Pagina 3 di 4

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 11/08/2016, 10:20
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:Penso che sia la stessa cosa, sto aumentando del 5 percento la potenza ogni 7 giorni ( da oggi siamo al 45 sul canale 8000 e 50 su quello 6500) , per adesso le piante crescono e la ludwigia è bella rossa
Secondo me no..
Con un fotoperiodo ridotto sfavorisci le alghe che non hanno riserve. Intanto le piante possono adattarsi a quella luce.. (le foglie spesso son anche diverse).
Se invece cambi la potenza è come se tu cambiassi lampadina e lasciassi 8 ore di fotoperiodo..
L'acquario è in avvio, non ha allelochimici. In più quando si cambia il tipo o la potenza luminosa si riparte da 4 ore. perché le foglie che han fatto le piante con la potenza precedente son inadatte e meno efficienti di quelle che faranno con la nuova potenza.
Il mio è un consiglio, procedi come vuoi..
Ma 8 ore a piante inadattate, che siano 5 o 10 w o 200, le alghe avranno comunque la meglio :-?

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 11/08/2016, 11:55
di GiovAcquaPazza
Grazie per il tuo consiglio , però ho deciso di tentare questa via per testare quale sia il mix di potenza migliore, tanto la vasca non ha pesci dentro ed ho tutto il tempo per intervenire.
Ieri sera ho inserito uno stick 10-6-13 della compo nell'infisore da the, stasera misuro i valori.

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 11/08/2016, 11:59
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:Grazie per il tuo consiglio , però ho deciso di tentare questa via per testare quale sia il mix di potenza migliore, tanto la vasca non ha pesci dentro ed ho tutto il tempo per intervenire.
Beh, in che senso il mix di potenza? Io darei la massima potenza disponibile..
All'inizio per poche ore (anche alle alghe piace tanta luce), poi ad aumentare gradualmente.
Non c'è mai troppa potenza, le nostre piante rapide spesso crescono sotto un sole equatoriale, non so che lampada hai, ma son sicuro che è di potenza inferiore =))

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 11/08/2016, 12:36
di GiovAcquaPazza
FedericoF ha scritto:in che senso il mix di potenza?
ho due canali rispetto ai kelvin, 6500 e 8000.
Posso impostare per ciascun canale la potenza massima e il tempo che impiega a raggiungerla.
Tu vedresti meglio una rampa lunga (che so, tipo 3 ore) per arrivare al 100 percento e dopo un paio di ore ricominciare lentamente a scendere verso lo zero (il fotoperiodo totale sarebbe comunque 8 ore, però in questo modo posso decidere di avere delle zone di luce crescente e calante) ?

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 11/08/2016, 12:42
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto: ho due canali rispetto ai kelvin, 6500 e 8000.
Posso impostare per ciascun canale la potenza massima e il tempo che impiega a raggiungerla.
Tu vedresti meglio una rampa lunga (che so, tipo 3 ore) per arrivare al 100 percento e dopo un paio di ore ricominciare lentamente a scendere verso lo zero (il fotoperiodo totale sarebbe comunque 8 ore, però in questo modo posso decidere di avere delle zone di luce crescente e calante) ?
Allora ecco i miei consigli..
Per ora parti con 4 ore MASSIMA POTENZA. Niente effetti alba o tramonto..
Aumentando di mezzora a settimana arriverai a 8 tra due mesi, in questo tempo le piante avranno riempito la vasca di talmente tanti allelochimici che le alghe non ci cresceranno nemmeno inserendole. Ed è qui che puoi spingerti. A quelle 8 ore di luce piena, puoi aggiungere 1 ora all'inizio e un'ora alla fine con gli effetti di alba e tramonto. Tuttavia non allungare più di un'ora con questi effetti, altrimenti potresti notare le piante chiuse con le luci accese!
Se vuoi fare una finezza, puoi aggiungere un neon o una CFL a 4000k, accesa per 4 ore nel periodo centrale, questa simulerà il mezzogiorno..
Comunque è un argomento da altro topic..
Io ti consiglio all'inizio di tenere acceso alla massima potenza per poche ore, aumentando mezzora a settimana, in questo modo non avrai alghe, nemmeno sui vetri!
Poi una volta che le piante avranno preso possesso della vasca potremo divertirci con questi effetti!
Se vuoi vedere la vasca più tempo, hai pensato a un LED blu? A fare effetto notte? È molto bello come effetto, te lo consiglio.. Così nei primi mesi anche se hai 4 ore l'acquario sarà comunque bello. Ovviamente un LED blu ha anche ben altre utilità.. ;)

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 11/08/2016, 20:42
di exacting
concordo con federicof , ritorniamo in topic: consiglio layout e flora :)

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 11/08/2016, 22:07
di GiovAcquaPazza
exacting ha scritto:concordo con federicof , ritorniamo in topic: consiglio layout e flora :)
Giustamente,
Mi consigli una pianta che ama la forte corrente ? Ho uno spazio proprio davanti l'uscita del filtro da riempire...

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 12/08/2016, 7:56
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:
exacting ha scritto:concordo con federicof , ritorniamo in topic: consiglio layout e flora :)
Giustamente,
Mi consigli una pianta che ama la forte corrente ? Ho uno spazio proprio davanti l'uscita del filtro da riempire...
La vallisneria, ma io non la metterei in un amazzonico..
Non puoi puntare l'uscita del filtro verso il basso? E poi io davanti all'uscita del filtro ho un Miriophyllum, che non ama la forte corrente, ma non c'è forte corrente.. Che portata hai messo?
Ok un po' di movimento d'acqua ma non fare un torrente eh! Ahahah

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 15/08/2016, 19:30
di GiovAcquaPazza
FedericoF ha scritto:Che portata hai messo?
Ci sono 1900 litri ora in uscita, ben distribuiti su una spray artigianale messa in verticale

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Inviato: 15/08/2016, 19:33
di giosu2003
A quanto ne so io, la forte corrente non favorisce la flora batterica per la quale è più difficile insediarsi nel filtro. Io forse diminuirei la portata del filtro.