Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di GiuseppeA » 24/06/2016, 10:59

Sini ha scritto:Ok, lo dico e poi me ne vado per non litigare (e perché dovrei lavorare).
Robbè, non ti incazzare che nella vita sono altri i problemi veri..come il mio hard disk esterno che mi sta abbandonando. :-!!! :-!!! :-!!!
:)) :)) :)) :)) :)) :))



Sdrammatizzo un pò che non fa mai male. ;) ;) :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di Sini » 24/06/2016, 11:01

Hai ragione, Beppe... :-*
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di naftone1 » 24/06/2016, 11:24

il mio pensiero?
fanno bene ad andarsene, o almeno a provarci... per come la vedo io l'UE ammazza la sovranità e sottomette l'economia di molti stati membri (tra cui l'italia) quindi si, se riescono a tirarsene fuori, secondo me fanno la mossa giusta poi oh, non sono un economista, ne uno statista, opinione puramente personale
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di Jovy1985 » 24/06/2016, 11:32

Il problema è a monte:non dovevamo entrarci affatto.
Non vedo perché un burocrate tedesco mi debba dire quanto deve essere lungo il mio cetriolo ( =)) )....e questo è il minimo..

Nel frattempo,gli inglesi non verseranno più 350 milioni alla settimana alla ue..
:-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di naftone1 » 24/06/2016, 11:35

Jovy1985 ha scritto:Nel frattempo,gli inglesi non verseranno più 350 milioni alla settimana alla ue..
e chiamali scemi... :))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di Nijk » 24/06/2016, 11:35

Luca.s ha scritto:Secondo me sarebbe un'ottima idea ma i nazionalismi sono troppo forti e marcati affinché tutto ciò possa avvenire
Si Luca è vero, posso capire, ma allora quindi per me non ha senso restare uniti, anzi in alcuni casi è anche controproducente economicamente parlando.

Se ragioniamo singolarmente, come Italia, mi vengono forti dubbi ...
Già noi oggi siamo costretti a fare i conti con un mercato che ha affossato negli anni la nostra economia, quello Asiatico, se poi dobbiamo fronteggiare anche situazioni "interne" europee diventa impossibile prevedere una reale ripresa economica, almeno nel breve periodo, che potrà risultare breve quanto vogliamo, ma solo storicamente parlando, perchè, se non cambiano le cose, allora comprenderà di sicuro almeno un'altra intera generazioni di persone a cui non verrà data alcuna possibilità, e permettimi, ma se una persona i figli non può farli perchè non è in grado di mantenerli allora cosa potrà mai importarne a lui dei sui ipotetici nipoti e del futuro dell'Europa?
Questo devono capire i "capoccioni" che prendono cifre a 4 zeri ogni fine mese ... la gente ha "fame" del proprio futuro, non di quello dell'UE tra 100 anni ...

L'economia si basa sulla produzione di beni e servizi, ti faccio un banale esempio.
Facciamo che io oggi sia un imprenditore, ho 30 operai e faccio cinture ok?
Per mantenere la mia attività ogni operaio mi costa 2000 euro al mese in Italia, perchè non dovrei chiudere oggi e riaprire domani in Repubblica Ceca dove un operaio mi costa ( per vari motivi ) molto meno della metà?
Che faccio se non arrivo poi nemmeno a fine mese? Chiudo o trasferisco lo stabilimento?
Sulla carta aprire in Repubblica Ceca sarebbe come spostare l'attività di 10 metri, anzi, burocraticamente parlando sarebbe anche più facile, ci vorrebbero meno "carte" ...

Quei 30 operai che lavoravano da me però pagavano i contributi, e quindi praticamente pagavano anche la disoccupazione o le pensioni ad altre 30 persone ... ecco come il danno poi comincia ad allargarsi a macchia d'olio e via di riforme e controriforme per tamponare la situazione ... :-?

Io non ne faccio assolutamente un discorso di italiani e non italiani, attenzione, mi ritengo abbastanza intelligente da capire che il problema non sia questo, ne faccio solo un discorso di opportunità e convenienza per tutti, un'operaio tedesco dovrebbe prendere lo stesso stipendio di un'italiano o di un polacco, se ci vuole il caschetto antinfortunistico in Francia allora è giusto che lo debbano indossare anche in Slovenia ecc ... , se parliamo di Unione Europea teoricamente dovrebbe essere scontato, ma nei fatti non lo è ~x(
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di naftone1 » 24/06/2016, 11:38

il problema del discorsi di "stare uniti o meno" è che, se l'UE fose strutturata come gli USA potrebbe anche funzionare ma così è una cosa che c'è e non c'è, come un fantasma, serve solo a creare confusione e ostacoli al momento...
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
Daniela (24/06/2016, 17:39)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di Luca.s » 24/06/2016, 11:57

Nijk ha scritto:se parliamo di Unione Europea teoricamente dovrebbe essere scontato, ma nei fatti non lo è
Non quoto tutto, ma sono pienamente d'accordo con te.
naftone1 ha scritto:se l'UE fose strutturata come gli USA potrebbe anche funzionare ma così è una cosa che c'è e non c'è, come un fantasma, serve solo a creare confusione e ostacoli al momento...
E se ci fossero gli Stati Uniti d'Europa si, chissà, un'unica economia, un unico debito e così via... Ma so scemi i tedeschi ad accorparsi il debito greco, o il nostro?

Cosi fatta l'Europa, da questo punto di vita è inutile.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di Paky » 24/06/2016, 13:02

Luca.s ha scritto:
Specy ha scritto: Infatti è come ricordavo, il Parlamento Europeo deve approvare quella richiesta, ma può anche non approvare. Oppure capsico male :-?
E cosa fanno, sequestrano uno stato!!
Io credo che ormai l'uscita sia scontata. Ne è testimone Camerun che si è dimesso
Non vedo perche' il parlamento europeo dovrebbe votare contro. La decisione e' stata netta e chiara; da un punto di vista politico e' impossibile ribaltarla. E non vedo nessuno che abbia voglia di farlo.
Inoltre tutti i governi europei hanno interesse a che la questione sia risolta il piu' in fretta possibile. Holland, ad esempio, ha appena invitato il governo UK a fare la richiesta di "recesso" il piu' presto possibile.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Brexit... Italexit, qual'è il vostro pensiero?

Messaggio di Rox » 24/06/2016, 13:10

Luca.s ha scritto: un'unica economia, un unico debito e così via... Ma so scemi i tedeschi ad accorparsi il debito greco, o il nostro?
Appunto!... Questo dimostra che non è "unione".
Guardiamo qualche altra UNIONE, di quelle vere.

Negli Stati Uniti, il debito pubblico dell'Arkansas è anche del Minnesota.
In Brasile, il debito del Pernambuco è anche del Mato Grosso.
In India, il debito del Punjab è anche del Kerala.

In tutti e tre gli esempi c'è un solo esercito, una sola costituzione, una sola lingua, una sola bandiera, ecc. ecc... perfino una sola nazionale di calcio.
Ci saranno sicuramente sfottò, rivalità, campanilismi, battute come dappertutto... "Solo due cose vengono dall'Oklahoma: i tori e le checche!" (Cit. ;) ) ...Ma fondamentalmente c'è un patriottismo di base, tutti si sentono un popolo e sono orgogliosi di esserlo.

Noi non condividiamo nemmeno la gastronomia: tagliatelle per l'italiano, crauti per il tedesco, lumache per il francese, carne di alce per lo svedese, tortillas per lo spagnolo...
E' per questo che abbiamo unificato solo le banche, le multinazionali e la finanza.
Il resto non si può unificare, ci sono 3000 anni di storia ad impedirlo.

Tornando alla brexit, gli inglesi non sono mai usciti dall'Europa... perché prima avrebbero dovuto entrarci!
Hanno sempre avuto la loro sterlina, i loro pollici, le loro libbre, il volante a destra, una lunga serie di deroghe ai trattati europei... ci si mette perfino la geografia fisica, a distinguerli.

Entro una decina d'anni, forse meno, l'Unione Europea cesserà di esistere, sepolta dalla sua stessa Democrazia.
Se il voto del poveraccio conta quanto quello del banchiere... è incredibile che sia durata fino ad oggi.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
Daniela (24/06/2016, 17:11) • lucazio00 (24/06/2016, 19:33)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti