Pagina 3 di 5

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 15/07/2016, 23:59
di darioc
MatteoR ha scritto:
darioc ha scritto:Non tra qualche mese quando la vasca si sarà popolata... Che poi abbiano possibilità di fuga è vero... Ma in ogni caso ai cicli di tende a non piacere trovarsi in mezzo a un banco di guppy, al di là che facciano morti o meno...
I ciclidi di Cicerchia catturavano i guppy avannotti per difenderli come figli loro =))
Io non escluderei questi possibili abbinamenti ;)
Ah, ecco perché ogni tanto con questi abbinamenti si trova qualche guppy stecchito da un bel morso... :D Difendono gli avranno ti dei guppy dai genitori.... :D
E o oche pensavo che fosse che in fase riproduttiva diventano particolarmente territoriali e rompiscatole e i guppy non hanno un istinto alla fuga sufficiente. :-

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 16/07/2016, 8:44
di FedericoF
darioc ha scritto: non hanno un istinto alla fuga sufficiente.
Questa frase è corretta. I guppy non scappano mai! Son temerari. =)) =))

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 16/07/2016, 13:16
di cicerchia80
darioc ha scritto:Ah, ecco perché ogni tanto con questi abbinamenti si trova qualche guppy stecchito da un bel morso... Difendono gli avranno ti dei guppy dai genitori....
E o oche pensavo che fosse che in fase riproduttiva diventano particolarmente territoriali e rompiscatole e i guppy non hanno un istinto alla fuga sufficiente.
bhé dato che mi avete tirato in mezzo...posso dire per esperienza personale che la convivenza è tranquillissimay
img20160716_131116.jpg
Inutile che vi dica cosa stà facendo :-
[BBvideo 560,340][/BBvideo]e questo è il maschio a guardia della tana....io tutta stà ferocia che dite non la vedo...forse sono fortunato,oppure ho lo spazio,bisogna vedere Luca che gli ha in soli 100 litri con gli Endler che problemi riscontra...per inciso,i problemi con i guppy gli ho avuti con i portaspada,quelli si che gli pizzicavano le code :-l

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 18/07/2016, 10:53
di Patatoso
Bel video... non sono riuscito a vedere gli avannotti purtroppo.


OT Cicè, ma te metti er microfono sotto al naso quando registri un video?

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 19/07/2016, 1:11
di cicerchia80
Patatoso ha scritto:.
sono l'unico inbecille raffreddato a Luglio....possino ammazza chi ha inventato l'aria condizionata :-l

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 19/07/2016, 9:07
di Patatoso
OT Cicè siamo in due...caduta dalla canoa in un fiume domenica ... mi piace pensare che dopo aver vinto salmonellosi e leptospirosi, non potevo vincere anche il raffreddore


IT

In un altro topic si nota una guerra fra guppy e platy ...quindi io starei attento ad accoppiare i vari poecelidi... ma tu hai un 450 litri

io metterei ....

5M/18F di Guppy vari vari colori
5M/18F di Portaspada vari colori
5M/18F di Poecilia wingei (temp minima a 24° e durezze fra 15 e 35)
6 Corydorsa nani (sul manado dovrebbero starci bene)

eviterei platy e molly, per discorsi letti di guerre e predazioni...

PS. Metto le mani avanti già ora... so che son facili le ibridazioni guppy/wingei e che facilmente si perde la linea genetica, ma non credo lui voglia selezionare e allevare per la vendita.

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 19/07/2016, 9:25
di FedericoF
Patatoso ha scritto:PS. Metto le mani avanti già ora... so che son facili le ibridazioni guppy/wingei e che facilmente si perde la linea genetica, ma non credo lui voglia selezionare e allevare per la vendita.
Il problema delle ibridazioni mi pare sia perché è più facile nascano esemplari deboli o deformi..
Altrimenti anch'io son della tua idea

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 19/07/2016, 10:00
di Patatoso
@FedericoF
in realtà se mischio linee di sangue diverse fortifico la linea genetica.... il discorso ibridazioni e che, visto il ciclo di vita non lunghissimo di questi pesci, a breve non avrai più un wingei o un guppy, ma degli ibridi di essi...che non potrai definire in uno o l'altro modo.

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 19/07/2016, 10:03
di FedericoF
Patatoso ha scritto: il discorso ibridazioni e che, visto il ciclo di vita non lunghissimo di questi pesci, a breve non avrai più un wingei o un guppy, ma degli ibridi di essi...che non potrai definire in uno o l'altro modo.
Sì, ma i primi nati tra guppy e wingei avranno una probabilità alta di deformazioni.
Aspetta i più esperti, si era già discusso di questo.
Comunque in altre specie, come gli scalare, le ibridazioni tra wild e commerciali si consigliano solo per il prezzo e la purezza del sangue, lì per esempio il problema di prole deforme non c'è.
Tra wingei e guppy non so, se c'è è da evitare, altrimenti se non è vero che la probabilità che nascano deformi è alta, allora la consiglio...

Re: Primo inserimento pesci.

Inviato: 19/07/2016, 10:21
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:
Patatoso ha scritto:PS. Metto le mani avanti già ora... so che son facili le ibridazioni guppy/wingei e che facilmente si perde la linea genetica, ma non credo lui voglia selezionare e allevare per la vendita.
Il problema delle ibridazioni mi pare sia perché è più facile nascano esemplari deboli o deformi..
Altrimenti anch'io son della tua idea
sono le classiche paranoie etiche!!!

E poi cerchiamo gli endler tiger o i Guppy scarlet

Mi piace stuzzicare Dario :D ma su una cosa a ragione,tutti quelli in commercio sono sempre ibridi,Endler compresi che stanno diventando più rari anche dei poecilia reticulata