Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 08/07/2016, 20:38
Io ne ho comprate 2 nella speranza che arrivi prima alla fine dei miei giorni

scheccia
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 08/07/2016, 21:01
Marco99
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 08/07/2016, 21:07
[quote="Marco99
Ma di preciso per il mio acquario quanto ne devo dare ?? Poi devo aumentare o diminuire la quantità ??[/quote]
Io in 60 litri ho iniziato con 2 ml... se vedo troppe gda sui vetri la settimana dopo ne metto 1ml.
ogni acquario però è diverso quindi magari a te ne servirà di più o di meno ma secondo me puoi partire con 2ml anche perché come ti hanno già detto senza CO2 non è che non si fertilizza ma lo si fa un po' più blandamente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 08/07/2016, 21:08
Puoi iniziare tranquillamente con 4ml... Poi ti regoli, solitamente se esageri compaiono le GDA
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
scheccia
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 08/07/2016, 21:19
Oppure se hai fertilizzato con tutto e la conducibilità non scende, mancano loro!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 09/07/2016, 17:12
Oggi ho trovato degli stick della stessa marca del rinverdente vanno bene?
20160709171222.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco99
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/07/2016, 20:42
Sono più sbilanciati verso l'azoto che il fosforo ma secondo me si visto che l'obiettivo è quello di alzare proprio quello.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marco99

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 8500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine inerte
- Flora: 1 Anubias nana
Egeria densa
Limnophyla sessiliflora
Cryptocornie
Heterophylla
- Fauna: Corydoras
Otocinclus
Siamensis
Guppy
- Altre informazioni: valori acqua
pH:7.2
GH:9.5
KH:6
Nitrati:14
Nitriti:<0.01
Sodio 7
Calcio 20
Magnesio 5
Solfato 14
Conducibilità:204
Alcalinità:125
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco99 » 10/07/2016, 1:43
Oggi sulla scatola ho trovato che i LED sono 8.500k.
Questo valore come incide sulla fertilizzazione ?
Marco99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti