Luca.s ha scritto:Secondo me sarebbe un'ottima idea ma i nazionalismi sono troppo forti e marcati affinché tutto ciò possa avvenire
Si Luca è vero, posso capire, ma allora quindi per me non ha senso restare uniti, anzi in alcuni casi è anche controproducente economicamente parlando.
Se ragioniamo singolarmente, come Italia, mi vengono forti dubbi ...
Già noi oggi siamo costretti a fare i conti con un mercato che ha affossato negli anni la nostra economia, quello Asiatico, se poi dobbiamo fronteggiare anche situazioni "interne" europee diventa impossibile prevedere una reale ripresa economica, almeno nel breve periodo, che potrà risultare breve quanto vogliamo, ma solo storicamente parlando, perchè, se non cambiano le cose, allora comprenderà di sicuro almeno un'altra intera generazioni di persone a cui non verrà data alcuna possibilità, e permettimi, ma se una persona i figli non può farli perchè non è in grado di mantenerli allora cosa potrà mai importarne a lui dei sui ipotetici nipoti e del futuro dell'Europa?
Questo devono capire i "capoccioni" che prendono cifre a 4 zeri ogni fine mese ... la gente ha "fame" del proprio futuro, non di quello dell'UE tra 100 anni ...
L'economia si basa sulla produzione di beni e servizi, ti faccio un banale esempio.
Facciamo che io oggi sia un imprenditore, ho 30 operai e faccio cinture ok?
Per mantenere la mia attività ogni operaio mi costa 2000 euro al mese in Italia, perchè non dovrei chiudere oggi e riaprire domani in Repubblica Ceca dove un operaio mi costa ( per vari motivi ) molto meno della metà?
Che faccio se non arrivo poi nemmeno a fine mese? Chiudo o trasferisco lo stabilimento?
Sulla carta aprire in Repubblica Ceca sarebbe come spostare l'attività di 10 metri, anzi, burocraticamente parlando sarebbe anche più facile, ci vorrebbero meno "carte" ...
Quei 30 operai che lavoravano da me però pagavano i contributi, e quindi praticamente pagavano anche la disoccupazione o le pensioni ad altre 30 persone ... ecco come il danno poi comincia ad allargarsi a macchia d'olio e via di riforme e controriforme per tamponare la situazione ...
Io non ne faccio assolutamente un discorso di italiani e non italiani, attenzione, mi ritengo abbastanza intelligente da capire che il problema non sia questo, ne faccio solo un discorso di opportunità e convenienza per tutti, un'operaio tedesco dovrebbe prendere lo stesso stipendio di un'italiano o di un polacco, se ci vuole il caschetto antinfortunistico in Francia allora è giusto che lo debbano indossare anche in Slovenia ecc ... , se parliamo di Unione Europea teoricamente dovrebbe essere scontato, ma nei fatti non lo è
