Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 28/06/2016, 22:13
Non aggiungo nulla a quanto detto correttamentte da Cicerchia
Ricordo solo di mettere gli screenshot quando si mettono link a siti commerciali, poiché in futuro quei collegamenti potrebbero cambiare, quindi il thread diventerebbe incomprensibile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 28/06/2016, 22:16
Scusa Diego,avendo una connessione di ca.. ci impiego una vita..Hot
c_tarta82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 28/06/2016, 22:17
c_tarta82 ha scritto:Scusa Diego,avendo una connessione di ca.. ci impiego una vita..Hot
Anche io ci metto tempo, però si deve fare

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 28/06/2016, 22:22
Ok..Diego..sarà fatto..capisco..
i cannolicchi vanno inseriti con la retina che li racchiudono o senza?i vari spessori degli strati si decidono in base a cosa?
c_tarta82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 28/06/2016, 22:38
I cannolicchi puoi inserirli anche senza retina. Tanto non vanno toccati, quindi non ci è utile, la rete.
Per le quantità, cerca di riempire il più possibile di cannolicchi. Di materiali per il filtraggio meccanico, mettine uno strato sottile, qualche cm, non di più (es: di lana di perlon mettine uno o due strati, non riempire una colonna del filtro da cima a fondo).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 07/07/2016, 0:37
Nuovo filtro e pompa arrivati.. secondo me messo sul lato lungo in angolo a dx è più facile da mascherare..che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
c_tarta82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 07/07/2016, 8:15
Ci metti delle piante alte, magari a stelo, e si dovrebbe mimetizzare abbastanza

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 07/07/2016, 8:18
Diego ha scritto:Ci metti delle piante alte, magari a stelo, e si dovrebbe mimetizzare abbastanza

Che ne pensi se lo sposto sul lato lungo in angolo a sx?
c_tarta82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 07/07/2016, 8:33
Provi a mettere una foto d'insieme?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 07/07/2016, 10:12
Un' altra domanda..dentro ho messo 700/800 gr di cannolicchi,uno strato da 1 cm di spugna a grana fine,uno strato di lana di perlon da 1 cm..di spazio nè resta ancora..devo aggiungere ancora cannolicchi anche se sulla scatola era scritto che la confezione bastava per acquari da 100/150 litri?
Le ventose tendono a scivolare.. perché?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
c_tarta82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti