SilvioD ha scritto:Matteo, ti prego, non mi dire certe cose, se no il pallino del Discus ritorna
Ti spengo l'entusiasmo in due righe se vuoi
Seriamente, secondo me se bisogna descrivere questi ciclidi userei il termine complesso, non difficile.
Complesso perchè hanno bisogno di vasche grandi, quindi un filtro più grosso e costoso dei soliti. Sono di acqua acida, quindi anche li, devi preparare l'acqua. Non 30 litri per un Betta, ma almeno 300 per un discus. Alcuni sono delicati nella dieta, sono schizzinosi, ma anche li con un po di costanza si risolve e mangiano volentieri.
Difficile secondo me è la riproduzione di specie rare, dove non ci sono "paletti" da seguire nati da molte esperienze... bisogna andare ad intuito, se si sbaglia sono c.. avoli però! Oppure i primi mesi con animali di cattura delicati ...
Mannaggia... un moderatore che va più OT degli utenti... è da bannare
SilvioD ha scritto:l'aggressività insita sia nel maschio che nella femmina (anche tra femmine c'è una gerarchia),
I Betta, secondo alcuni allevatori asiatici, vanno tenuti da soli. Solo in riproduzione si possono unire i partner.
Io ho/ho avuto pochi Betta, e attualmente ho un maschio abbastanza pacifico, insegue senza mordere, e una femmina terribile. Ho quattro vaschette di Betta affiancate e questa femmina minaccia i confinanti come farebbe un perfetto maschio.
Quindi il mio consiglio è: compra 1 solo esemplare oppure... quanti ne vuoi, vai a tentativi... ma mi prometti che per i primi giorni, in cui si stabiliscono le gerarchie, li controlli molto spesso! Molto spesso!
Do per scontato che l'allestimento sia eccezionale
SilvioD ha scritto:l Discus invece che problemi dà? Non ho mai approfondito più di tanto l'argomento perchè mi è bastato leggere che è difficile da allevare e che 100 litri non bastano (consigliati 240-300 litri), per smontare il mio entusiasmo.
Io non allevo discus! Quello che so è per esperienze indirette... comunque sì sono pesci grandi e gregari, e i litri necessari sono automaticamente molti.
oi quando ho visto il prezzo (100-150€ per una coppia, a seconda della varietà), mi sono smontato del tutto e ho abbandonato l'idea.
Beh anche a meno, dipende che qualità e mutazioni desideri.
@Jovy1985 li ha e ti sa dire meglio di me, magari in un topic a parte perchè ho il presentimento di essere cacciato dallo staff se continuo
SilvioD ha scritto:E in generale, tra un gruppetto di Betta (1M+3F) ed una coppia di Discus, quale è quello che richiede meno impegno?
Secondo me è poco impegnativo tenere i Betta. Il pesce in sè richiede poche cure, ma quelle poche devono essere fatte bene.
Se poi nell'acquario vuoi coltivare piante ben nutrite, allora diventa un po' più complesso ma è indipendente dal pesce.