Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piante.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Bloccato
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/2016, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati: 25
Grazie ricevuti: 740

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di MatteoR »

Rox ha scritto:Non devi essere fissato con la Cabomba.
Io ce l'ho da sempre, non è che voglio sconsigliarla, però le piante rapide sono a centinaia.
In questo caso io preferirei Egeria e Myriophyllum... se non mi sfuggono allelopatie con piante già presenti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Lo so che ne esistono moltissime però la cabomba sia per le esigenze della mia vasca che per gusto personale mi piace. Opterò per questa tanto male non fa di sicuro :D :D ajajaj
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Ragazzi buongiorno, il mio negoziante non ha la cabomba ma solo la limnophila sessiliflora . Ci sono molte differenze per l'uso che serve a me ??? grazie :D :D
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/2016, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati: 25
Grazie ricevuti: 740

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di MatteoR »

danipekos ha scritto:limnophila sessiliflora . Ci sono molte differenze per l'uso che serve a me ??? grazie
Secondo me è meglio la Limnophila.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
Grazie inviati: 145
Grazie ricevuti: 1539

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di Nijk »

MatteoR ha scritto:Secondo me è meglio la Limnophila.
Concordo :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Perfetto!! Mi fido!! :-bd :-bd :-bd
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Pianta comprata. Mi ha dato un esemplare enorme ahaha
Praticamente posso riempire mezzo acquario :D :D
Al momento non l'ho potuta piantare .. il lavoro chiama :-l :-l , questa sera dopo cena mi ci dedico.
Domani bella foto :) :)
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di GiuseppeA »

danipekos ha scritto:Al momento non l'ho potuta piantare
Meglio. :D
Lasciala galleggiare qualche giorno così si adatta prima e meglio alla tua acqua. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Accetto il consiglio ma almeno la levo dal vasetto di plastica ahahha :)
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di GiuseppeA »

danipekos ha scritto:Accetto il consiglio ma almeno la levo dal vasetto di plastica ahahha :)
Quello era meglio levarlo subito...sopratutto se dentro c'era la lana. ~x(

Quella lana è piena di "schifezze" che ti possono far sballare tutta la vasca.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Bloccato