Creiamo l'acqua giusta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/06/2016, 14:27

FedericoFavotto ha scritto:Come vedi piano piano ti avvicinerai sempre più a GH=6, ma ti posso assicurare matematicamente che non lo raggiungerai mai.
I "sali minerali" intendevo quelli contenuti nell'acqua dell'acquedotto .
Cambiare 20 litri secondo me è troppo tutto in un colpo ( sarebbe il 25%), devo preservare la flora batterica, meglio 10 litri alla volta aspettando 2-3 giorni tra un cambio e l'altro così che i batteri possano riprodursi e mantenere condizioni più stabili.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di FedericoF » 20/06/2016, 14:59

GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Come vedi piano piano ti avvicinerai sempre più a GH=6, ma ti posso assicurare matematicamente che non lo raggiungerai mai.
I "sali minerali" intendevo quelli contenuti nell'acqua dell'acquedotto .
Cambiare 20 litri secondo me è troppo tutto in un colpo ( sarebbe il 25%), devo preservare la flora batterica, meglio 10 litri alla volta aspettando 2-3 giorni tra un cambio e l'altro così che i batteri possano riprodursi e mantenere condizioni più stabili.
Sìsì!! il mio era un esempio per semplicità di calcoli!!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Thapsos62 e 9 ospiti