
Anche i S. discus, sono più impegantivi di altri ma nemmeno loro sono difficili, al giorno d'oggi.
Matteo, ti prego, non mi dire certe cose, se no il pallino del Discus ritornaMatteoR ha scritto: Anche i S. discus, sono più impegantivi di altri ma nemmeno loro sono difficili, al giorno d'oggi.
Siamo OT, ma hai solo 100 litriSilvioD ha scritto:Matteo, ti prego, non mi dire certe cose, se no il pallino del Discus ritorna
Vanno allevati in gruppi numerosi (più sono più li vedi perché son timidi).SilvioD ha scritto:Il Discus invece che problemi dà? Non ho mai approfondito più di tanto l'argomento perchè mi è bastato leggere che è difficile da allevare e che 100 litri non bastano (consigliati 240-300 litri), per smontare il mio entusiasmo.
Il gruppo di betta.SilvioD ha scritto:E in generale, tra un gruppetto di Betta (1M+3F) ed una coppia di Discus, quale è quello che richiede meno impegno?
Ti spengo l'entusiasmo in due righe se vuoiSilvioD ha scritto:Matteo, ti prego, non mi dire certe cose, se no il pallino del Discus ritorna
I Betta, secondo alcuni allevatori asiatici, vanno tenuti da soli. Solo in riproduzione si possono unire i partner.SilvioD ha scritto:l'aggressività insita sia nel maschio che nella femmina (anche tra femmine c'è una gerarchia),
Io non allevo discus! Quello che so è per esperienze indirette... comunque sì sono pesci grandi e gregari, e i litri necessari sono automaticamente molti.SilvioD ha scritto:l Discus invece che problemi dà? Non ho mai approfondito più di tanto l'argomento perchè mi è bastato leggere che è difficile da allevare e che 100 litri non bastano (consigliati 240-300 litri), per smontare il mio entusiasmo.
Beh anche a meno, dipende che qualità e mutazioni desideri.oi quando ho visto il prezzo (100-150€ per una coppia, a seconda della varietà), mi sono smontato del tutto e ho abbandonato l'idea.
Secondo me è poco impegnativo tenere i Betta. Il pesce in sè richiede poche cure, ma quelle poche devono essere fatte bene.SilvioD ha scritto:E in generale, tra un gruppetto di Betta (1M+3F) ed una coppia di Discus, quale è quello che richiede meno impegno?
Meglio inserirli tutti assieme, in modo che nessuno riconosca la vasca come proprio territorio all'arrivo di altri pesci.SilvioD ha scritto:o non cambia nulla rispetto a inserirli tutti e 4 contemporaneamente in vasca?
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti