ma arriverò ai suoi risultati. A costo di mettere IL SOLE sopra l'acquario.............
naftone1 ha scritto:comunque Umberto passa in tecnica che ti castigo ben bene... 18W su 130lt sono 0.14w/l in pratica sarebbero pochi anche per le piante finte...
Immagino i pesci che girano con la torcia

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 15/06/2016, 8:28
FedericoFavotto ha scritto:La mia è brutta, ma arriverò ai suoi risultati. A costo di mettere IL SOLE sopra l'acquario....
l'ho detto anche io per i primi 9 mesi poi mi son rotto le balle e l'ho sradicata...
FedericoFavotto ha scritto:Immagino i pesci che girano con la torcia
hanno il caschetto con la lampada sopra come i minatori... 10W di neon e 8 sommando le torce dei pesci

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/06/2016, 8:41
Tornando IT, Umberto, vedo che hai la rosanervig. Dillo in tecnica, che ti servirà una luce parecchio potente se la vuoi bella, altrimenti o muore o rimane verde
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Umberto

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/02/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietti policromi
- Flora: Anubias Wood
Egeria Densa
Ludwigia Repens
- Fauna: 1 Black Moor
1 Oranda calico
1 Labeo Frenatus
2 Ancistrus sp
1 Pleco
2 Corydoras aeneus
- Altre informazioni: Sistema CO2,casalingo ad acido citrico.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Umberto » 15/06/2016, 16:22
Va Beeeeeeeeene ho capito!Faro' 2 post,uno su chimica per l'acqua e l'altro in tecnica per le luci.

Umberto
-
cicerchia80
- Messaggi: 53686
- Messaggi: 53686
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 15/06/2016, 16:27
Umberto ha scritto:Va Beeeeeeeeene ho capito!Faro' 2 post,uno su chimica per l'acqua e l'altro in tecnica per le luci.

Bravo

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing e 7 ospiti