Luca.s ha scritto:Sarà! Io nutro forti dubbi che tu staresti bene sapendo che in ogni momento, in casa tua, qualcuno potrebbe mangiarti!!
Non puoi paragonare il pensiero di un metacognitivo con quello di un gamberetto. Lui non sa cosa vogliono fare gli altri, non è in grado di capirlo. Lui sa che ogni ombra può significare morire. Tuttavia si abituano con il tempo e perdono diffidenza.
Luca.s ha scritto:Dubito che loro abbiamo capacità intellettive così alte onestamente! A sto punto, poveri batteri chiusi nel filtro invece che liberi nel fiume!
Su quali criteri basi i giudizi sulla loro intelligenza?
Se sulle
dimensioni, beh esistono alcuni ostracodi
ben più grossi dei gamberetti. E in ogni caso, i comuni ostracoda sono grandi quanto le baby red cherry.
Se sull'etica di quello che sembra...
... permettimi di criticare
un'incoerenza.
Facciamo un confronto tra l'ordine Anostraca e l'ordine Decapoda.
Il primo raggruppa anche le Artemia salina ben note. Per la verità, alcune specie di anostraci arrivano a
12 cm o forse più ed appartengono al gruppo non ufficiale di "artemie d'acqua dolce" o Fairy Shrimps. Tanto per dire che
non parliamo di protisti unicellulari.
Il secondo è il taxon delle Neocaridina heteropoda /davidi, cioè le red cherry e simili.
Raggiungono le dimensioni note... 2 o massimo 3 cm. Sono graziose, da tutti amate.
Differenza dell'uso comune?
Le
Artemia sono quotidianamente date in pasto ad avannotti, senza la preoccupazione di nessuno.
Mentre se si parla di
red cherry, tutti ci preoccupiamo che siano
felici e serene.
Ma
non è l'unica differenza!
I gamberetti possono vivere in un ambiente
adatto a loro, con i
giusti valori, con
buon cibo e nascondigli. Ahimè, qualche pesciolino ne uccide
qualcuna, sopratutto quelle poco furbe. Selezione naturale che premia chi sa stare nella nicchia sicura.
Le Artemia vengono ben lavate sotto l'acqua corrente e violenta. Sono poi somministrate in acqua dolce, un ambiente che le uccide lo stesso in qualche ora.
Nessuna si salva. Vedranno tutte le porte dell'Ade crustaceico!
Ma sono artemie, chissene
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quindi dovrei preoccuparmi per i gamberetti belli e rimanere indifferente per quelli bruttini?
No, qui cerco di essere coerente (almeno qui

).
In questo papiro ho trattato solo quello che
si vede . Non ho nemmeno accennato alla preparazione dei mangimi
Nella prossima risposta, parleremo delle differenze cattività e natura