Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 20/06/2016, 14:27
FedericoFavotto ha scritto:Come vedi piano piano ti avvicinerai sempre più a GH=6, ma ti posso assicurare matematicamente che non lo raggiungerai mai.
I "sali minerali" intendevo quelli contenuti nell'acqua dell'acquedotto .
Cambiare 20 litri secondo me è troppo tutto in un colpo ( sarebbe il 25%), devo preservare la flora batterica, meglio 10 litri alla volta aspettando 2-3 giorni tra un cambio e l'altro così che i batteri possano riprodursi e mantenere condizioni più stabili.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 20/06/2016, 14:59
GiovAcquaPazza ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:Come vedi piano piano ti avvicinerai sempre più a GH=6, ma ti posso assicurare matematicamente che non lo raggiungerai mai.
I "sali minerali" intendevo quelli contenuti nell'acqua dell'acquedotto .
Cambiare 20 litri secondo me è troppo tutto in un colpo ( sarebbe il 25%), devo preservare la flora batterica, meglio 10 litri alla volta aspettando 2-3 giorni tra un cambio e l'altro così che i batteri possano riprodursi e mantenere condizioni più stabili.
Sìsì!! il mio era un esempio per semplicità di calcoli!!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Thapsos62 e 9 ospiti